sabato, Novembre 1, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Salute

SIMA, temperature sempre più alte favoriscono la diffusione di malattie come West Nile

Staff Cetri by Staff Cetri
Agosto 1, 2025
in Salute
0
SIMA, temperature sempre più alte favoriscono la diffusione di malattie come West Nile
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

IL 24% DEI DECESSI GLOBALI (1 SU 4) E’ ASSOCIATO A FATTORI AMBIENTALI. 250MILA DECESSI AGGIUNTIVI ENTRO IL 2050 LEGATI A MALATTIE DA CAMBIAMENTO CLIMATICO

L’innalzamento delle temperature, unito alla maggiore frequenza di eventi estremi come piogge improvvise, alluvioni, siccità, sta modificando il raggio d’azione di vettori come zanzare, zecche, flebotomi. Il peso delle malattie infettive, l’aumento delle malattie non trasmissibili, l’accelerazione degli impatti del degrado ambientale e dei cambiamenti climatici rappresentano una emergenza sanitaria che deve portare a modifiche radicali nel modo in cui si affronta la salute pubblica. Lo afferma la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima) in un articolo pubblicato sull’International Journal of Environmental Medicine, rivista scientifica dedicata all’esposizione ambientale, alla salute umana e alla sostenibilità.

“Oggi circa il 24% dei decessi globali, quasi uno su quattro, è associato a fattori di rischio ambientali come l’inquinamento dell’aria, dell’acqua, del suolo – scrive il presidente Sima, Alessandro Miani – La crisi climatica amplifica ulteriormente i rischi per la salute come fattore moltiplicatore: l’aumento delle temperature globali, gli eventi meteorologici estremi più frequenti e le perturbazioni degli ecosistemi aggravano l’insicurezza alimentare e idrica e aumentano la diffusione di malattie trasmesse da vettori come le zanzare. Tra il 2030 e il 2050 si prevede che il cambiamento climatico causerà almeno 250.000 decessi aggiuntivi all’anno a livello globale”.

“Secondo le proiezioni delle Nazioni Unite, il 56% della popolazione mondiale vive attualmente in aree urbane, percentuale che aumenterà al 68% entro il 2050; in Europa, questa percentuale è già di circa il 75%. Di conseguenza, gli ambienti urbani saranno il principale campo di battaglia per i futuri interventi ambientali e sanitari. Sono già in corso in tutto il mondo diversi sforzi per attuare una serie di iniziative politiche che integrino la natura, come gli spazi verdi urbani, nella gestione della salute urbana e nel quadro del programma One Health – aggiunge Miani – Con la continua espansione delle città è fondamentale che l’assistenza sanitaria e la pianificazione urbana convergano per integrare la natura nella vita quotidiana”.

Interventi urbanistici mirati, regolamentazione dell’uso di pesticidi, miglioramento del drenaggio urbano: ripristinare il nostro legame con la natura non è né un lusso né un optional, ma un atto di guarigione globale scientificamente solido e urgentemente necessario – conclude Sima.

Fonte Ufficio Stampa SIMA – Società Italiana di Medicina Ambientale – 30 luglio 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Lezione speciale ANTER all’Oasi Padel per gli alunni della scuola elementare “Leonardo da Vinci” di Agliana (Pistoia)

Lezione speciale ANTER all’Oasi Padel per gli alunni della scuola elementare “Leonardo da Vinci” di Agliana (Pistoia)

by Staff Cetri
Ottobre 22, 2025
0

Sport, corretta alimentazione e sostenibilità: l’ex numero uno al mondo Maxi Sanchez sbarca ad Agliana (Pistoia). Anter promuove una lezione...

Microplastiche nei polmoni degli animali: nemmeno le riserve naturali del Sudafrica sono più al sicuro

Microplastiche nei polmoni degli animali: nemmeno le riserve naturali del Sudafrica sono più al sicuro

by Staff Cetri
Ottobre 18, 2025
0

Cagliari, 17 ottobre 2025 - Le microplastiche non risparmiano nemmeno le aree protette. Un team di ricercatori italiani dell’Università di...

Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero nel laboratorio di Unibz

Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero nel laboratorio di Unibz

by Staff Cetri
Ottobre 22, 2025
0

La ricerca è pubblicata sulla rivista ACS Agricultural Science & Technology: l’impalcatura superassorbente in biopolimeri trattiene l’acqua e fa crescere le piante...

Next Post
Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni fino al 17 ottobre 2025)

Rigenerare la città: strategie e strumenti per gestire il cambiamento e creare valore

Successo del PNRR-MER “GHOSTNETS”: recuperate 11 tonnellate di attrezzi da pesca dai fondali italiani

Successo del PNRR-MER “GHOSTNETS”: recuperate 11 tonnellate di attrezzi da pesca dai fondali italiani

Un magnete “invisibile” per computer più green. Lo studio di Milano-Bicocca e Mit pubblicato su Nature

Un magnete “invisibile” per computer più green. Lo studio di Milano-Bicocca e Mit pubblicato su Nature

Follow Us

Recommended

Infrastrutture artificiali e biodiversità: un salvataggio di rospi rimasti intrappolati in una presa d’acqua installata lungo l’argine di un fiume

Infrastrutture artificiali e biodiversità: un salvataggio di rospi rimasti intrappolati in una presa d’acqua installata lungo l’argine di un fiume

11 mesi ago
Coralli giganti, ultima frontiera per salvare gli oceani con “Map the Giants” dell’Università di Milano-Bicocca

Coralli giganti, ultima frontiera per salvare gli oceani con “Map the Giants” dell’Università di Milano-Bicocca

1 anno ago
Nuove norme UE per ridurre le emissioni dei gas fluorurati e delle sostanze ozono lesive

Nuovi reati ambientali e relative sanzioni: votazione finale del Parlamento europeo

2 anni ago
Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità

Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 
  • Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera
  • AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici