sabato, Ottobre 18, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Metropolitree, una nuova associazione per la piantumazione di alberi a Palermo, in tutta la Sicilia ed oltre!

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 9, 2024
in Ambiente, Benefit, National, News
0
Metropolitree, una nuova associazione per la piantumazione di alberi a Palermo, in tutta la Sicilia ed oltre!

Oplus_131072

598
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Pubblichiamo con grande piacere l’indirizzo di saluto del Presidente di Metropolitree, Dott. Dario Scalia, per l’inaugurazione ufficiale di una nuova associazione per la piantumazione di alberi, ogni volontario un albero a Palermo davanti a casa o al posto di lavoro, in Sicilia ed oltre!

Il nostro coordinatore nazionale Cav. Antonio Rancati ha avuto modo di apprezzare Dario Scalia, insieme in foto di copertina, negli anni in cui ha ricoperto l’incarico di Segretario Generale di Plastic Free Onlus, un’organizzazione di volontariato ormai tra le più grandi di Italia e che a Palermo ha visto una crescita esponenziale e un network di circa 3.000 volontari, proprio grazie alle grandi capacità di Dario Scalia e dei referenti di un team super motivato, che siamo sicuri conseguirà grandi successi anche con Metropolitree.

Consiglio direttivo di Metropolitree

“Oggi Metropolitree si apre alla cittadinanza! Un’associazione nata poche settimane fa e formata da 37 soci fondatori, che voglio personalmente ringraziare per la fiducia e per avere sposato il progetto senza minimamente battere ciglio. L’Associazione nasce per sensibilizzare le persone ad una maggior rispetto e cura del verde urbano e in generale della natura. Come porteremo avanti questo progetto? Lo faremo piantando alberi insieme ai volontari, in maniera responsabile e a braccetto con l’amministrazione comunale. Successivamente il volontario, che manifesta il proprio interesse nel voler piantare un albero davanti la propria abitazione, o davanti il proprio posto di lavoro, si prenderà moralmente l’incarico di irrigarlo nei prima 24/30 mesi dalla sua messa a dimore. In questo modo cecheremo di rendere la pianta autonoma e farla crescere all’interno di un contesto urbano che sempre di più diventa ostile alla natura. 1 volontario 1 albero, questo rapporto chiediamo. Perché da questo rapporto si crea una maggiore appartenenza al territorio, un maggiore legame alla natura e un contagio positivo nei confronti di chi ci sta vicino. Questo è l’obiettivo dell’Associazione.

Metropolitree sarà un facilitatore per il cittadino che non ha grandi competenze in termini di botanica e scienze forestali, ma che ha una gran voglia di cambiare il volto della sua città, rendendola più verde. Sarà inoltre un facilitatore e un attrattore anche nei confronti di tutti quei soggetti che pur avendo competenze tecniche in ambito agrario e scienze naturali, non hanno magari mai trovato il modo giusto per manifestare la loro voglia di cambiamento.

Le associazioni nascono per questo, come aggregatori di soggetti che vogliono perseguire lo stesso obiettivo. Molti di voi ci conoscono per Plastic Free, un’associazione ormai tra le più grandi di Italia e che a Palermo ha visto una crescita esponenziale e un network di circa 3.000 volontari. Metropolitree sarà un progetto parallelo a Plastic free. Saranno due facce della stessa medaglia, la medaglia dell’ambiente. Di conseguenza non partiamo da zero, ma con una grande rete di volontari, di ottimi contatti e fiducia con le Istituzioni e di credibilità anche nei confronti del mondo delle imprese.

Oggi ci apriamo alla cittadinanza come Metropolitree, ma molti di voi conoscono la nostra passione, la nostra costanza e la nostra concretezza, per quello che fino ad ora abbiamo fatto per il nostro territorio. Un territorio che non vuole essere solamente la città di Palermo, ma magari espandersi anche in altre cittadine vicine, e poi chissà. Pensiamo che sia un progetto terribilmente importante soprattutto per il nostro meridione e la nostra Isola, una regione che in questo periodo sta affrontando due criticità fortemente tra loro collegate al tema degli alberi: la siccità e gli incendi. Due crisi che la piantumazione degli alberi possono combattere.

A presentare il progetto è l’intero CD formato da altre 6 persone: Giulia, Bartolo, Nazareno, Riccardo, Maura e Alessandro, i quali interverranno e spigheranno, in breve tempo, i temi principali ruotano intorno all’associazione. Volevo ringraziarli per come hanno donato il loro tempo, le loro energie e le loro competenze per costruire questa nuova realtà. Lo stesso ringraziamento va a molti dei soci fondatori che sono qui presenti, come Ernesto, che ha messo la sua esperienza associativa a disposizione, come Stefania con cui stiamo scrivendo il protocollo d’intesa con il comune di Palermo, che sarà a breve firmato, come Marco e Gabriele che ci hanno dato una grande mano per la realizzazione sito, come Pablo che sta girando per la sala a scattare foto, e cosi come tutti gli altri che ci hanno sostenuti in tutti i sensi. Grazie Ugo per l’ospitalità e per il caldo accoglimento”.

Dario Scalia, Presidente Metropolitree

Palermo, 6 dicembre 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

by Staff Cetri
Ottobre 16, 2025
0

Con oltre 1000 eventi in totale e 287 espositori mercoledì 22 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda si apre Didacta Italia – Edizione...

“Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

“Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

by Staff Cetri
Ottobre 15, 2025
0

Con piacere vi segnaliamo un’occasione speciale a cui vi invitiamo a partecipare nel Comune di Prato in Toscana “Sul filo...

Angelo Consoli per “I Colori dell’Energia” – Dal rumore mediatico alla realtà concreta dell’Idrogeno!

Angelo Consoli per “I Colori dell’Energia” – Dal rumore mediatico alla realtà concreta dell’Idrogeno!

by Staff Cetri
Ottobre 13, 2025
0

Il nostro presidente Angelo Consoli, relatore in un panel "I Colori dell'Energia", nei giorni scorsi ha messo l'accento sulla necessità...

Next Post
Tortora si conferma una realtà molto attenta alle nuove generazioni con “Talento in Classe”

Tortora si conferma una realtà molto attenta alle nuove generazioni con “Talento in Classe”

Incontro Nazionale del Movimento Laudato Si’ in Italia online – 16 dicembre 2024

Incontro Nazionale del Movimento Laudato Si’ in Italia online - 16 dicembre 2024

Infrastrutture artificiali e biodiversità: un salvataggio di rospi rimasti intrappolati in una presa d’acqua installata lungo l’argine di un fiume

Infrastrutture artificiali e biodiversità: un salvataggio di rospi rimasti intrappolati in una presa d'acqua installata lungo l'argine di un fiume

Follow Us

Recommended

Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

Declassamento del lupo, le associazioni non mollano e scrivono all’Unione Europea: “Ascoltate la scienza e sostenete il lupo”

3 mesi ago
800 kg di reti fantasma recuperate al largo di Siracusa e di Terrasini con il progetto “Liberare il Mare!”

800 kg di reti fantasma recuperate al largo di Siracusa e di Terrasini con il progetto “Liberare il Mare!”

2 mesi ago
Robot agricoli modulari, coltivazione verticale di funghi esotici e magazzini automatici che producono fragole

Robot agricoli modulari, coltivazione verticale di funghi esotici e magazzini automatici che producono fragole

2 anni ago
Gli occhi della terra: le opere dell’artista Franco Farina in mostra a Roma fino 1 marzo 2024

Gli occhi della terra: le opere dell’artista Franco Farina in mostra a Roma fino 1 marzo 2024

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero
  • Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre
  • “Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy