venerdì, Settembre 12, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 11, 2025
in Ambiente
0
Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Siamo ai nastri di partenza, il back to school è ormai partito: tra impegni, programmazioni, progetti speciali, gli alunni tornano tra i banchi di scuola. Ma a farlo non sono solo loro!

La trasmissione delle buone pratiche

Partire dalla teoria è il primo passo, utile ma non sufficiente, per realizzare progetti che abbiano un reale impatto, un impatto duraturo e che porti a cambiamenti negli stili di vita, nelle abitudini, nelle scelte responsabili. Con il giusto mix di competenze, partnership strategiche e obiettivi chiari e misurabili, il cambiamento è possibile!
Realizzare progetti nelle scuole, a beneficio dei più piccoli
Divertirsi, sfidarsi e mettere alla prova la propria creatività

Sono solo alcuni degli ingredienti di una delle esperienze realizzate da GECO nel corso degli ultimi mesi, all’insegna dell’educazione alla sostenibilità e al riciclo perfetto, parlando ai più piccoli e coinvolgendoli in progetti educativi sui temi della sostenibilità. 

Il coinvolgimento delle scuole

Insegnare le buone pratiche e introdurre i temi del riuso e del riutilizzo, delle fonti di energie rinnovabili: questi gli obiettivi principali e i risultati raggiungi grazie alle Olimpiadi del Riciclo realizzate da GECO in diverse scuole del Piemonte. Ognuna delle attività pensate è stata dedicata alla sensibilizzazione e alla trasmissione di concetti (ma soprattutto stili di vita) in armonia con l’ambiente. 
Scopri di più sul progetto
La teoria della Sostenibilità messa in pratica: scopri come
Dalla definizione della Sostenibilità ai suoi risvolti pratici

Il concetto di sviluppo sostenibile è stato introdotto nel rapporto Brundtland del 1987 della commissione mondiale sull’ambiente e lo sviluppo, intitolato “Il nostro futuro comune”, come «uno sviluppo che soddisfa i bisogni del presente senza compromettere la capacità delle generazioni future di soddisfare i propri».

Tra dire e il fare, c’è di mezzo GECO!

Mettere insieme teoria, idee, strategie, obiettivi economici, impatto ambientale e sociale. Un mix di ingredienti (e competenze) dedicate alla sostenibilità che oggi molte aziende faticano a reperire. Noi di GECO siamo in prima linea nel supportare i percorsi di implementazione di CSR e strategie ESG, con progetti sempre innovativi e personalizzati: provare per credere!
Scopri il servizio
Il fare sostenibile: metodologia e sistemi di gestione applicati agli eventi 
Standard elevati per garantire qualità e trasparenza

La normativa in tema di eventi sostenibili, la ISO 20121 – norma internazionale relativa al sistema di gestione sostenibile degli eventi – ha subito una revisione nel 2024 che amplia alcuni concetti. 
Vengono rafforzati i temi della legacy e della trasparenza oltre al focus sempre più attento alle pratiche etiche, ai diritti umani, all’inclusione e alla lotta al cambiamento climatico. 
Sempre di più, per rimanere fedeli ai più elevati standard in tema di eventi sostenibili, bisognerà essere in grado di progettare misure che producano benefici a lungo termine, sia per le comunità e i territori che per gli stakeholder coinvolti.
Leggi la news
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

KIDS MEET ALPS: il cambiamento climatico spiegato ai bambini tra arte, natura e bellezza

KIDS MEET ALPS: il cambiamento climatico spiegato ai bambini tra arte, natura e bellezza

by Staff Cetri
Settembre 3, 2025
0

SABATO 28 SETTEMBRE – FOSSENO (Frazione di NEBBIUNO, NO) C’è un modo nuovo di parlare di clima, ed è fatto...

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

by Staff Cetri
Agosto 25, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questo importante aggiornamanto dalla Fondazione Cetacea e relative loro immagini. “Nella notte fra sabato 23 e domenica...

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

by Staff Cetri
Agosto 21, 2025
0

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo...

Follow Us

Recommended

Emettono più CO2 della Repubblica Ceca e consumano più energia del Belgio: i numeri dei bilanci ESG delle Big Tech americane

Emettono più CO2 della Repubblica Ceca e consumano più energia del Belgio: i numeri dei bilanci ESG delle Big Tech americane

1 anno ago
Climate Neutral and Smart Cities Reviving the Legacy of Babylon’s Hanging Gardens in the EU Horizon Mission, by Davide Colombo – Easysustainability NGO

Climate Neutral and Smart Cities Reviving the Legacy of Babylon’s Hanging Gardens in the EU Horizon Mission, by Davide Colombo – Easysustainability NGO

8 mesi ago
ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici

ONTM insieme a CoNISMa: un accordo per il comparto Mare italiano per favorire lo sviluppo di nuovi asset strategici

4 mesi ago
Numeri in crescita per la raccolta differenziata dei rifiuti tecnologici: nel 2024 sono 3.156 le tonnellate di RAEE gestite dal consorzio Ecolamp, +21% rispetto al 2023

Numeri in crescita per la raccolta differenziata dei rifiuti tecnologici: nel 2024 sono 3.156 le tonnellate di RAEE gestite dal consorzio Ecolamp, +21% rispetto al 2023

7 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità
  • Ambiente e salute dei bambini: premi Nobel, istituzioni ed esperti a confronto il 16 settembre a Roma
  • ANGELO CONSOLI, PIANETA ACQUA: LA NOSTRA NUOVA CASA

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy