sabato, Novembre 15, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Speciale Europa

Inquinamento da plastica e Cambiamenti climatici: negoziati globali e dibattito sulle temperature record del 2024

Staff Cetri by Staff Cetri
Gennaio 16, 2025
in Speciale Europa
0
Inquinamento da plastica e Cambiamenti climatici: negoziati globali e dibattito sulle temperature record del 2024
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

#EuroNews Lunedì 20 gennaio, gli eurodeputati discuteranno della necessità di un’azione climatica per combattere il riscaldamento globale alla luce delle temperature record registrate nel 2024, e mercoledì 22 gennaio chiederanno misure urgenti per ridurre l’inquinamento da plastica a livello globale e nell’UE.

L’Organizzazione meteorologica mondiale (OMM) ha confermato che il 2024 è stato l’anno più caldo mai registrato. È probabile che sia stato anche il primo anno solare con una temperatura media globale superiore di oltre 1,5°C rispetto alla media del 1850-1900; l’intero ultimo decennio è stato il più caldo mai registrato.

Il Parlamento ha dichiarato l’emergenza climatica nel 2019 e ha adottato una serie di leggi per consentire all’UE di ridurre le emissioni di gas serra (GHG) di almeno il 55% entro il 2030 (rispetto ai livelli del 1990) e di raggiungere la neutralità climatica entro il 2050, in linea con la legge europea sul clima e l’accordo di Parigi. La Commissione ha recentemente proposto di adottare un obiettivo di riduzione dei gas serra del 90% per il 2040. Una proposta formale per includere l’obiettivo del 2040 nella Legge europea sul clima è prevista nel corso del 2025.

Per ulteriori informazioni >>> Servizio Ricerca del PE: infografiche sul cambiamento climatico

Inoltre, mercoledì 22 gennaio, gli eurodeputati dovrebbero chiedere misure urgenti per ridurre l’inquinamento da plastica a livello globale e nell’UE. Nel dicembre 2024, dopo due anni di negoziati e una settimana di colloqui a Busan, in Corea del Sud, i Paesi delle Nazioni Unite non sono riusciti a raggiungere un accordo sulla creazione del primo strumento giuridicamente vincolante per affrontare l’inquinamento globale da plastica. La sessione è stata sospesa e i colloqui riprenderanno nel 2025.

L’UE rimane fortemente impegnata a favore di un trattato globale sulla riduzione della plastica e si concentra sullo sviluppo e l’attuazione di normative chiave, tra cui quelle su la plastica monouso, gli imballaggi e i rifiuti di imballaggio, le spedizioni di rifiuti, la gestione dei rifiuti e le perdite di pellet di plastica.

Secondo i dati UNEP del 2021, ogni anno vengono prodotti 400 milioni di tonnellate di plastica. Si stima che il 12% di queste plastiche venga incenerito e solo il 9% riciclato. Il resto viene smaltito in discarica o rilasciato nell’ambiente, compresi gli oceani. La quantità di rifiuti di plastica prodotti a livello globale è destinata quasi a triplicare entro il 2060, se non verranno adottate ulteriori misure.

Per ulteriori informazioni: Plastica (Commissione europea) – Azione globale sulla plastica (Commissione europea) – Inquinamento da plastica (UNEP) – Centro multimediale del PE: foto, video e materiale audio gratuiti – Plastica e imballaggi 

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

Il Parlamento Europeo approva misure per rafforzare la posizione degli agricoltori nella filiera

by Staff Cetri
Ottobre 8, 2025
0

Il Parlamento Europeo, oggi 8 ottobre, ha adottato il proprio mandato negoziale su nuove norme volte a riequilibrare i rapporti...

I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

by Staff Cetri
Settembre 26, 2025
0

Oggi nella sede di rappresentanza di Roma del Parlamento Europeo in Italia, alla presenza del nostro presidente Angelo Consoli, è...

Annunciati i vincitori del “Pro Carton Student Video Awards 2025” sui vantaggi del packaging sostenibile

Annunciati i vincitori del “Pro Carton Student Video Awards 2025” sui vantaggi del packaging sostenibile

by Staff Cetri
Settembre 24, 2025
0

Il concorso per giovani videomaker chiamati a raccontare i vantaggi del packaging in cartone e cartoncino pieghevole. Durante la cerimonia di...

Next Post
BANFF Mountain Film Festival World Tour, il più grande tour mondiale di film di avventura, celebra la sua 13ª edizione in Italia!

BANFF Mountain Film Festival World Tour, il più grande tour mondiale di film di avventura, celebra la sua 13ª edizione in Italia!

“Cinema, Storia & Società” con gli studenti delle Scuole Superiori del Lazio per il film “Palazzina Laf” opera prima di Michele Riondino

“Cinema, Storia & Società” con gli studenti delle Scuole Superiori del Lazio per il film “Palazzina Laf” opera prima di Michele Riondino

Follow Us

Recommended

L’Europa prepara la grande consultazione sull’Idrogeno verde

L’Europa prepara la grande consultazione sull’Idrogeno verde

3 anni ago
Traiettorie bio-based e sostenibili per i comparti alimentare e farmaceutico – Aula Mergellina Villa Doria D’Angri, Napoli

Come conciliare profitto e salute dell’uomo e del pianeta: il futuro biobased dei comparti alimentare e farmaceutico

2 anni ago
Il format “Talento in Classe” sbarca anche nelle scuole della Regione Basilicata con grande successo

Il format “Talento in Classe” sbarca anche nelle scuole della Regione Basilicata con grande successo

2 anni ago
Microplastiche nei polmoni degli animali: nemmeno le riserve naturali del Sudafrica sono più al sicuro

Microplastiche nei polmoni degli animali: nemmeno le riserve naturali del Sudafrica sono più al sicuro

4 settimane ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali
  • Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 
  • Jeremy Rifkin, The EU and The Blue Real on Planet Aqua

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici