martedì, Ottobre 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Il Parlamento Europeo adotta una nuova legge contro greenwashing e informazioni ingannevoli

Staff Cetri by Staff Cetri
Gennaio 17, 2024
in Ambiente, News
0
Il Parlamento Europeo adotta una nuova legge contro greenwashing e informazioni ingannevoli
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
• Vietate le dichiarazioni ambientali generiche e altre informazioni fuorvianti sui prodotti
• Autorizzati solo i marchi di sostenibilità basati su sistemi di certificazione approvati o creati da autorità pubbliche
• Informazioni sulla garanzia più visibili e nuovo marchio di estensione della garanzia
Il Parlamento Europeo ha dato il via libera definitivo a una direttiva che migliorerà l’etichettatura dei prodotti e vieterà l’uso di dichiarazioni ambientali fuorvianti.
La direttiva approvata mercoledì 17 gennaio con 593 voti favorevoli, 21 contrari e 14 astensioni mira a proteggere i consumatori da pratiche di commercializzazione ingannevoli e ad aiutarli a compiere scelte di acquisto più informate. A tal fine, saranno aggiunte all’elenco UE delle pratiche commerciali vietate una serie di strategie di marketing problematiche legate al cosiddetto #greenwashing (ambientalismo di facciata) e all’obsolescenza precoce dei beni.

Pubblicità più chiara e attendibile >>> le nuove regole mirano a rendere l’etichettatura dei prodotti più chiara e affidabile, vietando l’uso di indicazioni ambientali generiche come “rispettoso dell’ambiente”, “rispettoso degli animali”, “verde”, “naturale”, “biodegradabile”, “a impatto climatico zero” o “eco” se non supportate da prove.
Sarà ora regolamentato anche l’uso dei marchi di sostenibilità, data la confusione causata dalla loro proliferazione e dal mancato utilizzo di dati comparativi. In futuro nell’UE saranno autorizzati solo marchi di sostenibilità basati su sistemi di certificazione approvati o creati da autorità pubbliche.Inoltre, la direttiva vieterà le dichiarazioni che suggeriscono un impatto sull’ambiente neutro, ridotto o positivo in virtù della partecipazione a sistemi di compensazione delle emissioni (offset in inglese).

La durabilità al primo posto >>> un altro importante obiettivo della nuova legge è far sì che produttori e consumatori siano più attenti alla durata dei prodotti. In futuro, le informazioni sulla garanzia dovranno essere più visibili e verrà creato un nuovo marchio armonizzato per dare maggiore risalto ai prodotti con un periodo di garanzia più esteso.
Le nuove norme vietano anche le indicazioni infondate sulla durata (ad esempio, dichiarare che una lavatrice durerà per 5.000 cicli di lavaggio, se ciò non è esatto in condizioni normali), gli inviti a sostituire i beni di consumo prima del necessario (spesso accade, ad esempio, con l’inchiostro delle stampanti) e le false dichiarazioni sulla riparabilità di un prodotto.

La relatrice Biljana Borzan (S&D, HR), ha dichiarato: “Questa legge cambierà il quotidiano di tutti gli europei! Ci allontaneremo dalla cultura dello scarto, renderemo più trasparente il marketing e combatteremo l’obsolescenza prematura dei beni. Le persone potranno scegliere prodotti più durevoli, riparabili e sostenibili grazie a etichette e pubblicità affidabili. Soprattutto, le aziende non potranno più ingannare le persone dicendo che le bottiglie di plastica sono buone perché l’azienda ha piantato alberi da qualche parte — o dire che qualcosa è sostenibile senza spiegare come. Questa è una grande vittoria per tutti noi!”
La direttiva deve ora ricevere l’approvazione definitiva del Consiglio per essere poi pubblicata nella Gazzetta ufficiale. Gli Stati membri avranno 24 mesi di tempo per recepirla nel diritto nazionale.
La nuova direttiva integra la direttiva sulle asserzioni ambientali, attualmente in fase di discussione a livello di commissione parlamentare. Tale direttiva stabilirà le condizioni specifiche per l’utilizzo delle dichiarazioni ecologiche.
Per ulteriori informazioni:
Procedura (EN/FR)
Il testo adottato
Registrazione del dibattito in Aula (16.01.2024)
Le aziende non potranno più commercializzare prodotti utilizzando affermazioni infondate sul loro impatto ambientale ©Firn/Adobe Stock
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Seconda Chance unisce i detenuti di 16 carceri ai volontari di Plastic Free per ripulire 14 città

Seconda Chance unisce i detenuti di 16 carceri ai volontari di Plastic Free per ripulire 14 città

by Staff Cetri
Ottobre 24, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere le dichiarazioni di Flavia Filippi, presidente e fondatrice di Seconda Chance: “Dopo i risultati straordinari di...

Meraviglie di un mare ferito – Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo, in libreria dal 24 ottobre

Meraviglie di un mare ferito – Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo, in libreria dal 24 ottobre

by Staff Cetri
Ottobre 19, 2025
0

MERAVIGLIE DI UN MARE FERITO Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo di Giuseppe Notarbartolo di Sciara in uscita sabato...

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

by Staff Cetri
Settembre 23, 2025
0

PROGETTO "SALVAMARE PO"! Iscrizione gratuita con registrazione link, qui sotto! FICAROLO (ROVIGO) SABATO 27 SETTEMBRE alle 15:00 Quest'anno la raccolta...

Next Post
Foligno, aspetti critici dell’opera strategica “Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione”

Foligno, aspetti critici dell'opera strategica "Asse viario Marche-Umbria e Quadrilatero di penetrazione"

Il futuro del Made in Italy è circolare, sostenibile e digitale – 23 gennaio 2024, Roma

Il futuro del Made in Italy è circolare, sostenibile e digitale - 23 gennaio 2024, Roma

Alexandria Ocasio-Cortez, people like to lie about me a lot

Alexandria Ocasio-Cortez, people like to lie about me a lot

Follow Us

Recommended

Inquinamento da plastica e Cambiamenti climatici: negoziati globali e dibattito sulle temperature record del 2024

Inquinamento da plastica e Cambiamenti climatici: negoziati globali e dibattito sulle temperature record del 2024

10 mesi ago
Presentato oggi il volume “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” al Salone Internazionale del Libro 2024 – Lingotto di Torino

Presentato oggi il volume “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” al Salone Internazionale del Libro 2024 – Lingotto di Torino

1 anno ago
Clovy, l’orto verticale IoT che insegna a coltivare a casa e accedere a cibo sano

Clovy, l’orto verticale IoT che insegna a coltivare a casa e accedere a cibo sano

2 anni ago
9 ottobre – Forum delle Imprese 2024: Innovazione, Sostenibilità, Incentivi, Lavoro e Formazione

9 ottobre – Forum delle Imprese 2024: Innovazione, Sostenibilità, Incentivi, Lavoro e Formazione

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile
  • ECOMONDO 2025: IL THINK TANK GLOBALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA
  • Alleanza per il Fotovoltaico propone necessari aggiustamenti per sbloccare e sostenere la transizione energetica

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici