In occasione della Giornata internazionale dedicata e preservazione del Mar Mediterraneo, ieri 8 luglio, è stato reso pubblico il primo progetto per un corner di green education della Fondazione Octopolis nel centro di recupero animali marini e terrestri Nature Park della Repubblica di Malta.
Un grande ringraziamento del presidente Antonio Rancati a Vincent Attard, presidente di Nature Trust – FEE Malta, in foto con la responsabile Annalisa Pistis del fantastico centro Xrobb Il-Ghagin nel sud dell’isola di Malta.

L’8 luglio si celebra la giornata internazionale del mar Mediterraneo, una importante opportunità per aumentare la consapevolezza sullo stato di salute del Mare Nostrum e sui pericoli che lo minacciano.
Secondo l’ISPRA sono oltre 240 le specie aliene identificate nel nostro mare, di cui il 68% ormai stabile lungo le nostre coste. Sui fondali italiani si deposita più del 70% dei rifiuti marini, dei quali il 77% è plastica. Sulle spiagge, con una media di 400 rifiuti ogni 100 metri, la situazione non è migliore. Nel Mediterraneo più del 63% di tartarughe marine ha ingerito plastica. Ma le azioni per la sostenibilità stanno dando i loro frutti: gli stock ittici, pur rimanendo sovrasfruttati, in 6 anni passano dall’85% al 75%.

L’anfora è stata dipinta da Elsa Morgese con designer di Simona Sabatelli