martedì, Ottobre 21, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Milano Certosa District: rinascono i giardini condivisi di via Barrella con un’oasi verde entro il 2026

Staff Cetri by Staff Cetri
Ottobre 16, 2024
in Ambiente, Benefit, design, Lifestyle
0
Milano Certosa District: rinascono i giardini condivisi di via Barrella con un’oasi verde entro il 2026
589
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un progetto da oltre 6.000 m2 di area verde, alle spalle della stazione di Milano Certosa, tra orti e inclusione sociale, restituito alla città. La consegna è prevista per il 2026 (rendering nell’immagine di copertina)

Milano riavrà il Parco di via Barrella, un progetto che restituirà al Milano Certosa District un’oasi di verde di oltre 6.000m2. Firmato da Parcnouveau e voluto da RealStep, società di sviluppo immobiliare specializzata nella rigenerazione urbana sostenibile di siti ex industriali, il progetto darà vita a uno spazio pubblico vibrante e dinamico, che si inserirà in un processo di trasformazioni in atto nel quartiere e nella città.

Parcnouveau  conferma  così  il  suo  monito  del  “landscapes  for  people”  concentrandosi  sulla progettazione di aree volte alla tessitura di rapporti comunitari dal carattere sociale.

Parco Barrella nasce dalla cooperazione di più attori: la comunità del quartiere, che ha suggerito gli stilemi alla base della progettazione e riqualificazione del parco, e una serie di azioni di partecipazione promosse da CSV Milano e Progetto Integrazione. I diversi attori hanno delineato insieme uno spazio capace di accogliere fruitori di età diverse con aree e funzionalità dedicati all’incontro e allo scambio tra generazioni.

«Il parco di via Barrella rappresenta un ulteriore tassello nel più ampio sviluppo del progetto di Certosa District, all’interno del quale il percorso di rigenerazione urbana passa necessariamente per la creazione e aggregazione di comunità. È stato quindi per noi naturale progettare il parco attraverso un processo di ascolto, partecipazione e condivisione che ne farà, una volta realizzato, un luogo di socialità e presidio di quartiere. Per RealStep questa è l’unica modalità di sviluppo urbano sostenibile» Vincenzo Giannico, executive director di RealStep.

Il progetto di Parcnouveau, ha tradotto le esigenze collettive in uno spazio immerso in una matrice verde che delimita e scandisce gli spazi del parco: una piazza alberata dedicata al relax, playground polifunzionali, un’area attrezzata per lo sport outdoor, nonché spazi gioco pensati per i più piccoli e un campo bocce. Nel cuore del parco, addentrandosi in una dimensione più intima, si apre lo spazio dedicato agli orti condivisi, che rispondono alla duplice necessità di autoproduzione e coesione sociale. In questo senso l’area, oltre alle tradizionali parcelle, ospiterà spazi di aggregazione e interazione, specificamente pensati per promuovere pratiche sostenibili rafforzando i legami comunitari ed intergenerazionali.

«Nel nostro pensiero, costruire un progetto significa innanzitutto comprendere il luogo dove si opera, capirne le potenzialità e restituire un disegno che sappia rispondere alle esigenze di chi lo vivrà ogni giorno. È fondamentale per Parcnouveau pensare il parco come un catalizzatore sociale, capace di adattarsi alle mutevoli e variegate necessità dei suoi ospiti. In questo senso, la matrice vegetale è diventata il materiale privilegiato per valorizzare il rapporto sinergico che si stabilisce tra gli specifici ambiti, creando uno spazio fluido interconnesso» Arch. Margherita Brianza, Founder di Parcnouveau.

«Milano sperimenta da anni processi di rigenerazione urbana che hanno un impatto sociale importante sulla città. Processi spesso contraddistinti da una progettualità top-down, scarsamente capaci di tenere conto delle comunità che da sempre animano i territori, per questo, con Progetto Integrazione e RealStep abbiamo lavorato per realizzare un paradigma differente accompagnando la comunità nel proporsi come soggetto attivo e competente nel fare emergere bisogni territoriali, traducendoli in progettualità creative» Marta Moroni, direttrice CSV Milano.

Milano, 4 ottobre 2024 – Fonte ddl |arts| www.ddlarts.com

#orti #inclusione #sociale #verde #spaziopubblico #comunità #quartiere #playground

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Meraviglie di un mare ferito – Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo, in libreria dal 24 ottobre

Meraviglie di un mare ferito – Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo, in libreria dal 24 ottobre

by Staff Cetri
Ottobre 19, 2025
0

MERAVIGLIE DI UN MARE FERITO Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo di Giuseppe Notarbartolo di Sciara in uscita sabato...

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

by Staff Cetri
Settembre 23, 2025
0

PROGETTO "SALVAMARE PO"! Iscrizione gratuita con registrazione link, qui sotto! FICAROLO (ROVIGO) SABATO 27 SETTEMBRE alle 15:00 Quest'anno la raccolta...

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

by Staff Cetri
Settembre 21, 2025
0

L’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili è stata protagonista di un doppio evento nell’ambito dell’evento culturale promosso dal Dicastero per la...

Next Post
La sicurezza sul lavoro e l’efficacia del Sistema di Gestione Integrato – Approccio alla prevenzione

La sicurezza sul lavoro e l'efficacia del Sistema di Gestione Integrato - Approccio alla prevenzione

Quasi la metà (46%) dei prodotti alimentari dei supermercati italiani sono confezionati con plastica non necessaria

Quasi la metà (46%) dei prodotti alimentari dei supermercati italiani sono confezionati con plastica non necessaria

Rapporto UNIRIMA 2024: La produzione di materia prima-end of waste della raccolta di carta e cartone

Rapporto UNIRIMA 2024: La produzione di materia prima-end of waste della raccolta di carta e cartone

Follow Us

Recommended

Sostenibilità e Finanza: Angelo Maria R. Venditti a Torino per l’Incontro Chiave – Università di Torino

Sostenibilità e Finanza: Angelo Maria R. Venditti a Torino per l’Incontro Chiave – Università di Torino

2 anni ago
Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana

Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana

4 settimane ago
Segui l’audizione del commissario designato Raffaele Fitto a Esperienza Europa!

Bilancio 2025: rafforzare programmi dell’Unione Europea e gestire gli interessi del Recovery

11 mesi ago
Alex Bellini racconta dal vivo il suo “Eyes on Ice” (sabato 13 luglio – Aprica)

Alex Bellini racconta dal vivo il suo “Eyes on Ice” (sabato 13 luglio – Aprica)

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Meraviglie di un mare ferito – Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo, in libreria dal 24 ottobre
  • Microplastiche nei polmoni degli animali: nemmeno le riserve naturali del Sudafrica sono più al sicuro
  • Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy