venerdì, Ottobre 24, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

Campagna educativa “Il Mare a Scuola”, la chiave per affrontare la crisi climatica

Staff Cetri by Staff Cetri
Ottobre 31, 2024
in National, Travel
0
Campagna educativa “Il Mare a Scuola”, la chiave per affrontare la crisi climatica

Oplus_1179680

585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si è concluso oggi con la tappa di Genova de “Il Mare a Scuola” l’importante Campagna educativa promossa da Marevivo, in collaborazione con la MSC Foundation e la Fondazione Dohrn, per ribadire l’urgenza di inserire lo studio del mare e degli oceani nelle scuole di ogni ordine e grado. Un successo di pubblico che ha visto più di mille studenti, decine di rappresentanti delle istituzioni locali e nazionali e del mondo politico, tanti cittadini, darsi appuntamento a bordo della Motonave Patrizia, per sostenere gli obiettivi della Campagna. Sono state percorse 1.200 miglia, partendo da Napoli, toccando i porti di Palermo, Livorno e Genova. Molti i temi discussi, tante le voci che hanno confermato la necessità di diffondere una maggiore consapevolezza ambientale tra i giovani, per affrontare la grave crisi climatica nella quale ci troviamo a vivere. I ragazzi a bordo della nave sono entrati in stretto contatto con il mare e sono stati coinvolti emotivamente attraverso laboratori pratici, seminari e l’esperienza unica della sala immersiva di bioacustica. Presente a bordo anche la mostra di Marevivo “ONLY ONE – One Planet, One Ocean, One Health” per spiegare la transizione ecologica necessaria a fronteggiare la crisi climatica.

Il nostro coordinatore generale Cav. Antonio Rancati, ideatore e promotore del progetto Octopolis per la tutela dei polpi e degli ecosistemi marini, ha partecipato alla tappa nel porto di Livorno, in foto con la storica fondatrice e presidente Rosalba Giugni di Marevivo, con cui ha riflettuto che gli effetti devastanti della crisi climatica non conoscono confini e in questi giorni stanno colpendo duramente l’Europa. 

“Il mare è vita, l’educazione è vita. Nella scorsa legislatura abbiamo modificato l’art. 9 della Costituzione, che tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni – ha dichiarato Sergio Costa, Vice Presidente della Camera dei Deputati – Sia la Legge Salvamare che la modifica all’art. 9 della Carta costituzionale sono state votate all’unanimità e non è scontato, vuol dire che maggioranza e opposizione si sono trovate d’accordo. È il momento di andare avanti, abbiamo fatto il primo passo, due leggi importanti, ma manca il resto: l’attuazione e le risorse. Un paese con oltre 8 mila chilometri di costa ha necessità di norme che tutelino il mare, l’ambiente, gli ecosistemi, la biodiversità”.

L’importanza del mare e della sua conoscenza sono uno dei pilastri dell’Ocean Decade – il piano decennale delle Nazioni Unite per mantenere l’oceano in salute e invertire il suo ciclo di declino innescato dall’uomo – che ha dato il prestigioso patrocinio alla Campagna.

“La scuola è davvero l’unica infrastruttura che può cambiare in maniera sistemica le cose e le persone, e può salvare il mare ma dobbiamo crederci tutti e parlarne di più – ha sottolineato durante uno degli incontri la Sen. Barbara Floridia, Presidente Commissione Vigilanza Rai – La forza trasmessa dal mare che ha trovato la sua voce attraverso quella di Marevivo e della sua Presidente arriva fino alle istituzioni, che hanno il dovere di ascoltarla”.

“Dall’entusiasmo manifestato dai ragazzi è emersa con forza la necessità di avvicinarsi al mare in maniera innovativa, andando sul territorio, recuperando un contatto diretto con la natura, toccandola con mano. Strumento ideale per mettere in pratica questo percorso sono le nostre 32 Aree Marine Protette, zone di particolare pregio ambientale” ha evidenziato Rosalba Giugni, Presidente di Marevivo.

“Negli ultimi 10 giorni questa campagna ha messo in luce la necessità cruciale della blue education, mobilitando politica, istituzioni, enti scientifici, dirigenti scolastici in tutta Italia” ha dichiarato Daniela Picco, Direttrice Esecutiva della MSC Foundation. “Questo appello unitario riflette l’urgenza di mettere l’educazione ambientale al centro dei programmi scolastici di ogni ordine e grado in Italia – e non solo – esortando le future generazioni a proteggere e preservare i nostri ecosistemi marini.”

La Campagna “Il Mare a Scuola” è stata realizzata con il patrocinio del Decennio 2021-2030 delle Nazioni Unite delle Scienze del Mare per lo Sviluppo Sostenibile e con il supporto di Navigazione Libera del Golfo (NLG). 

Fonte ufficio stampa Marevivo – 31 ottobre 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Seconda Change unisce i detenuti di 16 carceri ai volontari di Plastic Free per ripulire 14 città sabato 25 ottobre

Seconda Change unisce i detenuti di 16 carceri ai volontari di Plastic Free per ripulire 14 città sabato 25 ottobre

by Staff Cetri
Ottobre 23, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere le dichiarazioni di Flavia Filippi, presidente e fondatrice di Seconda Chance: “Dopo i risultati straordinari di...

Ecomondo 2025: startup, ricercatori e imprese per soluzioni che connettono digitale, ambiente e produttività sostenibile

Ecomondo 2025: startup, ricercatori e imprese per soluzioni che connettono digitale, ambiente e produttività sostenibile

by Staff Cetri
Ottobre 23, 2025
0

Siamo lieti di comunicare che il presidente Angelo Consoli e il coordinatore generale Antonio Rancati del nostro centro studi saranno...

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

by Staff Cetri
Ottobre 16, 2025
0

Con oltre 1000 eventi in totale e 287 espositori mercoledì 22 ottobre nel Quartiere Fieristico di Riva del Garda si apre Didacta Italia – Edizione...

Next Post
Jeremy Rifkin Publishes ‘Planet Aqua’: ‘Water is theKey to Everything’ – Nouvel Observateur

Jeremy Rifkin Publishes 'Planet Aqua': 'Water is theKey to Everything' - Nouvel Observateur

La voce di uno studente ERASMUS a Valencia: “C’è molta frustrazione e rabbia ma anche coraggio e speranza”

La voce di uno studente ERASMUS a Valencia: "C’è molta frustrazione e rabbia ma anche coraggio e speranza"

Segui l’audizione del commissario designato Raffaele Fitto a Esperienza Europa!

Segui l'audizione del commissario designato Raffaele Fitto a Esperienza Europa!

Follow Us

Recommended

Milano vista dallo spazio: fra sessant’anni estati a 46ºC, con temperature percepite fino a 58ºC. Ecco l’esperienza immersiva di “Marte 2083” per riflettere sul cambiamento climatico!

Milano vista dallo spazio: fra sessant’anni estati a 46ºC, con temperature percepite fino a 58ºC. Ecco l’esperienza immersiva di “Marte 2083” per riflettere sul cambiamento climatico!

11 mesi ago
Si chiude con successo The Custodians Earth Solutions Symposium con importanti analisi dell’impatto delle microplastiche sulla salute umana

Si chiude con successo The Custodians Earth Solutions Symposium con importanti analisi dell’impatto delle microplastiche sulla salute umana

7 mesi ago
PALAZZINA LAF, intervista a Alessandro Marescotti, presidente Peacelink, alla proiezione del film al Senato della Repubblica

PALAZZINA LAF, intervista a Alessandro Marescotti, presidente Peacelink, alla proiezione del film al Senato della Repubblica

2 anni ago
Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Nuova Fiera del Levante

Conto alla rovescia per DIDACTA ITALIA – Edizione Puglia dal 16 al 18 ottobre alla Nuova Fiera del Levante

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • 29 ottobre, presentazione in Campidoglio con l’autrice del Libro di Rula Jebreal intitolato “Genocidio”
  • Seconda Change unisce i detenuti di 16 carceri ai volontari di Plastic Free per ripulire 14 città sabato 25 ottobre
  • Ecomondo 2025: startup, ricercatori e imprese per soluzioni che connettono digitale, ambiente e produttività sostenibile

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy