mercoledì, Ottobre 8, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Cronaca internazionale

COP28, NON POSSIAMO NEGOZIARE CON LA NATURA (articolo di Ferdinando Cotugno)

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 9, 2023
in Cronaca internazionale, Opinion
0
COP28, NON POSSIAMO NEGOZIARE CON LA NATURA (articolo di Ferdinando Cotugno)
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

In occasione dell’apertura della COP 28 a Dubai, il quotidiano “la Repubblica” ha pubblicato una analisi preliminare dando spazio a vari esperti di ambiente e sostenibilità fra cui il nostro Angelo Consoli, che aveva ammonito a non aspettarsi progressi trascendentale visto che questa COP è organizzata, coordinata e influenzata da paesi petroliferi. E se qualcuno avesse avuto dubbi in proposito, a fugarli ci ha pensato immediatamente Sultan Al Jaber, presidente della delegazione organizzatrice dell’evento.
L’ eminente politico emiratino, nonché numero uno di Adnoc, la compagnia petrolifera statale, infatti, si è espresso contro l’eliminazione dei combustibili fossili, sostenendo che questo significherebbe “un ritorno al tempo delle caverne”, sollevando la massima preoccupazione nel segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres che ha subito commentato “Affermazioni assolutamente preoccupanti e sull’orlo del negazionismo climatico”. In attesa delle conclusioni (che si annunciano deludenti) della COP 28, c’è già chi comincia a tirare conclusioni (non esattamente entusiasmanti).

È la guerra il fantasma che aleggia sulla Cop28, report di Eugenio Occorsio con Angelo Consoli – CetriTires

Angelo Consoli, direttore europeo di Jeremy Rifkin e presidente del centro studi CETRI-TIRES

Fra tante discussioni appare invece molto significativa l’analisi del bravissimo Ferdinando Cotugno, editorialista del giornale “Domani”, che vale davvero la pena di leggerle, dal titolo significativo:

”NON POSSIAMO NEGOZIARE CON LA NATURA”

“Ogni giorno Sultan al Jaber parla alla stampa e si prende una decina di minuti per magnificare i risultati della sua conferenza sul clima. Un vero presidente-del fare, piazzista di se stesso. La sua retorica preferita è quella del realismo, del pragmatismo, «siamo guidati dai risultati», dice, ogni santo giorno, «siamo la squadra migliore», «noi facciamo le cose», «noi centriamo gli obiettivi». I custodi dell’apocalisse climatica sono sempre quelli che di sé dicono: noi siamo i più realisti. E non importa che il loro realismo fossile renderà inabitabile i loro stessi paesi.

Oggi la presidenza ha presentato le squadre del rettilineo finale, quelle che prenderanno in mano i dossier. Gioco delle coppie: i ministri dell’ambiente di Cile e Australia negozieranno sull’adattamento. Quelli di Norvegia e Singapore: sulla mitigazione. Quelli di Egitto e Canada: sulla finanza. Quelli di Danimarca e Sudafrica: sul Global Stocktake. «È la squadra migliore possibile», ha detto al Jaber. E sai cosa? Su questo ha ragione. È gente che conosce questo ambiente alla perfezione, COP dopo COP, che sa unire politica e tecnica, che sa di cosa parla.
E no, non c’è l’Italia, chi mai vorrebbe ci fosse il ministro italiano in una lineup del genere?
Quando smetteremo di essere divertenti comparse sul piano politico?
Pichetto Fratin arriva domani. Ha un biglietto business open, dicono. Nel senso che non sa ancora quando torna. Non sa quanto resta, non sa se resta, torno quando voglio, tanto fate senza di me.
Dan Jørgensen, ministro dell’ambiente danese, durante la presentazione della squadra ha detto: «Possiamo negoziare tra noi su tutto, ma non possiamo negoziare con la natura». Ecco!
Al Jaber ha chiosato: «Facciamo che questa COP28 sia la più importante di sempre». Senti a me, Sultan, facciamo che lo sia in senso positivo. Perché, e queste sono le parole del segretario generale di UNFCCC Simon Stiell, «siamo qui per salvare vite». Noi ascoltiamo gli esegeti delle bozze come monaci medievali che interpretano un testo ancestrale, ma qui ci sono vite in gioco. Ogni parola usata bene o male, ogni compromesso al rialzo o al ribasso, vuol dire centinaia di migliaia di morti di meno o di più da qualche parte del mondo, in qualche punto del futuro. La vita e la morte, questo è. Sono parole, ma è su questo che si negozia. La vita o la morte di qualcuno che è nato quest’anno, o l’anno scorso, o l’anno prossimo. Vorrei che ce lo ricordassimo sempre”.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

by Staff Cetri
Settembre 21, 2025
0

L’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili è stata protagonista di un doppio evento nell’ambito dell’evento culturale promosso dal Dicastero per la...

Angelo Consoli al Forum Water Conference Rotary – Gestione delle Acque, Sostenibilità e Pace tra i Popoli – 4 aprile 2025

ANGELO CONSOLI, PIANETA ACQUA: LA NOSTRA NUOVA CASA

by Staff Cetri
Settembre 9, 2025
0

Non molti se ne sono accorti ma dal 1 ottobre 2024 non viviamo più sul pianeta Terra. In quella data...

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

Next Post
È la guerra il fantasma che aleggia sulla Cop28, report di Eugenio Occorsio con Angelo Consoli

È la guerra il fantasma che aleggia sulla Cop28, report di Eugenio Occorsio con Angelo Consoli

Livio de Santoli, Cop 28 non pone limiti ai combustibili fossili e rallenta le rinnovabili – l’ExtraTerrestre 7 dicembre 2023

Livio de Santoli, Cop 28 non pone limiti ai combustibili fossili e rallenta le rinnovabili - l'ExtraTerrestre 7 dicembre 2023

Sacharov 2023, tributo del Parlamento Europeo a Jina Mahsa Amini e alle manifestanti iraniane

Sacharov 2023, tributo del Parlamento Europeo a Jina Mahsa Amini e alle manifestanti iraniane

Follow Us

Recommended

Otto Amministrazioni locali hanno ottenuto il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come “Comune Plastic Free 2025”

Otto Amministrazioni locali hanno ottenuto il massimo riconoscimento di “tre tartarughe” come “Comune Plastic Free 2025”

7 mesi ago
Livio de Santoli, Cop 28 non pone limiti ai combustibili fossili e rallenta le rinnovabili – l’ExtraTerrestre 7 dicembre 2023

Livio de Santoli, Cop 28 non pone limiti ai combustibili fossili e rallenta le rinnovabili – l’ExtraTerrestre 7 dicembre 2023

2 anni ago
Alleanza per il Fotovoltaico: il 27 novembre a Roma l’evento “2025: Scatta l’ora solare. L’Italia e il futuro del fotovoltaico”

Alleanza per il Fotovoltaico: il 27 novembre a Roma l’evento “2025: Scatta l’ora solare. L’Italia e il futuro del fotovoltaico”

11 mesi ago
Al lavoro per gli Stati Generali dell’Acqua con tutti i protagonisti di AQUAE! 2024

Al lavoro per gli Stati Generali dell’Acqua con tutti i protagonisti di AQUAE! 2024

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • 8 ottobre, Giornata Mondiale del Polpo, con Octopus-Therapy in ospedale per i bambini prematuri nelle incubatrici
  • Sono 164,5 milioni di tonnellate i rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile
  • Acqua e Mito sulla Costa degli Dei: cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy