mercoledì, Ottobre 8, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Speciale Europa

Annunciati i vincitori del “Pro Carton Student Video Awards 2025” sui vantaggi del packaging sostenibile

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 24, 2025
in Speciale Europa
0
Annunciati i vincitori del “Pro Carton Student Video Awards 2025” sui vantaggi del packaging sostenibile
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il concorso per giovani videomaker chiamati a raccontare i vantaggi del packaging in cartone e cartoncino pieghevole. Durante la cerimonia di gala tenutasi ieri sera a Istanbul, in Turchia, sono stati annunciati i vincitori del Pro Carton Student Video Award, il concorso per giovani emergenti videomaker chiamati a raccontare, tramite cortometraggi, i vantaggi del packaging in cartone e cartoncino.

Giunto alla sua sesta edizione, il PCSVA continua a registrare numeri da record per le candidature, accogliendo partecipazioni da tutta Europa e valorizzando diverse tecniche cinematografiche e stili narrativi. I progetti di quest’anno hanno colpito i giudici Bady Minck (produttrice cinematografica pluripremiata), Simon Bolton (presidente di giuria e consulente pubblicitario), Suhan Gurer (sponsor PCSVA, Metpack) e Winfried Muehling (Pro Carton), per la profondità emotiva, l’attenzione ambientale e l’uso innovativo del cartoncino come elemento centrale di storytelling.

Il premio è andato a Recycled Romance, realizzato da Marlene Staak, Leyla Coburger e Josephine Gosta Gerke della SRH University of Applied Sciences di Berlino. Il cortometraggio racconta la storia di due personaggi che comunicano esclusivamente attraverso cartoncino, scrivendo messaggi su cartelli fatti a mano. Senza una sola battuta parlata, il film esplora connessione, sostenibilità e creatività, dimostrando come il cartoncino possa essere più di un imballaggio: un veicolo di emozioni e idee.

Recycled Romance di Marlene Staak, Leyla Coburger e Josephine Gosta Gerke – SRH University Applied Sciences Berlin

Con oltre 2.700 voti, il premio del pubblico è stato vinto da Fold’n’Hold, creato da Ece Naz Taş, Zeynep Cantürk e Serra Kağıtcı della Middle East Technical University. Il video mostra l’efficacia di un innovativo porta-bibite, in grado di contenere da quattro a sei drink con un solo gesto, combinando praticità e sostenibilità per consumatori e aziende.

Fold’n’Hold di Ece Naz Taş, Zeynep Cantürk e Serra Kağıtcı – Middle East Technical University

Un riconoscimento speciale è andato a Boyfriend Material, creato da Raphael Wischniewski, Charlotte Anastasia Kabitsyna, Patrick Põldar e John Ojajuni (SRH University of Applied Sciences Berlino). Ambientato in un contesto scolastico, il film contrappone due potenziali accompagnatori al ballo: uno simbolo di consumismo e spreco, l’altro portavoce di attenzione ambientale e sostenibilità. La protagonista sceglie chi dimostra empatia e rispetto per l’ambiente, evidenziando i valori che rendono il cartoncino un materiale unico e versatile.

Boyfriend Material di Raphael Wischniewski, Charlotte Anastasia Kabitsyna, Patrick Põldar e John Ojajuni – SRH University of Applied Sciences Berlin

Una menzione speciale per I Made You Flowers di Jennifer Posas, Miruna Udrea, Eric Pacurar e Lena Jaksic (SRH University of Applied Sciences Berlino) racconta la storia di un anziano marito che, non potendo più comprare fiori alla moglie, decide di realizzarli con il cartoncino, dando vita a un racconto emozionante su sostenibilità, tradizione e valore dei gesti fatti a mano.

Un riconoscimento speciale anche per Cartonboard Never Dies di Julián Cilento, Marc Albertí, Esmeralda Rodríguez, Mireia Pey e Camila Garcia (Salesians Sarrià, Spagna), un film vivace e dinamico che illustra il ciclo di vita del cartoncino. Con set e oggetti di scena interamente realizzati in cartoncino, il video mostra come un rifiuto possa trasformarsi in un nuovo paio di scarpe da ginnastica e continuare a essere riciclato, a dimostrazione della sorprendente longevità di questo materiale.

Simon Bolton, presidente di giuria e membro del consiglio di EVERLAND, Kontrapunkt e Kapero, ha dichiarato: “Gli studenti hanno portato la competizione di quest’anno a un livello straordinario di innovazione. I loro video non sono solo educativi, ma anche toccanti, brillanti e ben realizzati. Ognuno ha dimostrato una profonda comprensione del ruolo del cartoncino in un futuro sostenibile, con uno storytelling emozionante e coerente con il messaggio ambientale”.

Winfried Muehling, Direttore Marketing e Comunicazione di Pro Carton, ha aggiunto: “Il Pro Carton Student Video Award continua a ispirarci e sorprenderci ogni anno. Nel 2025, gli studenti hanno dimostrato competenza tecnica, originalità e un forte impegno nel comunicare i valori del cartoncino. Queste storie trasformano il tema del packaging sostenibile da tecnico a umano, è così che nasce il cambiamento. Ogni progetto è stato unico”.

Il Pro Carton Student Video Award 2025 è sponsorizzato da Stora Enso, Metpack e Kartonsan. Inoltre, MM Packaging e RDM Group sono sponsor congiunti del programma studenti organizzato da Pro Carton. 

Per scoprire tutti i vincitori, clicca qui: www.procarton.com/awards/pro-carton-student-video-award/2025-2/winners/

Chi è Pro Carton?

Pro Carton è l’Associazione Europea dei produttori di Cartone e Cartoncino. Il suo scopo principale è quello di promuovere l’uso di cartone e cartoncino come mezzo di imballaggio economicamente, ecologicamente equilibrato.

Website ufficiale >>> www.procarton.com

Che cos’è il cartone?

Il cartone è un materiale multistrato a base di carta, di norma con tre o più strati di fibra derivati dal legno o materiali riciclati come carta o cartone. Viene spesso utilizzato nel packaging per realizzare confezioni per prodotti d’uso quotidiano, come i cereali da colazione, gli alimenti congelati e i farmaci nonché per alimenti pregiati e bevande di alta qualità.

Fonte Ufficio stampa Pro Carton – 24 settembre 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

by Staff Cetri
Settembre 26, 2025
0

Oggi nella sede di rappresentanza di Roma del Parlamento Europeo in Italia, alla presenza del nostro presidente Angelo Consoli, è...

The Ocean Race Europe 2025: al Porto Antico le premiazioni della quarta tappa Nizza-Genova con un cuore alla sostenibilità

The Ocean Race Europe 2025: al Porto Antico le premiazioni della quarta tappa Nizza-Genova con un cuore alla sostenibilità

by Staff Cetri
Settembre 9, 2025
0

Il cuore del Porto Antico di Genova ha fatto da cornice alla cerimonia di premiazione della quarta tappa di The Ocean...

Sondaggio Parlamento Europeo: i cittadini vogliono che l’Unione Europea li protegga e agisca unita

Eurobarometro 2025: i cittadini chiedono più UE per garantire la loro sicurezza

by Staff Cetri
Settembre 3, 2025
0

#SpecialeEuropa #Eurobarometro #Cittadini #SicurezzaL'ultimo sondaggio Eurobarometro del Parlamento europeo rivela le aspettative dei cittadini sull'UE e sul suo bilancio di...

Next Post
Un viaggio dall’Adige agli oceani con l’anteprima italiana di “Our Blue World” e la voce narrante di Liam Neeson

Un viaggio dall’Adige agli oceani con l’anteprima italiana di “Our Blue World” e la voce narrante di Liam Neeson

Le tecnologie italiane per la sostenibilità protagoniste al NEST Climate Campus di New York

Le tecnologie italiane per la sostenibilità protagoniste al NEST Climate Campus di New York

I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

Follow Us

Recommended

Infrastrutture artificiali e biodiversità: un salvataggio di rospi rimasti intrappolati in una presa d’acqua installata lungo l’argine di un fiume

Infrastrutture artificiali e biodiversità: un salvataggio di rospi rimasti intrappolati in una presa d’acqua installata lungo l’argine di un fiume

10 mesi ago
Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

1 mese ago
INFORMATICA SOSTENIBILE: GLI ASPETTI APPLICATIVI – MATTEO MONTAGNER

Transizione Green, stanziati 300 milioni per i programmi di investimento delle imprese

2 anni ago
Audizione ISPRA alla Camera dei Deputati: il Progetto MER e l’importanza della nave oceanografica per il monitoraggio del Mediterraneo

Audizione ISPRA alla Camera dei Deputati: il Progetto MER e l’importanza della nave oceanografica per il monitoraggio del Mediterraneo

11 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • 8 ottobre, Giornata Mondiale del Polpo, con Octopus-Therapy in ospedale per i bambini prematuri nelle incubatrici
  • Sono 164,5 milioni di tonnellate i rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile
  • Acqua e Mito sulla Costa degli Dei: cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy