sabato, Settembre 13, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Salute

Microplastiche nel sangue attraverso le flebo, l’allarme di un nuovo studio

Staff Cetri by Staff Cetri
Giugno 12, 2025
in Salute
0
Microplastiche nel sangue attraverso le flebo, l’allarme di un nuovo studio
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Fatto quotidiano ha pubblicato l’articolo “Attenzione, con le flebo finiscono nel sangue migliaia di microplastiche che causano tumori e malattie cardiovascolari”: l’allarme nel nuovo studio.

Un recente studio – “Mapping micro(nano)plastics in various organ systems: Their emerging links to human diseases?” pubblicato sulla rivista scientifica TrAC Trends in Analytical Chemistry – ha gettato nuove e inquietanti ombre sugli effetti dannosi delle micro e nanoplastiche: possono essere assorbite dalle cellule provocando stress ossidativo e risposte pro-infiammatorie, sfociando in morte cellulare e genotossicità. Tutte condizioni che possono tradursi in tumori, malattie infiammatorie, formazione di coaguli di sangue e placche aterosclerotiche, alla base di gravi patologie cardiovascolari. Prendere atto quindi che le microplastiche possono finire direttamente nel nostro sangue attraverso procedure mediche che dovrebbero proteggerci, rende il potenziale rischio ancora più inquietante.

Un’emergenza che non possiamo ignorare– “Questa notizia rappresenta un campanello d’allarme che non può essere ignorato – replicano al FattoQuotidiano.it gli esperti di ISDE, Medici per l’ambiente -. Secondo quanto riportato dallo studio, infatti, ogni sacca per flebo da 250 ml può rilasciare in media 7.500 particelle di microplastiche, principalmente polipropilene, lo stesso materiale plastico delle sacche stesse. È verosimile che queste particelle, una volta nel sangue, possano contribuire a processi infiammatori, disfunzioni cellulari o effetti sistemici oggi ancora poco conosciuti ma già oggetto di crescente attenzione da parte della comunità scientifica”.

L’allarme dei Medici per l’Ambiente“Come ISDE – Medici per l’Ambiente, non possiamo che esprimere preoccupazione per l’esposizione sistematica a microplastiche nei contesti sanitari, e ribadire l’urgenza di politiche di prevenzione primaria, anche a partire dalla sostituzione di materiali a rischio con alternative più sicure”. Gli esperti chiedono quindi di considerare “Il ritorno all’uso di materiali inerti come il vetro per sacche da infusione, almeno per quei preparati destinati a pazienti fragili o terapie ripetute. Oggi sappiamo che le microplastiche sono state trovate nei polmoni, nel sangue, nella placenta e nel latte materno umano. Studi preliminari suggeriscono che possono attraversare barriere biologiche e alterare la risposta immunitaria, la funzione endoteliale e la regolazione ormonale”.

L’appello al Servizio sanitario nazionale- Siamo di fronte a un grave problema che non può più aspettare ritardi o deroghe: “Chiediamo al SSN, al Ministero della Salute e alle aziende sanitarie pubbliche di investire in ricerca, linee guida e approvvigionamenti orientati alla riduzione dell’esposizione ai materiali plastici non necessari, privilegiando soluzioni sicure, riutilizzabili e sostenibili – sottolineano con forza gli esperti di ISDE -. La transizione ecologica del sistema sanitario passa anche da qui: curare senza inquinare, proteggere la salute riducendo i rischi ambientali generati proprio dagli strumenti della medicina”.

Notizia pubblicata da IsdeNews >>> Microplastiche nel sangue attraverso le flebo – 7 giugno 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Per i 35 anni di ISDE ITALIA, dal 23 al 25 novembre Congresso nazionale “A healthy planet for a healthy life”

Ambiente e salute dei bambini: premi Nobel, istituzioni ed esperti a confronto il 16 settembre a Roma

by Staff Cetri
Settembre 10, 2025
0

Ecco come l’ambiente influisce sulla salute dei bambini. Premi Nobel, medici ed istituzioni a confronto il 16 settembre a Roma...

Carpaneda Ecofestival 2025: la terza edizione dal 5 al 7 settembre a Vicenza

Carpaneda Ecofestival 2025: la terza edizione dal 5 al 7 settembre a Vicenza

by Staff Cetri
Settembre 3, 2025
0

La terza edizione del Carpaneda Ecofestival si terrà dal 5 al 7 settembre 2025 nella suggestiva contrada di Carpaneda, a...

SIMA, temperature sempre più alte favoriscono la diffusione di malattie come West Nile

SIMA, temperature sempre più alte favoriscono la diffusione di malattie come West Nile

by Staff Cetri
Agosto 1, 2025
0

IL 24% DEI DECESSI GLOBALI (1 SU 4) E’ ASSOCIATO A FATTORI AMBIENTALI. 250MILA DECESSI AGGIUNTIVI ENTRO IL 2050 LEGATI...

Next Post
L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

L'impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l'equilibrio ecologico

Octopus Therapy: la Polpo-Terapia per curare i neonati prematuri con “polpetti” di cotone

Octopus Therapy: la Polpo-Terapia per curare i neonati prematuri con "polpetti" di cotone

Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

Un corso d'acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

Follow Us

Recommended

Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente: “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”

Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente: “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”

1 anno ago
Net-Zero Industry Act: sostengo alla produzione nell’Unione Europea di tecnologie a zero emissioni nette

Net-Zero Industry Act: sostengo alla produzione nell’Unione Europea di tecnologie a zero emissioni nette

1 anno ago
Microplastiche nel sangue attraverso le flebo, l’allarme di un nuovo studio

Microplastiche nel sangue attraverso le flebo, l’allarme di un nuovo studio

3 mesi ago
Conversazione PLANET AQUA con Jeremy Rifkin alla Venice Climate Week 2025

Conversazione PLANET AQUA con Jeremy Rifkin alla Venice Climate Week 2025

3 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella
  • Packaging Sostenibile, Borse di studio per Master di I livello universitario in Sustainability Manager
  • Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy