giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Business

Il 67% degli europei conosce gli investimenti di transizione, ma il 59% desidera discussioni più frequenti sui temi climatici

Staff Cetri by Staff Cetri
Gennaio 15, 2025
in Business, Opinion
0
Open Day per Scuole e Università – Esperienza Europa – 30 ottobre 2024
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un’indagine europea di Better Finance, la Federazione Europea degli Investitori e degli Utenti di Servizi Finanziari, su investitori retail in Francia, Germania e Italia, rivela una familiarità media del 67% con i temi di transizione climatica, emerge una forte richiesta di trasparenza e semplicità nelle comunicazioni aziendali. Inoltre, il 59% degli investitori desidera discussioni più frequenti sui temi climatici, evidenziando l’urgenza di strategie aziendali più concrete per soddisfare la crescente domanda di sostenibilità e fiducia.

Il rapporto fornisce un’analisi approfondita del ruolo degli azionisti nella transizione dei flussi di capitale in Europa, articolandosi in cinque capitoli che descrivono sfide e opportunità per un maggiore coinvolgimento degli azionisti. Lo studio esamina gli sforzi di decisori politici, investitori professionali ed emittenti aziendali nel superare barriere strutturali e normative, promuovendo investimenti di transizione efficaci per raggiungere obiettivi climatici concreti. Tra i dati principali, il 39% degli investitori supporta aziende con piani di transizione chiari, mentre il 32% identifica la complessità delle risoluzioni come un ostacolo al coinvolgimento.

Primo Capitolo: Diritti degli azionisti e ostacoli riscontrati

Nonostante i progressi nella semplificazione dei meccanismi di voto e l’introduzione di opzioni di voto a distanza, persistono significative barriere in Europa, tra cui la frammentazione delle normative nazionali e la complessità delle catene di intermediari. La natura consultiva di molte risoluzioni, rispetto a quella vincolante, limita ulteriormente il potere decisionale degli azionisti.

Le soluzioni proposte per colmare il divario nei meccanismi di coinvolgimento includono il rafforzamento delle politiche di trasparenza e la standardizzazione dei processi delle assemblee generali annuali. Strumenti come la Direttiva sui Diritti degli Azionisti II (SRD II), parte dell’iniziativa Capital Markets Union (CMU), mirano a eliminare le barriere alla partecipazione, semplificare la trasmissione delle informazioni e consentire un’efficace partecipazione transfrontaliera. Tuttavia, restano criticità legate all’allineamento con normative più ampie come il Sustainable Finance Disclosure Regulation (SFDR) e il Corporate Sustainability Due Diligence Directive (CSDDD).

Secondo Capitolo: Interesse e supporto per la transizione degli investitori al dettaglio

I risultati mostrano che il 67% degli investitori retail in Europa ha familiarità con i concetti di investimenti di transizione e piani climatici, dimostrando un interesse crescente verso queste tematiche. Tuttavia, il 59% degli investitori lamenta la mancanza di prove concrete da parte delle aziende, mentre il 32% individua nella complessità delle risoluzioni un ulteriore ostacolo al supporto. Inoltre, il 59% degli intervistati richiede discussioni più frequenti e chiare sulle strategie aziendali durante le assemblee generali.

Questi dati sottolineano la necessità di una comunicazione più chiara e accessibile, così come l’inclusione frequente di argomenti legati alla transizione climatica, per garantire che le preferenze degli azionisti siano riflesse nei processi decisionali aziendali.

Terzo Capitolo: Investitori istituzionali e associazioni

Gli stakeholder istituzionali riconoscono l’importanza degli investimenti di transizione, ma il loro livello di coinvolgimento resta incoerente, in gran parte a causa di barriere normative e inefficienze nei processi di voto transfrontaliero. La collaborazione tra investitori, politiche di coinvolgimento strutturate e protocolli di escalation rappresentano strumenti fondamentali per migliorare la trasparenza e la partecipazione.

Quarto Capitolo: Piani e strategie di transizione – Un campione di 25 aziende leader

Un’analisi approfondita di 25 aziende europee leader nei settori bancario, assicurativo e pensionistico rivela diversi gradi di impegno verso gli obiettivi climatici. Sebbene molte aziende abbiano definito obiettivi di transizione generali, emergono significative lacune nella chiarezza e nella fattibilità dei piani. La trasparenza e la credibilità delle strategie di transizione rimangono fattori chiave per ottenere il sostegno degli investitori.

Quinto Capitolo: Principi per l’impegno negli investimenti di transizione

Better Finance ha sviluppato una serie di principi per standardizzare le pratiche di coinvolgimento negli investimenti di transizione in Europa. Questi principi si concentrano sulla trasparenza, il coinvolgimento attivo e strategie di escalation basate su evidenze concrete. Il coinvolgimento degli azionisti si conferma un meccanismo chiave per migliorare la governance aziendale, aumentando le performance finanziarie e di sostenibilità.

Website ufficiale Better Finace

Fonte Ufficio Stampa – Trendiest Media – 15 gennaio 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

by Staff Cetri
Luglio 24, 2025
0

La Octopolis Foundation dallo scorso 14 luglio, a meno di un anno dalla nascita del team a tutela degli ecosistemi marini, ed...

Next Post
Progetto di ricerca europeo per eliminare virus, batteri e funghi dalle superfici tessili grazie alle nanoparticelle

Progetto di ricerca europeo per eliminare virus, batteri e funghi dalle superfici tessili grazie alle nanoparticelle

IL PAESE DELLA BIODIVERSITA’ – Il patrimonio naturale italiano – Mostra di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center (NBFC) in collaborazione con il CNR

IL PAESE DELLA BIODIVERSITA' - Il patrimonio naturale italiano - Mostra di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center (NBFC) in collaborazione con il CNR

Inquinamento da plastica e Cambiamenti climatici: negoziati globali e dibattito sulle temperature record del 2024

Inquinamento da plastica e Cambiamenti climatici: negoziati globali e dibattito sulle temperature record del 2024

Follow Us

Recommended

Nuova edizione del libro “I Cavalieri della Grande Laguna” – Un tributo a Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia

Nuova edizione del libro “I Cavalieri della Grande Laguna” – Un tributo a Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia

4 mesi ago
Il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie: le prospettive e le sfide dell’UE per contrastare il loro impatto ambientale

Nuove misure per proteggere il mercato energetico dalla manipolazione

1 anno ago
I risultati dell’indagine di Marevivo condotta da SWG: il mare sta male e gli italiani chiedono a politica e imprese di intervenire

I risultati dell’indagine di Marevivo condotta da SWG: il mare sta male e gli italiani chiedono a politica e imprese di intervenire

1 anno ago
Festa del BIO: “Il biologico come risposta alla crisi climatica, alimentare e sociale”

Festa del BIO: “Il biologico come risposta alla crisi climatica, alimentare e sociale”

10 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy