domenica, Novembre 23, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Come stanno i nostri oceani? Malissimo a causa dei rifiuti di plastica che nel 2050 saranno di più di tutti i pesci nel mare

Staff Cetri by Staff Cetri
Ottobre 30, 2024
in Ambiente, World
0
Come stanno i nostri oceani? Malissimo a causa dei rifiuti di plastica che nel 2050 saranno di più di tutti i pesci nel mare

Plastic bag floating in to the deep ocean, the Concept of awareness of the plastic pollution of the waters in the world

591
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

NEI NOSTRI OCEANI SONO PRESENTI TRA I 75 E I 199 MILIONI DI TONNELLATE DI RIFIUTI DI PLASTICA. SI PREVEDE CHE ENTRO IL 2050 LA PLASTICA SUPERERÀ LA QUANTITÀ DI TUTTI I PESCI PRESENTI NEL MARE

Secondo un recente studio riportato da GreenMatch, oltre 500 località marine sono state definite morte. Si tratta di siti dove la vita marina non potrà più esistere. Oltre 1.000 specie di animali marini sono colpite dall’inquinamento delle acque oceaniche e ben il 17% delle specie colpite dalla plastica presente negli oceani fa parte della lista rossa stilata dall’Unione Internazionale per la conservazione della Natura degli esseri marini minacciati di estinzione.

L’inquinamento degli oceani viene costantemente monitorato e, negli ultimi anni, è diventato sempre più evidente e allarmante. L’attuale situazione marina è un problema globale urgente che necessita di attenzioni e interventi immediati. Ma da cosa deriva principalmente l’inquinamento marino? Si tratta di una miscela molto complessa formata da metalli tossici, plastica, petrolio, deflussi agricoli e minacce biologiche sempre più frequenti.

Se gli oceani sono i polmoni della Terra, il nostro Pianeta è in serio pericolo. Oggi, le acque degli oceani sono delle vere e proprie discariche piene di elementi inquinanti. Secondo alcuni dati raccolti e analizzati da Our World in Data, OCSE e Statista, si stima che nei nostri oceani siano presenti tra i 75 e i 199 milioni di tonnellate di rifiuti di plastica e ogni anno entrano nell’ambiente marino poco meno di 15 milioni di tonnellate di plastica. Se si continuerà di questo passo, nel 2050 la plastica supererà probabilmente tutti i pesci presenti nel mare. L’80% dell’inquinamento marino globale deriva dal deflusso agricolo, dalle acque reflue non trattate e dallo scarico di nutrienti e pesticidi. Il 20% dell’inquinamento da plastica degli oceani deriva dalla pesca industriale. Se queste tendenze continueranno, l’inquinamento degli oceani causato dalla plastica triplicherà nel giro di 40 anni, con rifiuti che supereranno un miliardo di tonnellate.

Nonostante la situazione sia grave in tutto il mondo, è bene sapere che si stanno compiendo sforzi concreti per permettere di salvare gli oceani. Riducendo l’uso della plastica, gestendo la pesca in modo sostenibile e mitigando per quanto possibile il cambiamento climatico, ognuno di noi può contribuire a proteggere gli oceani.

Articolo completo COME STANNO I NOSTRI OCEANI? su Ambiente Magazine – 29 ottobre 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin

Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin

by Staff Cetri
Novembre 18, 2025
0

Il nostro prof. Jeremy Rifkin, economista e sociologo all’assemblea nazionale ANCI: una panoramica su Green Deal, ridefinizione delle responsabilità amministrative...

17 novembre – World Prematurity Day, Polpo-Terapia con Octopolis all’Ospedale di Trapani per i bambini nati prematuri

17 novembre – World Prematurity Day, Polpo-Terapia con Octopolis all’Ospedale di Trapani per i bambini nati prematuri

by Staff Cetri
Novembre 18, 2025
0

Octopolis Foundation ha consegnato numerosi “polpetti 100% di cotone” ad Erice all’Ospedale “S. Antonio Abate” di Trapani per i bambini nati prematuri...

Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali

Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali

by Staff Cetri
Novembre 13, 2025
0

Al Museo Civico di Zoologia di Roma la mostra STILL LIFE: Esposizione collettiva d’arte contemporanea dedicata ai temi ambientali, in un...

Next Post
Che ne sarà del falco grillaio? Ce lo racconta una ricerca tra i Sassi di Matera del National Biodiversity Future Center (NBFC)

Che ne sarà del falco grillaio? Ce lo racconta una ricerca tra i Sassi di Matera del National Biodiversity Future Center (NBFC)

The Custodians Plastic Race Italy 2025: per la prima volta nella storia una task force senza precedenti si riunisce per una pulizia coordinata su scala nazionale

The Custodians Plastic Race Italy 2025: per la prima volta nella storia una task force senza precedenti si riunisce per una pulizia coordinata su scala nazionale

15 mila ragazzi hanno risposto all’indagine dedicata al riciclo del vetro

15 mila ragazzi hanno risposto all'indagine dedicata al riciclo del vetro

Follow Us

Recommended

PAESAGGI, incontro dedicato a tutti coloro che amano l’Ambiente ed il Territorio, ai professionisti dell’Architettura e non solo – 6 dicembre 2024

PAESAGGI, incontro dedicato a tutti coloro che amano l’Ambiente ed il Territorio, ai professionisti dell’Architettura e non solo – 6 dicembre 2024

12 mesi ago
Eleonora Evi (AVS): Consumo di suolo, +10% in un anno. Politica indifferente a emorragia inarrestabile

Eleonora Evi (AVS): Consumo di suolo, +10% in un anno. Politica indifferente a emorragia inarrestabile

2 anni ago
A un anno dalle elezioni europee, i cittadini riconoscono l’impatto dell’Unione Europea

Energie rinnovabili: obiettivo 45% del consumo totale nell’Unione Europea entro il 2030

2 anni ago
L’Unione Europea a Sanremo per sottolineare l’importanza della democrazia

L’Unione Europea a Sanremo per sottolineare l’importanza della democrazia

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La lezione europea delle città connesse del prof. Jeremy Rifkin all’Assemblea Nazionale ANCI 2025
  • Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin
  • Dall’Assemblea ANCI alla rotta del Pianeta Acqua: il coraggio delle Blue Communities e la leadership che serve ora

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici