mercoledì, Novembre 5, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

CLIMENA – CLIMATE FOR CINEMA: Giovani, Cinema e Ambiente per un Futuro Sostenibile

Staff Cetri by Staff Cetri
Ottobre 24, 2024
in Ambiente, Culture, Opinion
0
CLIMENA – CLIMATE FOR CINEMA: Giovani, Cinema e Ambiente per un Futuro Sostenibile
589
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Progetto Vincitore dell’Annual Program Statement 2023 dell’Ambasciata e Consolati degli Stati Uniti in Italia

Un’iniziativa promossa da Le Bestevem, in collaborazione con The 48 Hour Film Project Italia. La seconda call di progetto di formazione per le scuole è in programma venerdì 25 ottobre 2024. In foto di copertina il meteorologo Luca Mercalli durante una video lezione.

Il progetto CLIMENA – Climate for Cinema continua a dare voce ai giovani, unendo cinema e ambiente in un percorso formativo volto a sensibilizzare la nuova generazione sull’emergenza climatica. Promosso da Le Bestevem in collaborazione con The 48 Hour Film Project Italia, CLIMENA è stato selezionato come vincitore dell’Annual Program Statement 2023, promosso dall’Ambasciata e Consolati degli Stati Uniti in Italia. 

In un momento storico in cui i giovani di tutto il mondo si mobilitano per affrontare le sfide del cambiamento climatico, CLIMENA offre loro uno strumento creativo per esprimere le proprie preoccupazioni e proposte. Attraverso il cinema e i social media, il progetto intende rafforzare la capacità dei ragazzi di comunicare in modo efficace messaggi di sostenibilità e speranza. CLIMENA si rivolge principalmente a studenti delle scuole superiori e giovani filmmaker, offrendo loro un’opportunità unica per combinare creatività e consapevolezza ecologica. 

Il prossimo appuntamento formativo del progetto si terrà venerdì 25 ottobre 2024, online, in orario antimeridiano. Questa sessione è rivolta agli studenti delle classi III, IV e V dei Licei Artistici con indirizzo multimediale, e fornirà una panoramica delle competenze necessarie per realizzare contenuti audiovisivi legati ai temi ambientali e alla sostenibilità. 

Tra i formatori che guideranno gli studenti ci saranno Elisabetta Ambrosi, giornalista de Il Fatto Quotidiano e esperta in tematiche ambientali, che introdurrà le problematiche legate al cambiamento climatico e all’importanza della sostenibilità; Francesco Bruni, regista e sceneggiatore pluripremiato, che condividerà la sua esperienza nella creazione di contenuti cinematografici capaci di sensibilizzare il pubblico; e Serena Prudenzano, Social Media Manager con oltre 15 anni di esperienza, che offrirà preziosi consigli su come promuovere i cortometraggi sui social media per massimizzarne la diffusione. 

Gli studenti, al termine della formazione, potranno cimentarsi nella realizzazione autonoma di cortometraggi a tema ambientale. I lavori saranno caricati sul canale YouTube de Le Bestevem e promossi attraverso i social media, con la possibilità di essere votati fino al 10 dicembre. Il cortometraggio più votato sarà premiato durante la finale di The 48 Hour Film Project Italia il 13 dicembre 2024, a Roma presso il Teatro Italia, con la partecipazione di un rappresentante dell’Ambasciata USA in Italia. 

Anche quest’anno, il progetto coinvolgerà la comunità internazionale dei filmmaker, invitando a partecipare anche i partecipanti dell’edizione 2023 del concorso The 48 Hour Film Project. I loro lavori a carattere ambientale potranno essere votati dal pubblico tra il 6 e il 21 novembre 2024 e il cortometraggio con più voti sarà proiettato durante la finale del concorso, con l’opportunità di partecipare alle serate conclusive dei 48 Hour Film Project in giro per il mondo. 

CLIMENA – Climate for Cinema rappresenta una straordinaria occasione per i giovani di partecipare attivamente al cambiamento, usando il cinema come strumento di sensibilizzazione per un futuro più sostenibile. 

photocredits: Le Bestevem 
Sito ufficiale: https://www.48hourfilm.com/roma
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 

Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 

by Staff Cetri
Ottobre 31, 2025
0

If your answer isn't just picture-perfect horizons, then perhaps it's time to discover together what lies beneath the surface through...

Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera

Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera

by Staff Cetri
Ottobre 31, 2025
0

Una delegazione di tre deputati europei della Commissione per la cultura e l'istruzione ha visitato le città di Nova Gorica...

AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile

AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile

by Staff Cetri
Ottobre 28, 2025
0

In libreria l’imponente volume realizzato dall’IILA e pubblicato da Gangemi che racconta la complessità architettonica di un continente connettendo cultura,...

Next Post
Praia a Mare si tinge di Pace: tre giorni di dibattiti e iniziative per un futuro più giusto

Praia a Mare si tinge di Pace: tre giorni di dibattiti e iniziative per un futuro più giusto

“Il Sole in Classe” diventa digitale con presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati

“Il Sole in Classe” diventa digitale con presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati

Esperti provenienti dalle istituzioni, dal mondo del lavoro e dal no profit per essere la Lobby indipendente dei Consumatori

Esperti provenienti dalle istituzioni, dal mondo del lavoro e dal no profit per essere la Lobby indipendente dei Consumatori

Follow Us

Recommended

Acqua e Mito sulla Costa degli Dei (Calabria): cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport – 2/4 ottobre 2025

Acqua e Mito sulla Costa degli Dei (Calabria): cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport – 2/4 ottobre 2025

1 mese ago
Passeggiate nei parchi urbani: esplorazioni botaniche per conoscere le piante e i loro benefici (UNIBO Campus Rimini)

Passeggiate nei parchi urbani: esplorazioni botaniche per conoscere le piante e i loro benefici (UNIBO Campus Rimini)

2 anni ago
Dichiarazione per il 75º anniversario della dichiarazione Schuman per una integrazione economica e politica dell’Europa

Pubblicati gli esiti della consultazione pubblica per una nuova Strategia dell’Unione Europea per la Bioeconomia

2 mesi ago
Oli usati, Report della Sostenibilità CONOU: nel 2023 rigenerazione a 98% ed impatto economico +12%

Oli usati, Report della Sostenibilità CONOU: nel 2023 rigenerazione a 98% ed impatto economico +12%

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 
  • Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera
  • AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici