venerdì, Ottobre 31, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 16, 2025
in National, technology
0
Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR
588
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il consorzio di Sistema Ecolight presenta la “Guida del Produttore e del Distributore”, lo strumento che trasforma la complessità normativa in vantaggio competitivo per produttori, distributori e importatori

Guidare in una nebbia fitta senza GPS: è così che si sentono oggi molte aziende tessili italiane. A distanza di tre anni dall’avvio dell’obbligo di raccolta separata per i rifiuti tessili, si appresta a diventare realtà il quadro definitivo per il regime EPR (Responsabilità Estesa del Produttore). È per questa ragione che Ecotessili – consorzio di Sistema Ecolight dedicato alla gestione dei prodotti tessili – ha deciso di agire da bussola sviluppando la “Guida del Produttore e del Distributore”, un vademecum per le aziende che si identificano come “produttore tessile” per aiutarle e supportarle nella delicata fase di transizione verso l’EPR. 

Il documento redatto da Ecotessili, sulla base dell’esperienza maturata da Sistema Ecolight, mira a convertire l’incertezza delle imprese in una roadmap strategica, proponendosi come il primo strumento concreto per trasformare la sfida della Responsabilità Estesa del Produttore in un vantaggio competitivo. Oltre a offrire una griglia per capire se un’azienda è o meno coinvolta dall’EPR, la pubblicazione fornisce un elenco di “cose da fare” che, via via nel tempo, i “produttori” si trovano e si troveranno ad affrontare.  

“L’idea nasce dalla nostra filosofia aziendale: rendere semplice ciò che sembra complesso” – spiega Giancarlo Dezio, Direttore Generale di Ecotessili. “Non vogliamo che le aziende tessili subiscano questo cambiamento normativo, ma che riescano a diventarne protagoniste, trasformandolo in opportunità strategica. Nonostante il testo di legge sia ancora in discussione, oggi è però possibile delineare alcuni scenari che le imprese dovranno affrontare. Questa Guida è stata redatta con lo scopo di permettere loro di giocare d’anticipo, a livello di pianificazione e riorganizzazione. Come dimostra la recente approvazione del Parlamento UE, manca ormai poco all’entrata in vigore dell’EPR nel settore tessile”.   

L’esperienza come garanzia: un know-how collaudato in altri settori EPR 
Ecotessili beneficia dell’esperienza consolidata di Sistema Ecolight, un hub dedicato alla gestione dei rifiuti e al servizio delle aziende, al quale fanno riferimento oltre 2.700 aziende di produttori attraverso i consorzi Ecolight, per quanto riguarda i RAEE, le pile e gli accumulatori, Ecopolietilene per i beni in polietilene ed Ecoremat per gli ingombranti, oltre la società di servizi Ecolight Servizi.  

Conclude Dezio “La nostra esperienza negli altri settori EPR ci insegna che una transizione ben gestita richiede 12-18 mesi di preparazione. Aderire oggi a Ecotessili è cogliere un’opportunità per ottimizzare processi e supply chain in modo strutturato“. 

Le aziende interessate che vogliono ricevere la “Guida del Produttore e del Distributore” di Ecotessili possono richiederla compilando il form disponibile a questo link. 
Informazioni su SISTEMA ECOLIGHT
Il Sistema Ecolight è un hub dedicato ai servizi ambientali cui fanno riferimento i consorzi EPR Ecolight gestione di RAEE, pile e accumulatori esausti), Ecopolietilene (rifiuti da beni in polietilene), Ecotessili (rifiuti tessili) ed Ecoremat (ingombranti) e la società di servizi Ecolight Servizi. Maggiori informazioni su www.ecolight.it, www.ecopolietilene.it, www.ecotessili.it e www.ecolightservizi.it  

Fonte Ufficio Stampa SISTEMA ECOLIGHT ecolight@bpress.it – Milano, 16 settembre 2025
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Sensori e IA per ascoltare la “voce” del mare a partire dal Mar Ionio

Sensori e IA per ascoltare la “voce” del mare a partire dal Mar Ionio

by Staff Cetri
Ottobre 27, 2025
0

Il primo sistema in Europa che monitora fondali per tutelarne la biodiversità dal canto dei gamberetti all’impatto delle navi Il progetto...

Seconda Chance unisce i detenuti di 16 carceri ai volontari di Plastic Free per ripulire 14 città

Seconda Chance unisce i detenuti di 16 carceri ai volontari di Plastic Free per ripulire 14 città

by Staff Cetri
Ottobre 24, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere le dichiarazioni di Flavia Filippi, presidente e fondatrice di Seconda Chance: “Dopo i risultati straordinari di...

Ecomondo 2025: startup, ricercatori e imprese per soluzioni che connettono digitale, ambiente e produttività sostenibile

Ecomondo 2025: startup, ricercatori e imprese per soluzioni che connettono digitale, ambiente e produttività sostenibile

by Staff Cetri
Ottobre 23, 2025
0

Siamo lieti di comunicare che il presidente Angelo Consoli e il coordinatore generale Antonio Rancati del nostro centro studi saranno...

Next Post
La scelta green vince: +71% di passeggeri in treno sulla Milano-Parigi, un segnale per la mobilità europea

La scelta green vince: +71% di passeggeri in treno sulla Milano-Parigi, un segnale per la mobilità europea

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana

Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana

Follow Us

Recommended

Il procuratore Nicola Gratteri racconta la ‘ndrangheta, Piazza Stella Maris di Tortora gremita per l’incontro con il magistrato calabrese – 16 agosto 2024

Il procuratore Nicola Gratteri racconta la ‘ndrangheta, Piazza Stella Maris di Tortora gremita per l’incontro con il magistrato calabrese – 16 agosto 2024

1 anno ago
Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2024: +14% sul 2023 e oltre 1.500 tonnellate di RAEE riciclate in tutta Italia

Ecolamp diffonde i dati di raccolta del primo semestre 2024: +14% sul 2023 e oltre 1.500 tonnellate di RAEE riciclate in tutta Italia

1 anno ago
Prima cinquina del format “Talento in Classe” con grande coinvolgimento di studenti e docenti della Basilicata

Prima cinquina del format “Talento in Classe” con grande coinvolgimento di studenti e docenti della Basilicata

2 anni ago
Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente: “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”

Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente: “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 
  • Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera
  • AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici