giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Nuovi reati ambientali e relative sanzioni: votazione finale del Parlamento europeo

Staff Cetri by Staff Cetri
Febbraio 23, 2024
in Ambiente
0
Nuove norme UE per ridurre le emissioni dei gas fluorurati e delle sostanze ozono lesive
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Parlamento europeo, martedì 27 febbraio, voterà’ in via definitiva su nuove norme volte a proteggere l’ambiente nell’Unione Europea attraverso il diritto penale.

A seguito di un dibattito che si terrà lunedì, martedì i deputati dovrebbero dare il via libera finale a una nuova direttiva sulla criminalità ambientale, come concordato con gli Stati membri nel novembre 2023. Nella nuova legge è presente un elenco aggiornato dei reati ambientali, che ora includerà, tra gli altri, il commercio illegale di legname, l’esaurimento delle risorse idriche o le violazioni della legislazione UE in materia di sostanze chimiche. Si introduce anche il cosiddetto reato “qualificato” del provocare la distruzione di un ecosistema, come gli incendi boschivi su larga scala, che sarà così messo sullo stesso piano, dal punto di vista penale, dell’ecocidio.

I singoli trasgressori, compresi i rappresentanti delle aziende, potranno essere condannati a pene detentive fino a cinque o dieci anni, a seconda della gravità del reato. Saranno inoltre tenuti a ripristinare l’ambiente che hanno distrutto e a risarcire i danni. Le aziende potranno anche subire ammende fino al 5% del loro fatturato mondiale o fino a 40 milioni di euro.

Nella nuova legislazione si mira a contrastare il crescente numero di reati ambientali nell’UE. La criminalità ambientale è la quarta attività criminale più grande al mondo, ed è una delle principali fonti di reddito per la criminalità organizzata insieme al traffico di droga, armi e esseri umani.

Dibattito in aula lunedì 26 febbraio con votazione martedì 27 febbraio tramite procedura legislativa ordinaria, accordo in prima lettura (votazione finale)

Per ulteriori informazioni

  • Iter legislativo (EN) 
  • Comunicato: i deputati sostengono sanzioni più severe per i reati ambientali (EN; 21.3.2023) 
  • Think Tank del PE (EN): Protezione dell’ambiente attraverso il diritto penale (23.6.2022) 

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

by Staff Cetri
Agosto 25, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questo importante aggiornamanto dalla Fondazione Cetacea e relative loro immagini. “Nella notte fra sabato 23 e domenica...

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

by Staff Cetri
Agosto 21, 2025
0

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo...

Marevivo: “Località marine tra le prime vittime dell’overtourism” con pesanti impatti sulla biodiversità del mare

Marevivo: “Località marine tra le prime vittime dell’overtourism” con pesanti impatti sulla biodiversità del mare

by Staff Cetri
Agosto 9, 2025
0

In Italia alcune best practice dimostrano che è possibile contrastare il fenomeno Le coste italiane sono tra le prime vittime...

Next Post
START.HUB Iuav: oltre 200 studenti e studentesse per l’avvio del percorso su spin-off e nuova imprenditoria 

START.HUB Iuav: oltre 200 studenti e studentesse per l’avvio del percorso su spin-off e nuova imprenditoria 

Inizia la collaborazione con Harvard Business School – 5 marzo 2024

Inizia la collaborazione con Harvard Business School - 5 marzo 2024

Trattori eurofobici e il Green Deal europeo

Trattori eurofobici e il Green Deal europeo

Follow Us

Recommended

Green Jobs: 1 datore di lavoro su 4 pensa di assumere nel 2024 ma mancano i candidati con le giuste competenze

Green Jobs: 1 datore di lavoro su 4 pensa di assumere nel 2024 ma mancano i candidati con le giuste competenze

1 anno ago
La strategia per la competitività e le priorità della Commissione Europea per il 2025

La strategia per la competitività e le priorità della Commissione Europea per il 2025

7 mesi ago
AL VIA LA PRIMA EDIZIONE ITALIANA DI “AWE – ACADEMY” PER ASPIRANTI IMPRENDITRICI

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE ITALIANA DI “AWE – ACADEMY” PER ASPIRANTI IMPRENDITRICI

2 anni ago
Inaugurata la sede nazionale per mettere in rete i propri talenti

Inaugurata la sede nazionale per mettere in rete i propri talenti

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy