Come il collo dei cigni che incontrerete sulla via, si snoda la ciclabile lungo il Naviglio grande, tra borghi e ville storiche, campi agricoli e parchi naturali.
Non è il Brasile, ma ci siamo vicini. Il Ticino è un polmone verde straordinario: ci sono tratti in cui il canale si apre ed accoglie salici e fronde che sopraggiungono da ogni lato; in primavera il verde è così brillante e rigoglioso che, di riflesso nell’acqua, si espande e avvolge come una foresta. Principalmente pianeggiante, è adatta a tutti: l’abbiamo percorsa in più occasioni, da soli o con famiglie e bambini; facile da pedalare e organizzare, per una giornata fuori porta o un fine settimana. Non vi pentirete né perderete, basta seguire il corso dell’acqua, che vi accompagnerà fino al grande abbraccio con il lago e le sue montagne.
Lunghezza: 76 km a tratta Percorso: Milano Darsena – Sesto Calende Pianeggiante, asfaltato, a tratti sterrato Bici: city bike, gravel, mtb Aree ristoro, fontanelle: si Mezzi: treni e bus Noleggi/ciclofficine: si
Greenlife Tips Da visitare: ville storiche, castelli e case lombarde nei borghi di Gaggiano, Abbiategrasso, Cassinetta, Robecco sul Naviglio, Bernate, Boffalora, Tornavento; Castelletto di Cuggiono e Via Francisca del Lucomagno, Diga del Panperduto, opera idraulica a Turbigo, Parco del Ticino, Parco sud, Chiesa San Cristoforo, Lago Maggiore
Per sosta, lunga o veloce, sul percorso: bar, osterie, ostelli, b&b, fontanelle, ristori e trattorie
Scovate le sagre di paese sul territorio, per assaggiare prodotti tipici e sciogliere le gambe, ballando
Portare: cappellino, crema, gel aloe doposole, eco spray insetti (ricette autoproduzione #ZanzaTiè e #Veraestate), borraccia, frutta, sacco rifiuti, costume, libro
Versatile: in un giorno o un week end, pedalandola tutta o a tappe, con la formula treno+bici
Opzioni all’arrivo: rientrare in treno, fermarvi per una passeggiata e gelato lungolago, isole Borromee,
Castello di Angera Ogni tanto fermatevi e guardate in su, al cielo azzurro e alle numerose specie di uccelli che volano leggeri. Fatevi contagiare, godetevi quel momento di pace e di libertà!
Pubblichiamo con grande piacere il terzo video #SingleUsePlanet del nostro caro amico Paolo Monesi, direttore di Octopolis, per il suo recente viaggio...
Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy