venerdì, Novembre 14, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

Programma “Stati Generali Mondo Lavoro dell’Acqua” – Palazzo Montecitorio, Roma – 18 dicembre 2024

Staff Cetri by Staff Cetri
Novembre 26, 2024
in National
0
Programma “Stati Generali Mondo Lavoro dell’Acqua” – Palazzo Montecitorio, Roma – 18 dicembre 2024

Oplus_131072

592
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Siamo lieti di comunicare che il nostro coordinatore generale, cav. Antonio Rancati, sarà relatore in questo importante incontro per discutere del futuro del lavoro legato all’acqua a livello mondiale:

“Stati Generali Mondo Lavoro dell’Acqua”

Mercoledì 18 dicembre ore 8,30/17,30

Palazzo Montecitorio – Camera dei deputati
Piazza di Montecitorio, 1 – Roma

Registrazione obbligatoria, ingresso gratuito
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-stati-generali-mondo-lavoro-dellacqua-1067258130799

  • Dress Code: giacca obbligatoria per gli uomini
  • E’ necessario mostrare un documento per l’accesso
  • L’evento sarà accreditato ECM per Medici Chirurghi, Farmacisti, Biologi, Chimici, Tecnici della Prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
Oplus_131072

Il 18 dicembre 2024, si terranno a Roma, presso la Camera dei Deputati (Sala della Regina, Piazza di Montecitorio), gli Stati Generali Mondo del Lavoro dell’Acqua, un evento ideato per affrontare i temi centrali legati alla gestione, protezione e valorizzazione delle risorse idriche.

L’iniziativa è promossa dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, che, con il contributo scientifico di Vincenzo Romano Spica, direttore dell’unità AQUAE!, rinnova il suo impegno nella diffusione di conoscenze e competenze chiave in ambito ambientale e lavorativo.

La giornata sarà un momento di confronto tra esperti, accademici e professionisti del settore, con una ricca agenda che esplora varie sfaccettature del mondo dell’acqua. L’apertura dei lavori sarà affidata a Vincenzo Romano Spica e Pier Carlo Barberis, fondatore degli Stati Generali del Mondo del Lavoro, seguiti dai saluti istituzionali di personalità di rilievo come Federico Mollicone, Presidente della VII Commissione del Parlamento, e Attilio Parisi, Rettore dell’Università di Roma “Foro Italico”.

Tra i temi centrali dell’incontro spiccano:

  • Tutela delle risorse idriche e gestione ambientale con interventi da parte di Maria Siclari, Direttore Generale di ISPRA, e Luca Lucentini, Direttore CeNSIA.
  • Innovazione e ricerca nel settore idrico con il contributo di Roberta Risoluti, Università di Roma La Sapienza.
  • Industria, sanità e sport legati all’acqua, con approfondimenti di professionisti come Annalisa Colletto di Myrtha Pools e Cesare Butini, Commissario Tecnico Nazionale per la Federazione Italiana Nuoto.

La sessione pomeridiana vedrà una tavola rotonda dedicata alle nuove sfide e opportunità nel settore, con interventi di figure di spicco come Luca Baione, Generale dell’aeronautica militare e rappresentante Italiano all’OMM, Paola Giuliani di Utilitalia, e Massimo Caputi Presidente di Federterme, che discuteranno delle competenze richieste dalle nuove professioni nel settore del trattamento delle acque, gestione e conduzione della stessa.

L’evento si concluderà con una riflessione sulle prospettive future e le competenze necessarie, in un contesto in cui la formazione e l’aggiornamento continuo diventano fondamentali per affrontare le sfide del settore idrico, grazie agli interventi di Rosario Mazzola, Presidente della Fondazione Utilitatis, e di nuovo Vincenzo Romano Spica e Pier Carlo Barberis.

Questa giornata rappresenta un’importante occasione di scambio per tutti coloro che operano o intendono avvicinarsi al mondo del lavoro legato alle risorse idriche, contribuendo a costruire un settore sempre più orientato alla sostenibilità e all’innovazione.

Organizzato da Stati Generali Mondo Lavoro

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali

Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali

by Staff Cetri
Novembre 13, 2025
0

Al Museo Civico di Zoologia di Roma la mostra STILL LIFE: Esposizione collettiva d’arte contemporanea dedicata ai temi ambientali, in un...

Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 

Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 

by Staff Cetri
Novembre 12, 2025
0

Tre artisti in residenza al museo, una rete di dodici partner internazionali e un unico filo conduttore: l’acqua e il...

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

by Staff Cetri
Novembre 6, 2025
0

Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica a Roma si è tenuta lunedì 3 novembre la cerimonia...

Next Post
Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: “Crescita settore può attivare 150.000 posti di lavoro”

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: “Crescita settore può attivare 150.000 posti di lavoro”

Thank you 🍁 Alexandria Ocasio-Cortez for families of Bronx and Queens – NY

Thank you 🍁 Alexandria Ocasio-Cortez for families of Bronx and Queens - NY

Segui l’audizione del commissario designato Raffaele Fitto a Esperienza Europa!

Bilancio 2025: rafforzare programmi dell'Unione Europea e gestire gli interessi del Recovery

Follow Us

Recommended

Jeremy Rifkin sui cambiamenti climatici: “bisogna passare a una «governance bioregionale» per ripristinare la natura senza i limiti delle singole nazioni”

Jeremy Rifkin: «Ecco le tre cose che cambieranno il mondo. E nella Silicon Valley le big tech spariranno»

5 mesi ago
Eleonora Evi (AVS): Consumo di suolo, +10% in un anno. Politica indifferente a emorragia inarrestabile

Eleonora Evi (AVS): Consumo di suolo, +10% in un anno. Politica indifferente a emorragia inarrestabile

2 anni ago
Condoglianze alla famiglia di Fabrizia Pratesi de Ferrariis, protagonista di tante lotte ecologiste

Condoglianze alla famiglia di Fabrizia Pratesi de Ferrariis, protagonista di tante lotte ecologiste

1 anno ago
Una importante campagna di ISDE Italia contro i danni dalla plastica

Una importante campagna di ISDE Italia contro i danni dalla plastica

11 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali
  • Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 
  • Jeremy Rifkin, The EU and The Blue Real on Planet Aqua

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici