giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

…e se sott’acqua fossimo tutti sordi?

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 25, 2024
in National, News, Sports
0
…e se sott’acqua fossimo tutti sordi?
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Quando si è in immersione, l’unico modo di comunicare con i propri compagni è quello di affidarsi ai gesti delle mani. È per questa ragione che la subacquea è tra le discipline più inclusive e in grado di abbattere le barriere linguistiche.

Y-40 The Deep Joy, la piscina con acqua termale più profonda del mondo, in vista della GIORNATA MONDIALE DEL SORDO del 29 settembre, ha accolto un gruppo di 20 ragazzi con disabilità uditive per fare una prima esperienza in immersione, dimostrando che, sotto il pelo dell’acqua, siamo tutti sordi e tutti uguali.

La giornata è stata anticipata da due momenti in cui gli istruttori e lo staff della piscina e dell’Hotel Terme Millepini hanno appreso da un moderatore di lingua dei segni italiana (LIS) la terminologia di accoglienza e quella specifica da usare in immersione.

Il pollice e l’indice uniti, come a voler formare un cerchio, per dire che va tutto bene; il pugno chiuso, con il pollice puntato verso l’alto o verso il basso, per indicare a chi sta guardando se è il caso di risalire o di continuare con la discesa; l’indice e il medio verso gli occhi quando c’è qualcosa di bello o di importante da guardare. Si tratta di un esempio di gesti specifici, alcuni codificati a livello internazionale, altri che possono cambiare da zona a zona, che dimostra come, da sempre, il mondo sommerso e quello della comunicazione non verbale siano strettamente correlati tra di loro. 

«Sott’acqua è impossibile intendersi utilizzando la parola, sia che si tratti di apnea che di immersione con le bombole. Non possiamo, quindi, fare affidamento sulla nostra voce o sul nostro udito». Così Giovanni Boaretto, executive manager di Y-40 The Deep Joy, introduce l’attività che si è svolta nella piscina con acqua termale più profonda del mondo, con i due incontri con un moderatore di lingua dei segni italiana. Due lezioni riservate a tutti gli istruttori, al personale della piscina e dell’adiacente Hotel Terme Millepini, con l’obiettivo di familiarizzare e apprendere la terminologia dell’accoglienza, ma anche quella più tecnica relativa proprio al linguaggio da usare in acqua per la subacquea, che hanno anticipato l’appuntamento principale, quando la struttura di Montegrotto Terme ha offerto ad un gruppo di 20 ragazzi con disabilità uditiva, in vista della Giornata Mondiale dei Sordi, di fare una prima esperienza di subacquea. Foto qui sopra!

A prestarsi come moderatore di Lingua dei Segni per il personale della struttura è stato Nicola Savoldi, membro di Signplicity, un progetto nato all’interno di Lago Film Fest da un’idea di Anna Chiara Carlet e sviluppato poi all’esterno anche grazie al contributo del docente LIS, videomaker e performer Fabio Zamparo. Signplicity è promotore di processi di condivisione e integrazione tra comunità attraverso l’indagine sull’arte Sorda, creando anche corsi ed eventi, come FECS – Festival Itinerante di Cinema Sordo. È stato Signplicity a coinvolgere i 20 ragazzi sordi alla loro prima esperienza sott’acqua nella piscina da Guinness, scoprendo le somiglianze con il proprio mondo e comunicazione, anche grazie al supporto di Francesca Locatelli, interprete LIS, e del videomaker Matt Evans che, con il suo gruppo di lavoro Deep Altitudes, si è occupato delle immagini subacquee. 

«La subacquea non è avulsa al sistema dei segni, dato che è praticamente impossibile comunicare diversamente – ricorda Giovanni Boaretto. – I segni e simboli che vengono fatti con le mani consentono ai subacquei di tutto il mondo di capirsi indipendentemente dalle lingue parlate, così come danno la possibilità alle persone con disabilità uditiva di poter comunicare tra loro. È per questo motivo che, da questo punto di vista, la subacquea è estremamente inclusiva. È la prima volta che ci confrontiamo con un evento così strutturato, ma non è la prima volta che ospitiamo persone con problemi di udito. Di questi ragazzi ci ha sempre colpito vedere come “a secco” seguissero e immagazzinassero le indicazioni degli istruttori leggendo il loro labiale e come in acqua, invece, fossero in grado di intendersi con tutti gli altri subacquei presenti senza nessun tipo di limitazione. Ora è stato per loro ancora più bello vedersi accolti dai nostri istruttori con i segni LIS e realizzare che sott’acqua, siamo tutti un po’ sordi e siamo tutti uguali». 

“Non mi aspettavo questa esperienza meravigliosa. All’inizio era spaventato e confuso, ma grazie al loro supporto sono andato in profondità ed è stato meraviglioso” ha concluso Fabio Zamparo docente LIS, videomaker e performer.
—–
www.facebook.com/Y40TheDeepJoy
www.instagram.com/y40_thedeepjoy/
www.tiktok.com/@y40thedeepjoy
—–
Milano, settembre 2024Ufficio Stampa Y-40 The Deep Joy
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

by Staff Cetri
Agosto 21, 2025
0

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo...

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

800 kg di reti fantasma recuperate al largo di Siracusa e di Terrasini con il progetto “Liberare il Mare!”

800 kg di reti fantasma recuperate al largo di Siracusa e di Terrasini con il progetto “Liberare il Mare!”

by Staff Cetri
Agosto 4, 2025
0

Un totale di 800 kg di reti da pesca abbandonate è stato recuperato nei fondali al largo di Siracusa e...

Next Post
ANTER all’udienza generale di Papa Francesco con i suoi bravissimi Ambasciatori

ANTER all’udienza generale di Papa Francesco con i suoi bravissimi Ambasciatori

NIGHT 4 EARTH, un grande evento per celebrare la Terra

NIGHT 4 EARTH, un grande evento per celebrare la Terra

Jeremy Rifkin: Ecosistema in crisi, siamo alieni sbarcati sulla Terra – L’Espresso 27 settembre 2024

Jeremy Rifkin: Ecosistema in crisi, siamo alieni sbarcati sulla Terra - L'Espresso 27 settembre 2024

Follow Us

Recommended

Plastic Free Onlus nomina Margherita Maiani come nuovo Segretario Generale

Plastic Free Onlus nomina Margherita Maiani come nuovo Segretario Generale

9 mesi ago
Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili

Inquinamento atmosferico: via libera a nuove misure per migliorare la qualità dell’aria per un ambiente pulito e sano

1 anno ago
BANFF Mountain Film Festival World Tour, il più grande tour mondiale di film di avventura, celebra la sua 13ª edizione in Italia!

BANFF Mountain Film Festival World Tour, il più grande tour mondiale di film di avventura, celebra la sua 13ª edizione in Italia!

7 mesi ago
Giornata Mondiale della Terra con intervista ad Angelo Maria R. Venditti esperto di riduzioni emissioni CO2

Giornata Mondiale della Terra con intervista ad Angelo Maria R. Venditti esperto di riduzioni emissioni CO2

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy