mercoledì, Ottobre 8, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 22, 2025
in National
0
Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Giulia Capotorti, Università di Roma “La Sapienza”: “Biodiversità ed ecosistemi sono la nostra assicurazione sulla vita. Riportare la natura in città è obiettivo prioritario per la sostenibilità a livello globale”

Maria Chiara Pastore, direttrice scientifica di Forestami e professoressa al Politecnico di Milano, e Giulia Capotorti, Università di Roma “La Sapienza”, con direttore tecnico Forestami e direttore Parco Nord Milano

Si è svolto lo scorso 18 settembre, nella cornice di Parco Nord Milano, l’ultimo appuntamento del terzo anno della Forestami Academy, il programma di formazione promosso da Forestami e il Gruppo Prada dedicato all’approfondimento del valore del verde urbano, a cura di Maria Chiara Pastore, direttrice scientifica di Forestami e professoressa al Politecnico di Milano.

Il tema “Città e capitale naturale. Buone pratiche di sostenibilità urbana” è stato approfondito nel corso dell’intervento di Giulia Capotorti, Professoressa associata di Botanica applicata e ambientale dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, che ha posto l’accento sull’urgenza di riportare la natura al centro della vita cittadina.

“La biodiversità e gli ecosistemi rappresentano il nostro capitale naturale: senza di essi non ci sarebbe sopravvivenza né benessere. Sono, a tutti gli effetti, la nostra assicurazione sulla vita – ha sottolineato Capotorti –. Ripristinare la natura in città non è un’opzione, ma un obiettivo prioritario di sostenibilità a livello globale”.

Per “capitale naturale” si intende l’insieme delle risorse e dei servizi che la biodiversità e gli ecosistemi forniscono e che sostengono la vita umana, sociale ed economica. Non solo foreste o campagne, ma anche gli spazi verdi nelle città, come parchi, boschi periurbani e corridoi ecologici, giocano un ruolo cruciale nel mitigare gli effetti del cambiamento climatico, migliorare la qualità dell’aria e favorire la salute psicofisica dei cittadini.

L’incontro ha offerto uno sguardo concreto su buone pratiche italiane di protezione e ripristino degli ecosistemi urbani, basate su solide conoscenze scientifiche ma che richiedono anche investimenti mirati, governance pubblica e partecipazione attiva dei cittadini.

“Le città, infatti – ha ricordato Capotorti – presentano problematiche ambientali simili e possono condividere soluzioni, ma ognuna ha specificità storico-culturali ed anche ambientali che vanno considerate singolarmente. Gli ambiziosi obiettivi europei di ripristino della natura richiederanno un forte impegno congiunto tra settore pubblico e privato, anche attraverso la messa a disposizione di spazi e terreni per progetti di rinaturalizzazione. Il rischio, se non si investe sul capitale naturale nelle città, è il deterioramento progressivo delle condizioni di vita dei cittadini, fino all’incapacità dei sistemi urbani di sostenere biodiversità ed equilibri socioeconomici. Le soluzioni basate sulla natura sono più resilienti, efficienti e durature rispetto a quelle esclusivamente tecnologiche”.

La giornata si è conclusa con una visita guidata all’interno di Parco Nord Milano a cura degli esperti agronomi per individuare e conoscere i boschi di diverse età e vederne l’evoluzione in un contesto peri-urbano.

Con questo appuntamento, Forestami Academy conferma il suo ruolo di piattaforma di confronto e divulgazione scientifica, capace di avvicinare cittadini, istituzioni e imprese a una visione condivisa di città più verdi, sane e sostenibili.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Lignano Sabbiadoro in bicicletta: esperienze sulle due ruote da vivere in autunno

Lignano Sabbiadoro in bicicletta: esperienze sulle due ruote da vivere in autunno

by Staff Cetri
Settembre 23, 2025
0

Dai grandi eventi ciclistici alle escursioni in autonomia tra laguna e mare: tutte le opportunità per scoprire il territorio sulle...

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

by Staff Cetri
Settembre 21, 2025
0

L’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili è stata protagonista di un doppio evento nell’ambito dell’evento culturale promosso dal Dicastero per la...

Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR

Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR

by Staff Cetri
Settembre 16, 2025
0

Il consorzio di Sistema Ecolight presenta la "Guida del Produttore e del Distributore", lo strumento che trasforma la complessità normativa...

Next Post
Lignano Sabbiadoro in bicicletta: esperienze sulle due ruote da vivere in autunno

Lignano Sabbiadoro in bicicletta: esperienze sulle due ruote da vivere in autunno

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull'argine del Po con raccolta dei rifiuti - 27 settembre 2025

Annunciati i vincitori del “Pro Carton Student Video Awards 2025” sui vantaggi del packaging sostenibile

Annunciati i vincitori del "Pro Carton Student Video Awards 2025" sui vantaggi del packaging sostenibile

Follow Us

Recommended

Fino al 22 aprile l’Albero della Tartaruga per un’esplosione di biodiversità con Treedom e Plastic Free

Fino al 22 aprile l’Albero della Tartaruga per un’esplosione di biodiversità con Treedom e Plastic Free

1 anno ago
Programma “Stati Generali Mondo Lavoro dell’Acqua” – Palazzo Montecitorio, Roma – 18 dicembre 2024

Programma “Stati Generali Mondo Lavoro dell’Acqua” – Palazzo Montecitorio, Roma – 18 dicembre 2024

11 mesi ago
Diretta Streaming del Forum Water Conference Rotary, gestione dell’acqua e sostenibilità – 4 aprile 2025

Diretta Streaming del Forum Water Conference Rotary, gestione dell’acqua e sostenibilità – 4 aprile 2025

6 mesi ago
Oli usati, Report della Sostenibilità CONOU: nel 2023 rigenerazione a 98% ed impatto economico +12%

Oli usati, Report della Sostenibilità CONOU: nel 2023 rigenerazione a 98% ed impatto economico +12%

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Sono 164,5 milioni di tonnellate i rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile
  • Acqua e Mito sulla Costa degli Dei: cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport
  • I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy