giovedì, Novembre 6, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Energia

Vacanze e consigli di risparmio energetico: come evitare i consumi “inutili”

Staff Cetri by Staff Cetri
Giugno 27, 2024
in Energia, Lifestyle, Opinion
0
Vacanze e consigli di risparmio energetico: come evitare i consumi “inutili”
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Analisi di Carolina Gritti, Energy Efficiency and New Solutions Development Manager del Gruppo Enercom – 27 giugno 2024

Il passaggio a una società completamente sostenibile passa anche attraverso i piccoli gesti quotidiani, anche quando si è in vacanza. Nell’attuale contesto di crescente sensibilità verso la salvaguardia ambientale, il risparmio energetico è diventato una priorità assoluta per facilitare questa transizione. Il tema dell’efficienza energetica è stato affrontato a livello internazionale con la sottoscrizione di diversi accordi, e a livello europeo con il protagonismo della Commissione Europea. L’Europa si è posta in una posizione di avanguardia rispetto alle tematiche ambientali attraverso il Green Deal, il pacchetto Fit for 55, e, a livello legislativo, con la Direttiva sull’Efficienza Energetica (EED 3) e la Direttiva Energie Rinnovabili (RED 3). Lo stato al ribasso dei prezzi di gas ed energia è confermato dall’Analisi Trimestrale del Sistema Energetico Italiano redatta da Enea. Secondo il report, nel 2023 i prezzi del gas sono diminuiti del 70% nel primo semestre e del 20% nel secondo semestre. Anche il mercato elettrico ha registrato una situazione analoga. La riduzione della domanda, dovuta in parte al clima mite e alla flessione economica dell’eurozona in seguito al conflitto russo-ucraino, ha contribuito a questa tendenza.

Sempre stando ai dati, dal 2022 al 2023 il consumo di gas è diminuito di oltre il 17%, superando l’obiettivo UE del 15%. Nel primo semestre del 2023 l’Italia ha visto una riduzione del 5% nei consumi energetici rispetto allo stesso periodo del 2022, con un calo generale del 3,5% nell’eurozona e una significativa riduzione delle emissioni di CO2 del 6%.

In questo scenario dove efficienza energetica e tutela ambientale ricoprono un ruolo sempre più cruciale, le vacanze – oltre a costituire un momento di relax e di fuga dalla routine quotidiana – possono diventare anche un’occasione per ottimizzare il consumo energetico della nostra casa. Quando siamo lontani per diversi giorni, è possibile ridurre significativamente gli sprechi energetici con alcune semplici azioni preventive. Ecco una guida pratica su come risparmiare energia e ridurre i costi durante le ferie.

1. Spegni gli Elettrodomestici e non lasciarli in standby: prima di partire, assicurati di spegnere tutti gli elettrodomestici non essenziali. Non basta metterli in standby, poiché molti dispositivi continuano a consumare energia anche in questa modalità. Stacca la spina di apparecchi come televisori, computer, microonde e caricabatterie. Questo semplice gesto può ridurre notevolmente il consumo energetico durante la tua assenza.

2. Imposta il Termostato: se possiedi un termostato programmabile, imposta la temperatura interna della casa su un livello minimo durante la tua assenza. In estate, alzalo per ridurre il raffreddamento e in inverno abbassalo per ridurre il riscaldamento. Questo evita di consumare energia per mantenere una temperatura confortevole quando non c’è nessuno in casa.

3. Disattiva il Boiler: ilboiler è uno degli elettrodomestici più energivori della casa. Se non è necessario mantenere l’acqua calda durante la tua assenza, spegnilo o mettilo in modalità vacanza. Questo può fare una grande differenza nel consumo energetico complessivo.

4. Usa Timer e Sensori di Movimento: se hai bisogno di lasciare alcune luci accese per motivi di sicurezza, considera l’uso di timer o sensori di movimento. I timer possono accendere e spegnere le luci a orari prestabiliti, simulando la presenza di persone in casa e risparmiando energia rispetto a lasciare le luci accese tutto il tempo.

5. Scollega i Dispositivi di Ricarica; molti di noi lasciano caricabatterie e adattatori collegati alle prese anche quando non sono in uso. Anche se sembrano innocui, questi dispositivi continuano a consumare energia. Prima di partire, scollega tutti i caricabatterie e gli adattatori per evitare sprechi.

6. Chiudi Tende e Persiane: chiudere tende e persiane può contribuire a mantenere una temperatura interna più stabile, riducendo la necessità di riscaldamento o raffreddamento. In estate, questo aiuta a mantenere la casa più fresca, mentre in inverno aiuta a trattenere il calore.

7. Frigorifero e Freezer: se la tua assenza sarà prolungata e il frigorifero è quasi vuoto, potresti considerare di svuotarlo e spegnerlo. In alternativa, assicurati che la temperatura sia impostata correttamente (circa 4°C per il frigorifero e -18°C per il freezer) per evitare consumi eccessivi. Riempire il frigorifero con bottiglie d’acqua può aiutare a mantenere la temperatura stabile con meno sforzo energetico.

8. Energia Rinnovabile: se hai pannelli solari o altre fonti di energia rinnovabile, assicurati che siano configurati correttamente per massimizzare l’efficienza durante la tua assenza. Molti sistemi possono continuare a generare energia che può essere immagazzinata o reimmessa nella rete.

In un contesto economico in cui i prezzi dell’energia incidono pesantemente sull’inflazione e sul costo della vita, adottare pratiche di risparmio energetico rappresenta un utile rimedio soprattutto quando si è in vacanza. Attraverso piccoli gesti quotidiani, è possibile ridurre i consumi e contribuire agli obiettivi di sostenibilità ambientale ed energetica. Queste azioni non solo aiutano a risparmiare denaro, ma anche a preservare il pianeta nel lungo periodo in vista di una società sempre più sostenibile.

Dati: https://www.pubblicazioni.enea.it/le-pubblicazioni-enea/analisi-trimestrale-del-sistema-energetico-italiano/fascicoli-2024/analisi-trimestrale-del-sistema-energetico-italiano-anno-2023.html

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 

Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 

by Staff Cetri
Ottobre 31, 2025
0

If your answer isn't just picture-perfect horizons, then perhaps it's time to discover together what lies beneath the surface through...

ECOMONDO 2025: IL THINK TANK GLOBALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

ECOMONDO 2025: IL THINK TANK GLOBALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

by Staff Cetri
Ottobre 28, 2025
0

Ecomondo dal 4 al 7 novembre 2025 alla Fiera di Rimini continua ad accrescere il proprio respiro internazionale. Giunta alla 28ª...

Alleanza per il Fotovoltaico propone necessari aggiustamenti per sbloccare e sostenere la transizione energetica

Alleanza per il Fotovoltaico propone necessari aggiustamenti per sbloccare e sostenere la transizione energetica

by Staff Cetri
Ottobre 28, 2025
0

Roma, 28 ottobre 2025 - L’Alleanza per il Fotovoltaico in Italia, intervenuta oggi in audizione presso le Commissioni Ambiente e Attività...

Next Post
Do you have the kind of friends that you can volunteer with?

Do you have the kind of friends that you can volunteer with?

Evento nazionale AQUAE! promosso dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (1 luglio 2024)

Evento nazionale AQUAE! promosso dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (1 luglio 2024)

L’Europa e la transizione energetica – La Sapienza Università di Roma – 6 luglio 2024

L’Europa e la transizione energetica - La Sapienza Università di Roma - 6 luglio 2024

Follow Us

Recommended

È la guerra il fantasma che aleggia sulla Cop28, report di Eugenio Occorsio con Angelo Consoli

È la guerra il fantasma che aleggia sulla Cop28, report di Eugenio Occorsio con Angelo Consoli

2 anni ago
La voce di uno studente ERASMUS a Valencia: “C’è molta frustrazione e rabbia ma anche coraggio e speranza”

La voce di uno studente ERASMUS a Valencia: “C’è molta frustrazione e rabbia ma anche coraggio e speranza”

1 anno ago
Fra dichiarazioni e veritá: le Associazioni venatorie italiane responsabili della protezione dell’Ibis eremita e di altre specie in via di estinzione

Fra dichiarazioni e veritá: le Associazioni venatorie italiane responsabili della protezione dell’Ibis eremita e di altre specie in via di estinzione

9 mesi ago
“Talento in Classe” entra negli istituti superiori della Regione Calabria

“Talento in Classe” entra negli istituti superiori della Regione Calabria

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 
  • Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera
  • AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici