sabato, Settembre 13, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Acqua

Dichiarazione per la protezione dell’idrosfera e la ridenominazione del pianeta come “Pianeta Acqua” in tutti gli atti ufficiali dei Comuni aderenti

Staff Cetri by Staff Cetri
Giugno 10, 2025
in Acqua, Benefit, Politics, World
0
Jeremy Rifkin, “da Venezia si può capire che acqua è fonte di vita” – 3 giugno 2025

Il climatologo statunitense Jeremy Rifkin , in collegamento remoto, e il giornalista Riccardo Luna sul palco dei lavori della prima giornata di incontro e dibattito di VeniceClimate Week, nell’auditorium di The Human Safety Net., alle procuratorie Vecchie di piazza San Marco, Venezia 3 giugno 2025. ANSA/ANDREA MEROLA NPK

602
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

A Venezia la presentazione dell’Alleanza delle Città dell’Acqua – 4 giugno 2025

Siamo lieti di annunciare, che proprio oggi a Venezia, l’economista ed antropologo americano Jeremy Rifkin, con il supporto del suo direttore europeo Angelo Consoli, ha reso pubblico il testo ufficiale di “Dichiarazione per la protezione dell’idrosfera e la ridenominazione del pianeta come Pianeta Acqua in tutti gli atti ufficiali dei Comuni aderenti”.

Riportiamo qui sotto il testo integrale:

Considerato che Venezia è la più antica città d’acqua del pianeta, da tempo riconosciuta come modello urbano di adattamento a un mondo acquatico;

considerato che la nostra idrosfera planetaria, che anima ogni forma di vita sulla Terra, si sta rinaturalizzando, devastando ecosistemi, infrastrutture e società a seguito del riscaldamento globale, e scatenando fenomeni meteorologici catastrofici in tutte le stagioni dell’anno;

considerato che abbiamo a lungo creduto di vivere su un pianeta terrestre quando in realtà viviamo su un pianeta acquatico;

considerato che l’idrosfera del pianeta, alla ricerca di una nuova normalità rischia di portarci verso un’estinzione di massa;

considerata la necessità di ridurre l’uso di combustibili fossili e l’emissione di gas serra per contrastare il cambiamento climatico e una idrosfera fuori controllo;

considerata la necessità di ripensare le acque come “fonte di vita” piuttosto che come “risorsa economica”, adattandoci all’idrosfera piuttosto che adattare l’idrosfera a noi;

Tutto questo considerato,

la città di Venezia e le altre città aderenti a questa dichiarazione, si ripropongono di adottare un Blue Deal come momento iniziale del Green Deal, che preveda pratiche, programmi e incentivi per incoraggiare nuove tecnologie sostenibili, infrastrutture distribuite, nuove imprese e nuove figure professionali nelle attività necessarie per garantire la nostra resilienza a un’idrosfera sempre più imprevedibile e consentire al pianeta di guarire e far rifiorire i suoi ecosistemi e le sue acque a beneficio delle generazioni attuali e future.

La città di Venezia e tutte le città aderenti formalizzeranno anche l’adozione, in tutti gli atti ufficiali, di una seconda denominazione ufficiale del pianeta come Pianeta Acqua per riorientare la consapevolezza della nostra specie su un pianeta acquatico unico nell’universo.

L’annuncio è stato riportato anche da alcuni organi nazionali ed internazionali:

SKY TG24 >>> Venezia lancia il “Blue Deal”, alleanza delle Città dell’Acqua (4 giugno 2025 – Ore 18:59)

La dichiarazione di intenti è stata siglata oggi in occasione della seconda giornata del “Venice Climate Weeek”

Una alleanza tra le città dell’Acqua (allargata anche alle Regioni) che accompagni la rivoluzione verde già in atto per tutelare il futuro del pianeta. La dichiarazione di intenti “Blue Deal” è stata siglata oggi in occasione della seconda giornata del ‘Venice Climate Weeek’. E’ un sollecito che viene indirizzato ai territori italiani, e all’Unione Europea, per implementare pratiche, programmi e incentivi che incoraggino nuove tecnologie blu distribuite, infrastrutture, imprese e occupazioni che saranno necessarie per

adattarsi a una idrosfera imprevedibile. Alla base la considerazione che “l’acqua non va più vista come un elemento di divisione tra le terre emerse, bensì come un elemento di congiunzione che permea ogni angolo del pianeta”. Così, l’alleanza delle Città d’Acqua è un invito ai sindaci delle diecimila principali città del mondo a riconoscere di essere non solo “città del pianeta Terra”, ma anche “città del pianeta Acqua”.  L’ulteriore impegno, in occasione della prossima edizione della Venice Climate Week, e di far partire dagli enti locali una seconda denominazione ufficiale formale del pianeta, come Pianeta Aqua nei suoi patti, codici, leggi e statuti, riconoscendo l’esistenza della specie umana su un unico pianeta acquatico nell’universo.

(ANSA) – VENEZIA, 4 Giugno 2025 – Ore 17:52 – Venezia tiene a battesimo il varo di un “Blue Deal”, una alleanza tra le città dell’Acqua (allargato anche alle Regioni) che accompagni la rivoluzione verde già in atto per tutelare il futuro del pianeta.

La dichiarazione di intenti è stata siglata oggi in occasione della seconda giornata del ‘Venice Climate Weeek’. E’ un sollecito che viene indirizzato ai territori italiani, e all’Unione Europea, per implementare pratiche, programmi e incentivi che incoraggino nuove tecnologie blu distribuite, infrastrutture, imprese e occupazioni che saranno necessarie per adattarsi a una idrosfera imprevedibile.

Alla base la considerazione che “l’acqua non va più vista come un elemento di divisione tra le terre emerse, bensì come un elemento di congiunzione che permea ogni angolo del pianeta”. Così, l’alleanza delle Città d’Acqua è un invito ai sindaci delle diecimila principali città del mondo a riconoscere di essere non solo “città del pianeta Terra”, ma anche “città del pianeta Acqua”.

L’ulteriore impegno, in occasione della prossima edizione della Venice Climate Week, e di far partire dagli enti locali una seconda denominazione ufficiale formale del pianeta, come Pianeta Aqua nei suoi patti, codici, leggi e statuti, riconoscendo l’esistenza della specie umana su un unico pianeta acquatico nell’universo. (Venezia lancia il ‘Blue Deal’, alleanza delle Città dell’Acqua – Notizie – Ansa.it)

Video lettura del testo in italiano con in video collegamento da Washington il nostro prof. Jeremy Rifkin.

Vi terremo aggiornati su tutti i prossimi sviluppi, impegni ed incontri.

Antonio Rancati, coordinatore generale CETRI-TIRES

Venezia – 4 giugno 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

La ricerca italiana nel settimo Report dell’IPCC sui cambiamenti climatici

La ricerca italiana nel settimo Report dell’IPCC sui cambiamenti climatici

by Staff Cetri
Settembre 4, 2025
0

Tutti i nomi: ricercatori e centri di ricerca italiani, enti internazionali con sede in Italia, scienziati italiani con affiliazioni straniere....

Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

by Staff Cetri
Agosto 25, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo con grande piacere questa splendida notizia dei nostri amici di Re-Cig e del suo fantastico #procione! Con...

TRATTATO GLOBALE SULLA PLASTICA: Le aspettative tradite da un nuovo nulla di fatto – Report di Paolo Monesi

TRATTATO GLOBALE SULLA PLASTICA: Le aspettative tradite da un nuovo nulla di fatto – Report di Paolo Monesi

by Staff Cetri
Agosto 19, 2025
0

Nell’immagine di copertina una installazione artistica “The Thinker’s Burden” (“Il fardello del pensatore”), riproduzione della famosa scultura di Auguste Rodin...

Next Post
Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE - Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

AdSP del Mar Ionio – Porto di Taranto e ONTM: sinergia strategica per la promozione del Cluster Marittimo

AdSP del Mar Ionio - Porto di Taranto e ONTM: sinergia strategica per la promozione del Cluster Marittimo

Marevivo, la biodiversità marina è la prima vittima dell’overtourism

Marevivo, la biodiversità marina è la prima vittima dell'overtourism

Follow Us

Recommended

Inaugurata la sede nazionale per mettere in rete i propri talenti

Inaugurata la sede nazionale per mettere in rete i propri talenti

2 anni ago
Per i 35 anni di ISDE ITALIA, dal 23 al 25 novembre Congresso nazionale “A healthy planet for a healthy life”

Ambiente e salute dei bambini: premi Nobel, istituzioni ed esperti a confronto il 16 settembre a Roma

3 giorni ago
Prosegue con successo il tour del format “Talento in Classe” nelle scuole calabresi

Prosegue con successo il tour del format “Talento in Classe” nelle scuole calabresi

2 anni ago
Il Parco Sirente Velino proclamato primo Parco Europeo del Respiro, firmata l’adesione di 14 nuovi Comuni – VIDEO

Il Parco Sirente Velino proclamato primo Parco Europeo del Respiro, firmata l’adesione di 14 nuovi Comuni – VIDEO

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella
  • Packaging Sostenibile, Borse di studio per Master di I livello universitario in Sustainability Manager
  • Eventi ad alto impatto per una cultura della sostenibilità

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy