lunedì, Ottobre 20, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

Green Med Expo & Symposium e Stati Generali sull’Ambiente in Campania: dal 28 al 30 maggio Napoli è capitale del futuro sostenibile

Staff Cetri by Staff Cetri
Maggio 19, 2025
in National, Opinion
0
Green Med Expo & Symposium e Stati Generali sull’Ambiente in Campania: dal 28 al 30 maggio Napoli è capitale del futuro sostenibile
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Tre giorni di incontri con 44 appuntamenti, 250 relatori, 110 aziende espositrici, 6 premi alla Mostra d’Oltremare. Preziosa la partnership con ANCI che coinvolge 550 comuni. In fiera la mostra immersiva Materia Viva Experience e l’installazione Ca’ Pensiero. L’inaugurazione con lo spettacolo “Trasformazioni” >>> www.greenmedsymposium.it

Torna a Napoli l’appuntamento con il futuro sostenibile del Mezzogiorno. La sesta edizione del Green Med Expo & Symposium – Stati Generali sull’ambiente in Campania si terrà dal 28 al 30 maggio 2025 alla Mostra d’Oltremare, riproponendo uno momento chiave per il confronto tra Istituzioni, imprese, Enti locali e cittadini sui temi strategici della transizione ecologica, energetica e della sostenibilità ambientale. L’evento è organizzato da Ricicla Tv ed Ecomondo, con CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi) main sponsor per il sesto anno consecutivo. 

In programma, durante le tre giornate, 44 appuntamenti, di cui 6 con rilascio di crediti formativi, 6 premi per scuole, influencer, start up e amministrazioni virtuose. Esporranno circa 110 aziende mentre sono attesi 250 relatori da tutta Italia. 

Inaugurerà invece i 26 e rimarrà aperta fino al 31 maggio una mostra immersiva rivolta a cittadine e cittadini di tutte le età e finalizzata a facilitare la conoscenza del mondo dei RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e a favorire una riflessione sul proprio rapporto con la tecnologia e l’ambiente. Si tratta di Materia Viva Experience, ideata dal Consorzio Erion WEEE, concept e realizzazione di Studeo Group: un viaggio straordinario che arriverà per la prima volta in città grazie al supporto di Asia Napoli, Asia Benevento e Geieffe. 

Un’altra installazione che garantirà un’esperienza unica e visitabile in uno dei tre padiglioni del polo fieristico partenopeo è la Green Blue House “Ca’ Pensiero”, presentata da GreenBlueDays: si tratta di un archetipo di casa dove ogni azione del vivere quotidiano è pensata in maniera sostenibile. Un modo nuovo e rivoluzionario di abitare. 

L’intero expo si estende su 3336 metri quadrati all’interno dei padiglioni 4, 5 e 6 della Mostra d’Oltremare, a cui si aggiungono 270 mq di area esterna e un prato di 1200 mq che ospiterà installazioni e momenti di convivenza all’aperto. 

Lo start sarà su PNRR e il ruolo che l’ambizioso piano avrà per la crescita del mezzogiorno. Ma si parlerà anche di Comunità Energetiche Rinnovabili, di miniere urbane e dello straordinario progetto di bonifica e riqualificazione del fiume Sarno. Tanti i premi in programma ma soprattutto torna il Premio Claudio Cicatiello, riconoscimento rivolto alle start up e alle amministrazioni virtuose. 

Il Green Med mira a promuovere il dialogo, la cooperazione, lo scambio di know-how tra i principali attori nel panorama della green economy. Condivisione ma anche formazione specializzata per pubblica amministrazione e professionisti di 6 ordini professionali grazie ad accordi siglati tra gli organizzatori e Anci Campania e Ordini professionali. 

Ad aprire l’edizione 2025 sarà, mercoledì 28 maggio, uno spettacolo ideato per il GreenMed da Marenia e dall’Accademia internazionale di danza Korper: “Trasformazioni”. Una narrazione in tre scenari – equilibrio, crisi e rinascita – dell’evoluzione del rapporto uomo/ambiente attraverso danza e musica dal vivo. 

Il Green Med Expo & Symposium è un evento gratuito, aperto a cittadini, Enti, Istituzioni, imprese e professionisti. Per accedere è consigliabile registrarsi online e presentare all’ingresso il QR code ricevuto via mail al termine della registrazione. 

L’evento è stato presentato presso l’Aula del Consiglio Regionale della Campania. Il vicepresidente della Regione Campania Fulvio Bonavitacola ha affermato:“Il Green Med è un evento in continua crescita: quest’anno racconteremo quanto fatto per l’ambiente, dal ciclo dei rifiuti agli interventi nel campo idrico. Sarà anche un’occasione per avvicinare i ragazzi all’educazione ambientale. E poi è prevista la prima edizione il Premio del Tuffatore con il quale la Regione Campania intende premiare giovani influencer e content creator impegnati nella promozione della sostenibilità ambientale”. 

Monica D’Ambrosio, event manager di Green Med: “Questa sesta edizione di GMES sarà la più inclusiva di sempre: un evento che incorpora due mostre immersive, iniziative per studenti, convegni e momenti per aziende. Con gli Stati Generali sull’Ambiente, inoltre, raccontiamo il cambiamento avvenuto in Campania nell’ultimo ventennio: oggi per tanti aspetti la Regione è un modello riconosciuto su tutto il territorio nazionale”. 

Giovanni Paone, amministratore unico di Nica e direttore editoriale Ricicla Tv: “Green Med è nato con l’idea di creare un momento di confronto tra istituzioni, cittadini e imprese. Nel corso degli anni l’evento si è allargato ad altre tematiche, parlando di energia, suolo, sostenibilità e con il supporto della Regione Campania che ha dato vita agli Stati Generali sull’Ambiente”. 

Mauro delle Fratte, Exbition manager di Ecomondo: “Per noi, Green Med è un appuntamento cruciale che ci permette di dialogare con i territori del Centro Sud grazie alla Regione Campania e al nostro partner di Ricicla Tv”.

Giorgio Arienti, direttore generale di Erion Weee: “La mostra immersiva dedicata ai rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche cercherà di coinvolgere i visitatori sul tema delle materie prime”.

Napoli, 19 maggio 2025

Fonte Ufficio Stampa Green Med Expo & Symposium

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

by Staff Cetri
Ottobre 16, 2025
0

Con oltre 1000 eventi in totale e 287 espositori mercoledì 22 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda si apre Didacta Italia – Edizione...

“Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

“Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

by Staff Cetri
Ottobre 15, 2025
0

Con piacere vi segnaliamo un’occasione speciale a cui vi invitiamo a partecipare nel Comune di Prato in Toscana “Sul filo...

Angelo Consoli per “I Colori dell’Energia” – Dal rumore mediatico alla realtà concreta dell’Idrogeno!

Angelo Consoli per “I Colori dell’Energia” – Dal rumore mediatico alla realtà concreta dell’Idrogeno!

by Staff Cetri
Ottobre 13, 2025
0

Il nostro presidente Angelo Consoli, relatore in un panel "I Colori dell'Energia", nei giorni scorsi ha messo l'accento sulla necessità...

Next Post
Un affettuoso abbraccio al nostro presidente Angelo Consoli per la perdita dell’amata madre

Un affettuoso abbraccio al nostro presidente Angelo Consoli per la perdita dell'amata madre

The Black Swan – Why the Age of Tariffs is Sunsetting: Economic Theorist Jeremy Rifkin Explains How AI Software Driven 3D Printing/Additive Manufacturing is “Tariff-Free” and Upending Ocean, Air, and Land Transport.

The Black Swan - Why the Age of Tariffs is Sunsetting: Economic Theorist Jeremy Rifkin Explains How AI Software Driven 3D Printing/Additive Manufacturing is "Tariff-Free" and Upending Ocean, Air, and Land Transport.

Gabbiano reale a Venezia: monitoraggio, ricerca e partecipazione per una convivenza pacifica

Gabbiano reale a Venezia: monitoraggio, ricerca e partecipazione per una convivenza pacifica

Follow Us

Recommended

Diretta Streaming del Forum Water Conference Rotary, gestione dell’acqua e sostenibilità – 4 aprile 2025

Diretta Streaming del Forum Water Conference Rotary, gestione dell’acqua e sostenibilità – 4 aprile 2025

7 mesi ago
Siglato Memorandum di intesa tra 14 Cluster nazionali europei per spingere e crescere nella bioeconomia

Siglato Memorandum di intesa tra 14 Cluster nazionali europei per spingere e crescere nella bioeconomia

8 mesi ago
Sondaggio Parlamento Europeo: i cittadini vogliono che l’Unione Europea li protegga e agisca unita

Dichiarazione per il 75º anniversario della dichiarazione Schuman per una integrazione economica e politica dell’Europa

5 mesi ago
SUM 2025, IN-DEPTH FOCUS ON THE TOPIC: RECOVERY & RECYCLING OF WASTE BIOMASS

SUM 2025, IN-DEPTH FOCUS ON THE TOPIC: RECOVERY & RECYCLING OF WASTE BIOMASS

9 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Meraviglie di un mare ferito – Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo, in libreria dal 24 ottobre
  • Microplastiche nei polmoni degli animali: nemmeno le riserve naturali del Sudafrica sono più al sicuro
  • Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy