Il nostro presidente Angelo Consoli, relatore in un panel “I Colori dell’Energia”, nei giorni scorsi ha messo l’accento sulla necessità che l’Italia si adegui alla strategia europea, anche creando “ecosistemi” in cui si incontrino domanda ed offerta, evidenziando un problema di figure professionali adatte: “Se una industria vuole mettere in piedi un sistema ad idrogeno, non soltanto deve compre l’elettrolizzatore, la fuel cell, l’alimentazione con il fotovoltaico ed altro ma deve acquisire un sacco di servizi professionali perchè non ha in house le opportune competenze, quando invece sarebbe facilissimo crearle localmente”.

Anche il prof. Domenico Laforgia (past Rettore dell’Università di Bari), attuale presidente dell’Acquedotto Pugliese, ha sottolineato nel suo intervento che Angelo Consoli da trent’anni promuove l’economia dell’idrogeno come referente europeo del prof. Jeremy Rifkin, citando il famoso libro dell’economista americano “L’Era dell’Idrogeno”
I Colori dell’Energia vuole lanciare un messaggio preciso: “Diamo una doppia vita agli scarti, creando prodotti unici con materiali riciclati che riducono il nostro impatto ambientale. Scegliendo accessori per esempio Made in Carcere (italiani), sosteniamo il reinserimento sociale e un lavoro retribuito. Illumina il futuro con noi!” www.facebook.com/icoloridellenergia
IDROGENO: Dal rumore mediatico alla realtà concreta! I panel hanno segnato un punto cruciale: smascherare i miti per concentrarci sul vero potenziale dell’Idrogeno come protagonista del mix energetico in Italia e in Europa.

Riconoscimento speciale al nostro caro amico Prof. Nicola Conenna, per il suo prezioso contributo alla transizione energetica e alla diffusione della cultura dell’idrogeno. “I Colori dell’Energia” hanno ringraziato, con una targa a lui dedicata, il professore Conenna, autore di “IDROGENO IL NUOVO ORO”, Presidente dell’Università dell’Idrogeno (Fondazione H2U – The Hydrogen University) e Presidente dell’Associazione Green Hydrogen Community, per l’infaticabile impegno e la visione rivolta al futuro, qui sotto in foto.
