sabato, Ottobre 18, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Una importante campagna di ISDE Italia contro i danni dalla plastica

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 13, 2024
in Ambiente
0
Una importante campagna di ISDE Italia contro i danni dalla plastica
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Francesco Romizi, responsabile comunicazione dell’Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia, ha pubblicato questo articolo sul l’Extraterrestre, supplemento del quotidiano Il Manifesto – 5 dicembre 2024


L’inquinamento da plastica è una delle emergenze ambientali e sanitarie più gravi del nostro tempo. Le plastiche stanno diventando una minaccia per la salute umana e l’ambiente. I progressi nei negoziati globali per ridurne l’impatto sono stati limitati, frenati da divergenze economiche e politiche tra gli Stati. Nel frattempo, emergono con crescente evidenza i danni diretti e indiretti che questo materiale causa al nostro benessere e agli ecosistemi. L’accumulo di plastica nell’ambiente non è solo una questione ecologica, ma ha implicazioni dirette sulla salute umana. Recenti studi hanno confermato che micro e nano plastiche possono essere ingerite attraverso cibo e acqua contaminati e inalate attraverso l’aria. Una volta entrate nell’organismo, queste particelle possono accumularsi nei tessuti, innescando infiammazioni croniche e disfunzioni del sistema immunitario.Inoltre, molte plastiche contengono additivi chimici come bisfenolo A (BPA), ftalati e ritardanti di fiamma, noti per essere interferenti endocrini. Queste sostanze sono associate a effetti negativi sul sistema riproduttivo, metabolico e neurologico, aumentando il rischio di patologie come infertilità, obesità e disturbi dello sviluppo nei bambini. Per affrontare questa crisi, diverse organizzazioni scientifiche hanno unito le forze.

La “Campagna Nazionale di Prevenzione sui Danni da Plastica per la Salute” è promossa dall’Associazione Italiana Medici per l’Ambiente (ISDE Italia) in collaborazione con enti come la Federazione Italiana Medici di Medicina Generale (FIMMG), l’Associazione Medici Endocrinologi (AME), l’Associazione Culturale Pediatri (ACP), la Federazione Italiana Medici Pediatri (FIMP), la Società Italiana di Pediatria (SIP) e altre realtà scientifiche e associative. Attraverso un approccio scientifico, le organizzazioni promotrici mettono in luce come la diffusione delle microplastiche e delle sostanze chimiche ad esse associate rappresenti una minaccia concreta per il benessere delle persone e degli ecosistemi. L’accento viene posto sull’urgenza di adottare comportamenti consapevoli per ridurre l’uso e il consumo di plastica, con particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione, come i bambini e le donne in gravidanza, i cui organismi sono maggiormente esposti agli effetti dannosi delle microplastiche e degli additivi chimici.

Ma anche il settore privato ha una responsabilità significativa. L’innovazione tecnologica può fornire alternative sostenibili alle plastiche tradizionali, come materiali biodegradabili o prodotti realizzati con plastica riciclata. Tuttavia, per incentivare queste trasformazioni, sono necessarie politiche pubbliche ambiziose. Queste includono tasse sull’uso di plastica, sussidi per le tecnologie verdi e regolamenti stringenti sull’uso di additivi chimici dannosi. La lotta all’inquinamento da plastica richiede uno sforzo collettivo. ISDE, con il suo approccio scientifico e sanitario, è un punto di riferimento per sensibilizzare governi, aziende e cittadini sull’urgenza di agire. Le evidenze sanitarie non lasciano spazio a esitazioni: il costo umano dell’inazione è troppo elevato. Solo attraverso una combinazione di misure globali, azioni locali e un cambiamento culturale sarà possibile proteggere la salute delle persone e del pianeta.

Francesco Romizi              

Clicca qui per conoscere e diffondere la Campagna Nazionale Prevenzione Danni da Plastica per la Salute – ISDE News

Clicca qui per conoscere e diffondere la Campagna Nazionale Prevenzione Danni da Plastica per la Salute – ISDE News

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

by Staff Cetri
Settembre 23, 2025
0

PROGETTO "SALVAMARE PO"! Iscrizione gratuita con registrazione link, qui sotto! FICAROLO (ROVIGO) SABATO 27 SETTEMBRE alle 15:00 Quest'anno la raccolta...

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

by Staff Cetri
Settembre 21, 2025
0

L’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili è stata protagonista di un doppio evento nell’ambito dell’evento culturale promosso dal Dicastero per la...

A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

by Staff Cetri
Settembre 13, 2025
0

Al via a Diamante la prima edizione della Summer School “Innovazioni e Sfide Climatiche nella Biologia, Ecologia e Scienze Omiche...

Next Post
Pipistrelli in città: che fortuna! Il monitoraggio del National Biodiversity Future Center a Roma e Firenze

Pipistrelli in città: che fortuna! Il monitoraggio del National Biodiversity Future Center a Roma e Firenze

Silke A. Krawietz nominata prima International Ambassador del progetto Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini

Silke A. Krawietz nominata prima International Ambassador del progetto Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini

Programma degli Stati Generali del Mondo del Lavoro dell’Acqua – Camera dei Deputati, Palazzo di Montecitorio

Programma degli Stati Generali del Mondo del Lavoro dell’Acqua - Camera dei Deputati, Palazzo di Montecitorio

Follow Us

Recommended

Incendi, Accuse e Violenza: la crisi dei popoli indigeni della Patagonia

Incendi, Accuse e Violenza: la crisi dei popoli indigeni della Patagonia

8 mesi ago
Le prospettive e le necessità della filiera dell’idrogeno italiano alla 3ª edizione di HYDROGEN EXPO 2024

Le prospettive e le necessità della filiera dell’idrogeno italiano alla 3ª edizione di HYDROGEN EXPO 2024

1 anno ago
Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni fino al 17 ottobre 2025)

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni fino al 17 ottobre 2025)

5 mesi ago
Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

2 giorni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero
  • Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre
  • “Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy