lunedì, Settembre 15, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Kappa FuturFestival, un ricco programma di attività legate ad ambiente e sostenibilità – 5/7 luglio 2024

Staff Cetri by Staff Cetri
Giugno 25, 2024
in Ambiente, trending
0
Kappa FuturFestival, un ricco programma di attività legate ad ambiente e sostenibilità – 5/7 luglio 2024
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’undicesima edizione di Kappa FuturFestival, uno dei festival di musica elettronica più grandi al mondo, si prepara ad accogliere decine di migliaia di persone il 5, 6 e 7 luglio 2024 al Parco Dora di Torino 

3 giorni, 5 palchi per quello che si preannuncia essere, ancora una volta, l’evento più internazionale dell’estate italiana, attirando visitatori da oltre 130 Paesi. Oltre all’aspetto musicale e artistico, Kappa FuturFestival pone – come già fatto nelle passate edizioni – massima attenzione alla sostenibilità, impegnandosi a ridurre il suo impatto ambientale e ispirando un cambiamento positivo per il nostro Pianeta, attraverso un approccio multidipliscinare volto ad affrontare molteplici sfide ecologiche, alzando l’asticella rispetto a quanto fatto negli scorsi anni: da percorsi di economia circolare, alla riduzione delle emissioni di gas serra, con programmi educativi e piani di mobilità sostenibile.

Al fine di riciclare la plastica in maniera più efficace, Kappa FuturFestival ha stretto un’importante collaborazione con il consorzio CORIPET: con il suo aiuto già lo scorso anno è stata realizzata la raccolta differenziata selettiva, separando 240 kg di bottigliette in PET – pari a circa 12 mila bottiglie – dal resto dei rifiuti in plastica. Queste sono state poi trasformate in rPET in un impianto del territorio. Kappa FuturFestival è anche il primo festival musicale ad adottare la raccolta differenziata dei mozziconi di sigaretta, che verranno trattati e trasformati in nuova materia prima dalla start-up RE-CIG. A queste iniziative si aggiunge la riduzione degli sprechi di tessuto grazie al riutilizzo delle bandiere degli scorsi anni che, unite al neoprene da scarto industriale, sono state trasformate in borse e astucci da Cingomma, laboratorio artigianale di upcycling. In questo modo nel 2023 sono stati recuperati ben 145 mq di tessuto. I vecchi banner in PVC verranno invece utilizzati per realizzare lanyard per il personale impiegato al Festival.

Kappa FuturFestival utilizza inoltre le più innovative ed efficienti attrezzature per ridurre il consumo di carburante e le emissioni di inquinanti. Tra queste, rientrano generatori di Stage V, torri luminose ibride e contenitori alimentati da pannelli solari. Oltre il 90% degli allestimenti è poi realizzato con arredi riutilizzati e riutilizzabili e quasi tutta la segnaletica è stata sostituita con pannelli a LED. Un contributo significativo è dato dal partner Sebach – fornitore di bagni chimici – che acquista crediti carbonio generati da progetti di riforestazione, per compensare le emissioni di gas serra associate al noleggio delle toilette mobili del festival: nel 2023 ha finanziato progetti capaci di assorbire 2 tonnellate di CO2, mentre nel 2022 pari a 1,5 tonnellate di CO2 e quest’anno punta a raggiungere e a superare gli ottimi risultati passati.

Per sensibilizzare il pubblico alla sostenibilità ambientale, Kappa FuturFestival propone programmi che hanno lo scopo di educare e sensibilizzare il pubblico, collaborando sin dal 2013 con la fondazione americana Global Inheritance, che progetta attività per il pubblico di grandi eventi. Tra i progetti, è presente TRASHed :: Art of Recycling, nel quale artisti di tutte le discipline sono invitati a trasformare i bidoni della raccolta differenziata in opere d’arte. Le creazioni dello scorso anno sono esposte al TRASHed :: Recycling Store, un’area in cui tutti i partecipanti del Festival possono portare bottiglie e bicchieri usati con cui riscattare premi incredibili, tra i quali i biglietti per l’edizione successiva di KFF  (aumentando così la quantità di materiali riciclati), mentre al POSTed Studio, è presente un laboratorio creativo dotato di materiali che i partecipanti possono utilizzare per ideare un poster che abbia come tema le sfide del nostro tempo: le proposte più interessanti sono poi trasformate da illustratori professionisti e rese disponibili per essere immediatamente condivise.

In materia di mobilità sostenibile, infine, Kappa FuturFestival incentiva l’utilizzo dei mezzi pubblici aumentando le corse e riducendo i tempi di attesa grazie alla stretta collaborazione con il Gruppo Torinese Trasporti e la Città di Torino, e attuando inoltre una campagna di comunicazione per incentivarne l’utilizzo. I dati confermano il successo di questa iniziativa: nel 2023, il 55,8% dei partecipanti ha usato il trasporto pubblico per venire al Festival, il 24,7% si è spostato a piedi e l’8,7% ha utilizzato veicoli di mobilità condivisa.

Maurizio Vitale, Co-fondatore e Amministratore di Movement Entertainment ha dichiarato: «La sostenibilità è sempre stata un requisito essenziale delle nostre attività e quello ambientale è solo uno degli ambiti di applicazione. Non dobbiamo infatti trascurare la sostenibilità economica e sociale».

Per rimanere costantemente aggiornati su KAPPA FUTURFESTIVAL

basta andare su: kappafuturfestival.it
Facebook
Instagram: @futur_festival
X: @KFuturFestival
YouTube
TikTok

#KappaFuturFestival #TheFuturIsInTorino #KFF24 #FuturFestival


Fonte Ufficio Stampa Goigest www.goigest.com

Kappa FuturFestival è il format dance leader d’Europa: estivo, urbano, 100% diurno e nominato dal The NY Times tra gli eventi imperdibili del 2016; dal 2014 regolarmente tra i 10 principali festival estivi europei e tra i top 30 al mondo secondo DJ Mag. Vincitore nel 2019 del premio come Best International Festival ai DJ Awards di Ibiza, KFF è l’unico festival italiano della guida “Festivals”, pubblicata da Hachette, che presenta le 50 migliori rassegne musicali di tutti i tempi. L’edizione 2023 ha registrato il record assoluto di 100mila presenze provenienti da 118 nazioni differenti.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

by Staff Cetri
Settembre 13, 2025
0

Al via a Diamante la prima edizione della Summer School “Innovazioni e Sfide Climatiche nella Biologia, Ecologia e Scienze Omiche...

Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità

Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità

by Staff Cetri
Settembre 11, 2025
0

Siamo ai nastri di partenza, il back to school è ormai partito: tra impegni, programmazioni, progetti speciali, gli alunni tornano...

KIDS MEET ALPS: il cambiamento climatico spiegato ai bambini tra arte, natura e bellezza

KIDS MEET ALPS: il cambiamento climatico spiegato ai bambini tra arte, natura e bellezza

by Staff Cetri
Settembre 3, 2025
0

SABATO 28 SETTEMBRE – FOSSENO (Frazione di NEBBIUNO, NO) C’è un modo nuovo di parlare di clima, ed è fatto...

Next Post
Valorizzare l’unicità dei luoghi attraverso il loro ascolto e promuovere il patrimonio acustico del nostro territorio

Valorizzare l’unicità dei luoghi attraverso il loro ascolto e promuovere il patrimonio acustico del nostro territorio

Vademecum C.I.TANGE e MAREVIVO con le applicazioni normative per una difesa attiva degli habitat naturali

Vademecum C.I.TANGE e MAREVIVO con le applicazioni normative per una difesa attiva degli habitat naturali

Vacanze e consigli di risparmio energetico: come evitare i consumi “inutili”

Vacanze e consigli di risparmio energetico: come evitare i consumi “inutili”

Follow Us

Recommended

Ecodesign: prodotti più ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico

Ecodesign: prodotti più ecologici ed efficienti dal punto di vista energetico

2 anni ago
Premiazione concorso fotografico per sub: le perle del mare, dal polpo trasparente ai relitti di un tempo

Premiazione concorso fotografico per sub: le perle del mare, dal polpo trasparente ai relitti di un tempo

9 mesi ago
NIGHT 4 EARTH, un grande evento per celebrare la Terra

NIGHT 4 EARTH, un grande evento per celebrare la Terra

12 mesi ago
Cycling No Borders: Paola Gianotti pedala da Helsinki a Parigi per la mobilità sostenibile per 2.700 km in 18 tappe

Cycling No Borders: Paola Gianotti pedala da Helsinki a Parigi per la mobilità sostenibile per 2.700 km in 18 tappe

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella
  • Packaging Sostenibile, Borse di studio per Master di I livello universitario in Sustainability Manager
  • Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy