martedì, Settembre 2, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

DIDACTA Università, il nuovo spazio dedicato agli atenei italiani – 20/22 marzo 2024 – Firenze

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 18, 2023
in Culture, National
0
DIDACTA Università, il nuovo spazio dedicato agli atenei italiani – 20/22 marzo 2024 – Firenze
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Forte del successo dell’ultima edizione DIDACTA ITALIA, primo spin off di DIDACTA INTERNATIONAL (la più importante fiera al mondo sull’innovazione della scuola), in programma per il settimo anno consecutivo alla Fortezza da Basso di Firenze dal 20 al 22 marzo 2024, espande l’offerta formativa mettendo a disposizione delle Università la propria piattaforma e know how.

Al suo debutto DIDACTA UNIVERSITA’, una nuova area interamente dedicata agli Atenei italiani dove, al padiglione Arsenale, con la partecipazione del MUR e della CRUI verrà allestita una sala ‘multitasking’ che ospiterà laboratori, seminari, tavole rotonde e dibattiti. Una specie di Agorà all’interno della quale si assisterà ad un confronto vivo e stimolante fra professori e giovani ricercatori sulle buone pratiche e l’innovazione della didattica nelle Università. Ci sarà spazio anche per un’area espositiva con la partecipazione di aziende di settore al fianco di atenei, enti di ricerca, consorzi universitari, ecc.

Il progetto nasce da un’idea condivisa con il Ministero delle Università e della Ricerca, che fin dalla prima edizione di DIDACTA ITALIA fa parte del Comitato Organizzatore a fianco del Ministero dell’Istruzione e del Merito, con Firenze Fiera (ente organizzatore), Indire, Didacta International, Regione Toscana, Comune di Firenze, Unioncamere nazionale, Camera di Commercio di Firenze, ITKAM e Convention & Visitors Bureau di Firenze.

Sede di DIDATACA alla Fortezza da Basso nel cuore della Città di Firenze

“Con DIDACTA UNIVERSITA’ – dichiara il presidente di Firenze Fiera, Lorenzo Becattini – per il primo anno saranno presenti in fiera tutti i livelli di istruzione, dall’educazione della prima infanzia all’istruzione secondaria e terziaria per un’offerta formativa ancora più completa che supporti la crescita della scuola italiana e l’attuazione di un sistema educativo ancor più innovativo e al passo con gli standard europei”.

Rettrice Giovanna Iannantuoni, Presidente della CRUI

“I due anni più duri della pandemia hanno fatto fare alle università un balzo tecnologico in avanti incredibile – commenta Giovanna Iannantuoni, Presidente della CRUI – Balzo che si è innestato però su un tessuto di studi e riflessioni sulla didattica che si andato intrecciando per più di un decennio. Ora, anche grazie alla spinta offerta dal PNRR, tecnologia e pedagogia si stanno armonizzando, spingendo su larga scala quella che va sotto il nome di didattica innovativa. Ovvero la coniugazione – anche se non solo questa – di presenza e digitale per rendere più significativa ed efficace l’esperienza universitaria. Didacta Università rappresenta in questo senso il luogo ideale per le università per confrontarsi sul tema, condividere best practice e avviare percorsi di formazione e autoformazione.”

Fonte Congress & Exhibition Center – Firenze, 18 dicembre 2024 www.firenzefiera.it

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

by Staff Cetri
Agosto 21, 2025
0

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo...

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

800 kg di reti fantasma recuperate al largo di Siracusa e di Terrasini con il progetto “Liberare il Mare!”

800 kg di reti fantasma recuperate al largo di Siracusa e di Terrasini con il progetto “Liberare il Mare!”

by Staff Cetri
Agosto 4, 2025
0

Un totale di 800 kg di reti da pesca abbandonate è stato recuperato nei fondali al largo di Siracusa e...

Next Post
Energia, Alleanza per il Fotovoltaico: “Con nuove tasse e oneri il Governo rischia di rallentare transizione energetica”

Energia, Alleanza per il Fotovoltaico: "Con nuove tasse e oneri il Governo rischia di rallentare transizione energetica"

Talento in Classe, prosegue con successo il tour nelle scuole calabresi

Talento in Classe, prosegue con successo il tour nelle scuole calabresi

17 milioni di euro per l’agricoltura sostenibile con soluzioni fotobiologiche di illuminazione a LED per ridurre il consumo energetico nelle serre

17 milioni di euro per l'agricoltura sostenibile con soluzioni fotobiologiche di illuminazione a LED per ridurre il consumo energetico nelle serre

Follow Us

Recommended

Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità

Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità

2 anni ago
Studenti e docenti LUMSA parteciperanno al CleanUp di Plastic Free nel cuore della Capitale

Studenti e docenti LUMSA parteciperanno al CleanUp di Plastic Free nel cuore della Capitale

1 anno ago
Inaugurazione del Corso interdisciplinare sulla Sostenibilità dell’Università La Sapienza con CETRI-TIRES

Inaugurazione del Corso interdisciplinare sulla Sostenibilità dell’Università La Sapienza con CETRI-TIRES

2 anni ago
Meno mammiferi nelle foreste tropicali: ricerca internazionale a cura dell’Università di Firenze fotografa la responsabilità dell’uomo

Meno mammiferi nelle foreste tropicali: ricerca internazionale a cura dell’Università di Firenze fotografa la responsabilità dell’uomo

7 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Pubblicati gli esiti della consultazione pubblica per una nuova Strategia dell’Unione Europea per la Bioeconomia
  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy