giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Acqua

Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

Staff Cetri by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
in Acqua, National, Opinion
0
Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Durante la giornata inaugurale di Accadueo, la fiera internazionale dedicata al servizio idrico dal 7 al 9 ottobre a BolognaFiere, operatori e istituzioni a confronto per la gestione delle acque nelle nostre città sempre più colpite da eventi meteo estremi.

Bologna, 25 giugno 2025 – In Italia, circa un corso d’acqua su otto è interessato da scarichi incontrollati dovuti al deflusso delle acque in città e al malfunzionamento dei sistemi fognari durante gli eventi meteo estremi (Fonte: REF Ricerche, Position Paper n. 279). Questo fenomeno, in forte crescita, è il risultato di una gestione ancora frammentata delle acque meteoriche e di un territorio sempre più impermeabilizzato e sarà protagonista di una serie di incontri e convegni organizzati nella giornata inaugurale di Accadueo, manifestazione internazionale di riferimento per la filiera del settore idrico organizzata da BolognaFiere Water&Energy (BFWE), prevista dal 7 al 9 ottobre 2025 e che vede già confermati oltre 150 marchi. In un contesto urbano dove oltre il 90% dell’acqua piovana scorre in superficie senza infiltrarsi nel suolo (Fonte: REF Ricerche, Position Paper n. 279), il rischio di allagamenti, inquinamento e danni ambientali è una costante che minaccia la sicurezza delle città italiane.

“Siamo di fronte a una delle emergenze ambientali più concrete e meno visibili del nostro tempo – afferma Paolo Angelini, Amministratore Delegato di BolognaFiere Water&Energy. L’impatto delle acque meteoriche sulla qualità dei nostri fiumi, canali e bacini è ormai sistemico e serve una svolta netta che passi per un approccio integrato e condiviso tra operatori e istituzioni. Accadueo sarà un appuntamento chiave anche per confrontarsi sul recepimento della direttiva europea 2024/3019 che rappresenta un’occasione di sviluppo del Servizio Idrico Integrato in un attore centrale anche nella gestione del drenaggio urbano”

Secondo i dati raccolti negli ultimi anni le acque di prima pioggia, che si riversano rapidamente nei bacini o corsi d’acqua, trasportano elevate concentrazioni di contaminanti come microplastiche, idrocarburi, metalli pesanti e agenti patogeni (Fonte: REF Ricerche, Position Paper n. 279). Ogni evento estremo comporta un carico crescente sui sistemi fognari, troppo spesso privi di adeguati sfioratori o vasche di prima pioggia, con ricadute dirette sulla qualità delle acque superficiali e sotterranee.

Nel corso della giornata inaugurale di Accadueo 2025 si alterneranno workshop tecnici e tavole rotonde sui principali nodi strategici, realizzati con la collaborazione dei referenti di MASE e AneA: l’integrazione tra fognature e drenaggio urbano, le responsabilità dei gestori del servizio idrico e le opportunità offerte dalle cosiddette Nature-Based Solutions – come tetti verdi, zone di infiltrazione e sistemi “città spugna”. Queste soluzioni, già testate con successo in diverse città europee, rappresentano un’alternativa sostenibile ed efficace ai tradizionali sistemi grigi, permettendo di ridurre l’impatto degli eventi estremi e favorire la ricarica delle falde (Fonte: EEA, 2025).

L’introduzione di una componente tariffaria dedicata alla gestione delle acque meteoriche, sul modello di quanto già avviene in Germania e Regno Unito, sarà uno dei temi più dibattuti. Si tratta di una misura fondamentale per garantire sostenibilità economica e programmazione a lungo termine, superando la logica emergenziale che ha finora frenato il settore.

—- 

BFWE è una joint venture fondata nel 2021 da BolognaFiere e Mirumir con lo scopo di sviluppare un progetto imprenditoriale che contribuisca alla conoscenza e alla condivisione delle tematiche connesse al valore economico e sociale dell’acqua e delle relative nuove applicazioni tecnologiche (www.bfwe.it). BFWE gestisce Accadueo, manifestazione che da oltre 30 anni è il riferimento del settore idrico a livello nazionale e internazionale (www.accadueo.com). Negli anni pari si svolge a Bari, negli anni dispari a Bologna.

—-


Per ulteriori informazioni

Segreteria organizzativa Mirumir: www.mirumir.it

Ufficio Stampa Accadueo

Lead Communication www.leadcom.it

Plastic bag floating in to the deep ocean, the Concept of awareness of the plastic pollution of the waters in the world
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

by Staff Cetri
Agosto 21, 2025
0

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo...

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

Next Post
«Il Green Deal è un’intuizione geniale per l’Europa e il mondo» Jeremy Rifkin

«Il Green Deal è un’intuizione geniale per l’Europa e il mondo» Jeremy Rifkin

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l'eccellenza delle nuove generazioni per un'agricoltura più sostenibile e digitale

Follow Us

Recommended

Idrogeno verde, l’Italia è indietro: formazione gratis per le aziende grazie all’Unione Europea

Idrogeno verde, l’Italia è indietro: formazione gratis per le aziende grazie all’Unione Europea

7 mesi ago
L’architutto green Gianni Terenzi ha vinto il premio “Sorriso ASviS” con la sua serie digital al Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”

L’architutto green Gianni Terenzi ha vinto il premio “Sorriso ASviS” con la sua serie digital al Festival Internazionale della Cinematografia Sociale “Tulipani di Seta Nera”

2 anni ago
Telemarketing aggressivo: parola d’ordine e autenficazione a due fattori le soluzioni per poter contrastare il fenomeno

Telemarketing aggressivo: parola d’ordine e autenficazione a due fattori le soluzioni per poter contrastare il fenomeno

9 mesi ago
Premio Gian Carlo Raffaelli, un riconoscimento per i migliori studi in ambito meteorologico

Premio Gian Carlo Raffaelli, un riconoscimento per i migliori studi in ambito meteorologico

6 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy