martedì, Luglio 15, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

“la luce illumina la storia”, Domenico De Rito architetto della luce, la celebra con un Forum a Cirella

Staff Cetri by Staff Cetri
Maggio 26, 2025
in Culture, design, National, Opinion, technology
0
“la luce illumina la storia”, Domenico De Rito architetto della luce, la celebra con un Forum a Cirella
609
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Grande successo per l’iniziativa, nel suggestivo Monastero dei Minimi in uno scenario con scorci di storia millenaria, venerdi’ 16 maggio 2025 nella “giornata internazionale della luce” si e’ celebrata proprio lei… la luce!

Arch. Domenico De Rito, ideatore ed organizzatore del Forum “la luce illumina la storia”

Siamo a Cirella, nell’alto Tirreno cosentino della Regione Calabria e c’erano davvero tutti, architetti, artisti, archeologi, progettisti, cultori delle arti, scrittori e tanta gente appassionata che ama la bellezza e sogna un futuro migliore ma che voleva sapere e capire di cosa sarebbe stata capace la “luce” cosa sarebbe stato “raccontarla”. Un particolare ringraziamento ad Angelo Benvenuto per le splendide foto, in quella di copertina il nostro coordinatore generale Cav. Antonio Rancati con l’arch. Domenico De Rito.

rendering del Mausoleo Romano illuminato

Tutto inizia con l’introduzione dell’affascinante moderatore, Giovanni Butera cosentino ma imprenditore a Melbourne, Ceo ed editore del magazine Segmento (copertina in fondo al report), che con arguzia e capacita’ narrativa uno dopo l’altro ha introdotto gli autorevoli relatori.

Il professore Franco Errico, bravo e puntuale racconta il susseguirsi, nel tempo, degli interventi per riportare in vita il Mausoleo Romano, poi il Sindaco, avvocato Achille Ordine, entra sapientemente nel merito della tematica della luce intesa come sicurezza per la cittadinanza…  poi la Presidente dell’associazione Cerillae avvocata Alessia Ricioppo, enfatizzando l’attenzione dell’associazione nei confronti dei beni sul territorio… Argia Morcavallo, architetta e capo delegazione FAI di Cosenza, parla affascinata di futuri incontri per far apprezzare l’intera area archeologica. E’ la volta di Francesca Bilotta, professore e presidente In/Arch Calabria, che intende ritornare sul territorio per approfondire gli studi da lei gia’ avviati.

Saluti istituzionali del Sindaco di Diamante, Avv. Achille Ordine

Arriva il momento di Domenico De Rito, architetto e professore di Disegno e Storia dell’Arte, ideatore e curatore del Forum, che appassionatamente racconta la luce, luce naturale, luce progettata, inquinamento luminoso, una breve presentazione dell’amato Pantheon da lui considerato quale esempio di sostenibilità e originalita’ per come e’ captata la luce naturale grazia all’oculus. Il suo intervento continua con la presentazione dell’analisi della luce nell’arte, Mattia Preti, Francisco Goya, Pablo Picasso e finalmente la presentazione del progetto illuminotecnico della zona archeologica di Cirella, la passeggiata lungo i resti della villa romana e il Mausoleo. Illustra l’importanza della luce dinamica e della luce colorata, da utilizzare esclusivamente per iniziative o eventi. De Rito entra nel merito dell’aspetto sostenibile, ringraziando anche l’Amministrazione comunale di Diamante per la sensibilità e la capacita’ di ascolto delle proposte da lui avanzate.

Domenico De Rito espone tutto il progetto davanti ad una numerosa platea

Un uditorio gremito e attento ha seguito con costanza gli interventi che si sono succeduti. Il rappresentante dell’Ordine degli Architetti di Cosenza ha portati i saluti del consiglio. Antonio Rancati, vulcanico presidente del comitato di redazione della testata nazionale AMBIENTE, propone percorsi sostenibili perseguibili e ricorda le esperienze vissute anni addietro con l’architetto De Rito. L’architetto Nicola Ruggieri, ha partecipato al Forum in qualita’ di funzionario della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggi della provincia di Cosenza, portando anche i saluti della Soprintendente.

Per concludere i due brillanti liceali del Metastasio, Giulia Forestiero e Nicolas Laino hanno espresso profonda gratitudine per essere stati coinvolti nell’iniziativa. La loro presenza era voluta innanzitutto perchè la Scuola “istituzione” sempre di piu’ si possa relazionare e aprire al territorio e per simbolizzare la consegna del ‘testimone’ a portare avanti con cura e attenzione questi preziosi beni nell’area archeologica di Cirella.

Al tavolo di presidenza i due liceali Giulia Forestiero e Nicolas Laino con i sinceri complimenti del nostro presidente Antonio Rancati, in foto al centro con l’Arch. Domenico De Rito e gli altri relatori

Il Forum “la luce illumina la storia” e’ stato patrocinato dalla Commissione Nazionale Italiana per l’Unesco, dal Comune di Diamante, da In/Arch Calabria e dall’Ordine degli Architetti di Cosenza.

rendering passeggiata ecologica illuminata
copertina magazine SEGMENTO (maggio 2023)
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile

by Staff Cetri
Luglio 14, 2025
0

Solo un forte sentimento identitario nei confronti del proprio quartiere può spingere due cittadini cosentini a confrontarsi con il proprio...

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

by Staff Cetri
Luglio 9, 2025
0

In occasione della Giornata internazionale dedicata e preservazione del Mar Mediterraneo, ieri 8 luglio, è stato reso pubblico il primo...

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

by Staff Cetri
Luglio 6, 2025
0

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA...

Next Post
GREENLAND BLURRING: Art, Science and Climate Change in the Polar Lands

GREENLAND BLURRING: Art, Science and Climate Change in the Polar Lands

Earth Overshoot Day 2025 Announced June 5 – Let’s Flip the Script

Earth Overshoot Day 2025 Announced June 5 – Let’s Flip the Script

CINE IN GREEN 2: “2050. Un biglietto per il domani”, il cortometraggio degli studenti sulla mobilità del futuro

CINE IN GREEN 2: “2050. Un biglietto per il domani”, il cortometraggio degli studenti sulla mobilità del futuro

Follow Us

Recommended

GREENLAND BLURRING: Art, Science and Climate Change in the Polar Lands

GREENLAND BLURRING: Art, Science and Climate Change in the Polar Lands

2 mesi ago
9° Edizione “Aqua Film Festival” a Venezia, 21/25 marzo 2025

9° Edizione “Aqua Film Festival” a Venezia, 21/25 marzo 2025

4 mesi ago
Discriminati gli animali “brutti” e “pericolosi”, lo racconta una ricerca delle Università di Hong Kong e Firenze

Discriminati gli animali “brutti” e “pericolosi”, lo racconta una ricerca delle Università di Hong Kong e Firenze

5 mesi ago
In live dal Parlamento europeo il dibattito tra i candidati principali alla Presidenza della Commissione europea

In live dal Parlamento europeo il dibattito tra i candidati principali alla Presidenza della Commissione europea

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • UN MASSO ALLA MASSA, a Cosenza Domenico De Rito disegna un’opera iconica e sostenibile
  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy