domenica, Novembre 9, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

Le Scienze della Sostenibilità materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea dell’Università La Sapienza di Roma

Staff Cetri by Staff Cetri
Marzo 22, 2024
in Culture
0
Le Scienze della Sostenibilità materia d’insegnamento per tutti i corsi di laurea dell’Università La Sapienza di Roma
591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Importante partecipazione del nostro centro studi europeo con il presidente Angelo Consoli, oggi 21 marzo, all’inaugurazione del corso di formazione Le Scienze della Sostenibilità: la transizione culturale, ecologica e digitale, con una lezione zero condotta dal nostro socio onorario prof. Livio de Santoli, che si è svolta nella sala del Senato accademico con numerosi ospiti di alto prestigio ed indiscusse competenze sulle nostre materie. Una ottima occasione per presentare quanto si concretizzerà nell’anno accademico 2024-2025, quando il corso diventerà a tutti gli effetti un modulo di insegnamento.

“In linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu, l’Ateneo si mette al servizio della comunità al fine di favorire la transizione culturale in atto con un insegnamento sulla sostenibilità, declinata nelle sue diverse forme, rivolto alle studentesse e agli studenti di tutti i corsi di studio e utilizzando i numerosi ambiti di competenza del corpo docente presente in Sapienza, che rappresenta il valore aggiunto di una università generalista – sottolinea la rettrice Antonella Polimeni – Con questa iniziativa puntiamo a formare nuove generazioni dotandole di strumenti efficaci nel campo dei green jobs, molti dei quali costituiranno importanti e innovative opportunità lavorative nel prossimo futuro”.

L’intento di questa iniziativa didattica sperimentale è infatti quello di promuovere un processo di alfabetizzazione sulla sostenibilità con il carattere della transdisciplinarietà che un’università come Sapienza è in grado di fornire, coinvolgendo i docenti delle diverse aree culturali presenti nei suoi 57 dipartimenti. L’orizzonte strategico è quello di costruire una politica educativa e formativa condivisa da tutte le discipline impegnate per la sostenibilità, che consente lo sviluppo di competenze trasversali per gli iscritti a tutti i corsi di studio, di primo e di secondo livello, di master e dottorati. L’interesse è quello di applicare le proprie specificità e prospettive di sostenibilità per contribuire allo sviluppo culturale in cui le possibilità di nuove occupazioni riguardano le attività promosse a livello trans-disciplinare.
La giornata inaugurale, aperta dai saluti della Rettrice, si è svolta con numerosi interventi e contributi, tra cui quelli di Patrizia Lombardi presidente RUS Rete università per lo sviluppo sostenibile, Ermete Realacci presidente Symbola, Enrico Giovannini direttore scientifico Asvis e Stefano Laporta Presidente Ispra. Livio De Santoli, prorettore alla sostenibilità, ha concluso egregiamente i lavori con la presentazione del corso 2024.

“Una corretta transizione ecologica deve essere inserita in un modello economico-culturale diverso da quello attuale, che coinvolge trasformazioni anche sociali ed economiche. Per rafforzare la componente di integrazione disciplinare del sistema dell’innovazione, occorre partire dalla missione universitaria della formazione” spiega De Santoli “Il nostro corso è innovativo in questo senso, perché favorisce una revisione trasversale collaborativa delle conoscenze per la valutazione, identificazione, aggregazione e applicazione pratica di soluzioni innovative nonché la definizione di nuove prospettive occupazionali, riguardanti lo skill ma anche il reskill”. 
 

Collegamenti

Corso di formazione in scienze della sostenibilità

Sapienza sostenibile

Roma, 21 marzo 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

by Staff Cetri
Novembre 6, 2025
0

Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica a Roma si è tenuta lunedì 3 novembre la cerimonia...

Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 

Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 

by Staff Cetri
Novembre 6, 2025
0

If your answer isn't just picture-perfect horizons, then perhaps it's time to discover together what lies beneath the surface through...

Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera

Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera

by Staff Cetri
Ottobre 31, 2025
0

Una delegazione di tre deputati europei della Commissione per la cultura e l'istruzione ha visitato le città di Nova Gorica...

Next Post
Autorità ed Università al Teatro Olimpico di Roma con 1.000 studenti per parlare di acqua, prosperità e pace

Autorità ed Università al Teatro Olimpico di Roma con 1.000 studenti per parlare di acqua, prosperità e pace

Inaugurazione della mostra “Only One: One Planet, One Ocean, One Health” alla Certosa di San Giacomo, Isola di Capri – 30 marzo 2024

Inaugurazione della mostra "Only One: One Planet, One Ocean, One Health" alla Certosa di San Giacomo, Isola di Capri - 30 marzo 2024

Invia il tuo lavoro o proponi un workshop entro il 5 aprile per la sessione italiana del Simposio Internazionale SUM2024

Invia il tuo lavoro o proponi un workshop entro il 5 aprile per la sessione italiana del Simposio Internazionale SUM2024

Follow Us

Recommended

A Roma quest’anno… la Passione è del Diavolo… nella Chiesa Anglicana – 26 e 27 marzo

A Roma quest’anno… la Passione è del Diavolo… nella Chiesa Anglicana – 26 e 27 marzo

2 anni ago
Scopri l’edizione 2025 di Ocean Film Festival World Tour Italia con 21 proiezioni ad ottobre e novembre!

Scopri l’edizione 2025 di Ocean Film Festival World Tour Italia con 21 proiezioni ad ottobre e novembre!

4 mesi ago
Evento charity Octogolf della Fondazione Octopolis al Golf Club Tirrenia nel Parco San Rossore della Presidenza della Repubblica

Evento charity Octogolf della Fondazione Octopolis al Golf Club Tirrenia nel Parco San Rossore della Presidenza della Repubblica

6 mesi ago
“Il Sole in Classe” diventa digitale con presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati

“Il Sole in Classe” diventa digitale con presentazione ufficiale alla Camera dei Deputati

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025
  • Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 
  • Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici