giovedì, Ottobre 30, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Acqua

Jeremy Rifkin, “da Venezia si può capire che acqua è fonte di vita” – 3 giugno 2025

Staff Cetri by Staff Cetri
Giugno 4, 2025
in Acqua, Culture
0
Jeremy Rifkin, “da Venezia si può capire che acqua è fonte di vita” – 3 giugno 2025
592
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

“Amsterdam e Venezia insieme per capire come usare tecnologie” Jeremy Rifkin in foto di copertina con Riccardo Luna, organizzatore di Venice Climate Week – 3/8 giugno 2025

Venezia “è la più antica città sull’acqua. Quasi cinquantamila persone vivono sull’isola”, quindi “se c’è una città che ci può aiutare a capire come iniziare a vedere l’acqua come una fonte di vita, e non una risorsa, è la più antica città d’acqua al mondo”. Lo ha detto l’economista Jeremy Rifkin, collegato in videoconferenza con il Venice Climate Week. Per Rifkin sarebbe “interessante se Amsterdam e Venezia potessero mettersi insieme per capire come utilizzare le tecnologie per diventare guardiani delle acque piuttosto che sfruttatori delle acque”. “Spero – ha concluso – che la città di Venezia possa essere protagonista e prima a mostrare al resto del mondo come si può vivere su questo fantastico e vivo pianeta d’acqua”.   

E proprio l’acqua, nella prima giornata del Forum è parsa al centro della nuova transizione ecologica.  Scienziati e istituzioni fanno sistema a Venezia per riscrivere la transizione ecologica con nuove narrazioni, obiettivi concreti e innovazione sistemica. Ideato e curato dal giornalista Riccardo Luna, e prodotto dal Future Food Institution, l’evento proseguirà fino a domenica 8 giugno, in 7 differenti location e con oltre 100 speaker internazionali. Un forum che si configura come acceleratore di idee per guardare alle possibili soluzioni per una transizione ecologica equa e rigenerativa.

L’inaugurazione dell’evento si è tenuta nel pomeriggio alla casa di The Human Safety Net alle procuratie vecchie di San Marco.  E’ stato ancora Rifkin, nella sua lectio magistralis sul concetto di ‘Planet aqua’, a spiegare che  “l’idrosfera, che anima tutta la vita, si sta rinaturalizzando sulla scia del riscaldamento globale, scatenando nevicate invernali da record, inondazioni primaverili torrenziali, devastanti siccità estive, ondate di calore e incendi boschivi, e uragani autunnali letali, causando gravi danni agli ecosistemi, alle infrastrutture e alla società”. 

Fonte news ANSAcom in collaborazione con Future Food Institute ETS >>> Rifkin, ‘da Venezia si può capire che acqua è fonte di vita’ – Economia – Ansa.it

Venice Climate Week: Jeremy Rifkin inaugura il forum sulla transizione ecologica a Venezia

Ha preso il via stamani a Venezia la Venice Climate Week, forum in cui scienza, cultura e politica si intrecciano per discutere le soluzioni che potrebbero guidare verso una transizione ecologica equa e rigenerativa. La manifestazione ha visto una pre-apertura nell’isola di San Servolo, alla presenza – collegato da remoto (immagine qui sopra) – di Jeremy Rifkin, economista, sociologo e attivista di fama internazionale, che ha dialogato con una decina di dottorandi provenienti dalle principali università del Veneto, sul futuro dell’oceano e più in generale del pianeta Terra.

A introdurre i lavori, Riccardo Luna, ideatore e direttore del forum. Questa è “la prima edizione” della Climate Week, ha dichiarato brevemente, “siamo onorati di organizzarla a Venezia, e speriamo di farne tante altre”. Prima del dibattito tra Rifkin e dottorandi, i giovani ricercatori hanno visitato il Sea Beyond Ocean Literacy Centre, centro di educazione all’oceano, un progetto del Gruppo Prada condotto in partnership con la Commissione Oceanografica Intergovernativa dell’Unesco con l’obiettivo di creare consapevolezza sulla preservazione dell’oceano e la sua sostenibilità, promuovendo l’educazione all’oceano su scala globale attraverso numerose iniziative formative dedicate ai giovani. Il centro è stato inaugurato proprio a San Servolo lo scorso mese di aprile.

Fonte Quotidiano.net – 3 giugno 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Nova Gorica-Gorizia: gli europarlamentari testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera

Nova Gorica-Gorizia: gli europarlamentari testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera

by Staff Cetri
Ottobre 29, 2025
0

Una delegazione di tre deputati europei della Commissione per la cultura e l'istruzione ha visitato le città di Nova Gorica...

AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile

AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile

by Staff Cetri
Ottobre 28, 2025
0

In libreria l’imponente volume realizzato dall’IILA e pubblicato da Gangemi che racconta la complessità architettonica di un continente connettendo cultura,...

Sensori e IA per ascoltare la “voce” del mare a partire dal Mar Ionio

Sensori e IA per ascoltare la “voce” del mare a partire dal Mar Ionio

by Staff Cetri
Ottobre 27, 2025
0

Il primo sistema in Europa che monitora fondali per tutelarne la biodiversità dal canto dei gamberetti all’impatto delle navi Il progetto...

Next Post
L’ACQUA E IL MARE PROTAGONISTI DELLA “VENICE CLIMATE WEEK 2025” CON MAREVIVO ETS

L’ACQUA E IL MARE PROTAGONISTI DELLA “VENICE CLIMATE WEEK 2025” CON MAREVIVO ETS

Jeremy Rifkin, “da Venezia si può capire che acqua è fonte di vita” – 3 giugno 2025

Dichiarazione per la protezione dell'idrosfera e la ridenominazione del pianeta come "Pianeta Acqua" in tutti gli atti ufficiali dei Comuni aderenti

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE - Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

Follow Us

Recommended

La scelta green vince: +71% di passeggeri in treno sulla Milano-Parigi, un segnale per la mobilità europea

La scelta green vince: +71% di passeggeri in treno sulla Milano-Parigi, un segnale per la mobilità europea

1 mese ago
Scoperti più di 1.300 nuovi batteri nelle acque reflue di cinque città europee

Scoperti più di 1.300 nuovi batteri nelle acque reflue di cinque città europee

11 mesi ago
Segui l’audizione del commissario designato Raffaele Fitto a Esperienza Europa!

Bilancio 2025: rafforzare programmi dell’Unione Europea e gestire gli interessi del Recovery

11 mesi ago
Rapporto UNIRIMA 2024: La produzione di materia prima-end of waste della raccolta di carta e cartone

Rapporto UNIRIMA 2024: La produzione di materia prima-end of waste della raccolta di carta e cartone

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Nova Gorica-Gorizia: gli europarlamentari testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera
  • AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile
  • ECOMONDO 2025: IL THINK TANK GLOBALE PER LA TRANSIZIONE ECOLOGICA

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici