venerdì, Novembre 14, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali

Staff Cetri by Staff Cetri
Novembre 13, 2025
in Ambiente, National
0
Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali
585
SHARES
3.2k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Al Museo Civico di Zoologia di Roma la mostra STILL LIFE: Esposizione collettiva d’arte contemporanea dedicata ai temi ambientali, in un dialogo tra arte, scienza e memoria: 15 novembre 2025 – 26 gennaio 2026

Inaugurazione: venerdì 14 novembre alle ore 16.30

Elena Bonuglia SUMUD

Dal 15 novembre 2025 al 26 gennaio 2026, il Museo Civico di Zoologia ospita Still Life, mostra collettiva di arte contemporanea con la direzione artistica a cura di Antonietta Campilongo.

La rassegna propone una riflessione critica sulle modalità di rappresentazione e sulla fragilità dell’esistente, attraverso l’esposizione di oltre 40 opere – tra dipinti, sculture, installazioni e fotografie – realizzate da artisti contemporanei attivi sulla scena nazionale e internazionale, quali: Andrea Adany, Andrea&Rebecca, Teresa Bianchi, Elena Bonuglia Bunuel, Antonella Catini, Antonio Ceccarelli, Giacomo Di Corato (Tuan), Alexander Luigi Di Meglio, Antonella Laganà, Emanuela Mastria, Loredana Raciti, Giuliano Salaro, Loredana Salzano, Villő Steiner, Krisztina Szabó, Anna Tonelli, Ingrid van Woudenberg, Klara Várhelyi.

Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali,Still Life è un progetto dell’Associazione Neworld ETS, attiva sin dai primi anni Duemila nella promozione di pratiche artistiche e culturali attente al rapporto tra uomo, paesaggio e trasformazioni ambientali. Servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Il titolo della mostra gioca sull’apparente quiete della natura morta, rivelandone oggi l’ambiguità: ciò che un tempo era esercizio di stile o simbolo si trasforma ora in testimonianza della perdita, esito di un rapporto sempre più compromesso tra uomo e ambiente.

Ideata come progetto site-specific per il Museo Civico di Zoologia, la mostra si inserisce negli spazi museali attivando un dialogo tra arte, scienza e memoria. Mette in discussione la presunta neutralità dello sguardo scientifico e della conservazione museale, proponendo nuove possibilità di lettura e di narrazione.

Le opere affrontano temi urgenti quali ecologia, identità culturale ed etica della cura, configurandosi come un racconto collettivo capace di attraversare discipline, sensibilità e linguaggi diversi.

L’esposizione si sviluppa lungo il percorso permanente del primo piano del Museo, dove le opere di Loredana Raciti e Giacomo Di Corato (Tuan) instaurano un dialogo diretto con le collezioni zoologiche. Le teche che custodiscono reperti naturalistici diventano così spazi aperti a interventi artistici site-specific, capaci di generare connessioni poetiche, concettuali e critiche con gli oggetti museali esistenti.

Una sezione significativa del progetto è ospitata nella Sala della Balena, al piano terra, dove la presenza monumentale dello scheletro del cetaceo si intreccia con le opere degli artisti, amplificando il confronto tra arte contemporanea e patrimonio scientifico.

All’inaugurazione, che si terràvenerdì 14 novembre dalle ore 16.30 alle 19.00, interverranno la dott.ssa Ilaria Miarelli Mariani (direttrice della Direzione Musei Civici), Tiziana Galletti (responsabile comunicazione, eventi, attività espositive e servizi museali del Museo Civico di Zoologia), arch. Paola Marzoli (ufficio progettazione spazi espositivi e mostre della Sovrintendenza capitolina) e la dott.ssa Antonietta Campilongo (direttore artistico e curatore della rassegna). Durante la serata è previsto un intervento live art del gruppo artisti&innocenti.

Fonte Press – Uozzart – 6 novembre 2025

Antonella Catini Verde abusivo
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 

Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 

by Staff Cetri
Novembre 12, 2025
0

Tre artisti in residenza al museo, una rete di dodici partner internazionali e un unico filo conduttore: l’acqua e il...

Una finestra sull’Artico: la mostra fotografica che documenta i cambiamenti dell’ambiente

Una finestra sull’Artico: la mostra fotografica che documenta i cambiamenti dell’ambiente

by Staff Cetri
Novembre 11, 2025
0

Le immagini esaltano i valori che accomunano Stefano Unterthiner ed Epson: passione per la stampa di qualità e attenzione per...

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

by Staff Cetri
Novembre 6, 2025
0

Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica a Roma si è tenuta lunedì 3 novembre la cerimonia...

Follow Us

Recommended

Più libri più liberi, “Il colore delle fragole” della giovane autrice Sabrina Del Fico

Più libri più liberi, “Il colore delle fragole” della giovane autrice Sabrina Del Fico

2 anni ago
Evento UNINT: Il Patrimonio culturale immateriale (diretta streaming lunedì 22 aprile dalle ore 15.00)

Evento UNINT: Il Patrimonio culturale immateriale (diretta streaming lunedì 22 aprile dalle ore 15.00)

2 anni ago
Praia a Mare si tinge di Pace: tre giorni di dibattiti e iniziative per un futuro più giusto

Praia a Mare si tinge di Pace: tre giorni di dibattiti e iniziative per un futuro più giusto

1 anno ago
Il mondo dello spettacolo, della cultura e dell’informazione si unisce con Marevivo per salvare l’Area Marina Protetta di Gaiola

Il mondo dello spettacolo, della cultura e dell’informazione si unisce con Marevivo per salvare l’Area Marina Protetta di Gaiola

8 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali
  • Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 
  • Jeremy Rifkin, The EU and The Blue Real on Planet Aqua

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici