mercoledì, Ottobre 8, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Speciale Europa

I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

Staff Cetri by Staff Cetri
Settembre 26, 2025
in Speciale Europa, technology
0
I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oggi nella sede di rappresentanza di Roma del Parlamento Europeo in Italia, alla presenza del nostro presidente Angelo Consoli, è stato presentato il Comitato Scientifico GRAND – Green Academy for the New Deal e il corso “I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione”.

Il convegno è stato aperto da Carlo Corazza, direttore dell’ufficio di Rappresentanza in Italia del Parlamento Europeo e da Vittorio Calaprice della Commissione Europea, che hanno entrambi sottolineato come il quadro politico ed il contesto internazionale siano molto delicati e ciò abbia rallentato le strategie europee in tema di Green Deal e Net-Zero e che alla luce di ciò il budget proposto dalla Commissione Europea per il bilancio 2028-2034 sarà di soli 2 mila miliardi di euro, destinati prevalentemente alle spese per la difesa frenando così gli investimenti per la competitività e le transizioni verde e digitale.

E’ seguito l’intervento del direttore Marco Sambati per sottolineare che l’obiettivo della GRAND, che ha ottenuto il patrocinio della Commissione Europea per divulgare e dare attuazione alle strategie di sostenibilità, è fornire attraverso il corso organizzato dal Comitato Scientifico, le giuste competenze alle aziende in termini pragmatici per un nuovo modello di sviluppo sostenibile, che riduca i costi energetici, l’impronta di carbonio, l’aumento di competitività delle imprese sui mercati dando una risposta concreta alla lotta dei cambiamenti climatici e il miglioramento del rating per l’accesso al credito.

Ha fatto seguito l’intervento del Prof. Livio de Santoli, Prorettore alla Sostenibilità dell’Università La Sapienza di Roma, che ha sottolineato come l’Europa stia destinando risorse per la difesa non del bene comune ma della difesa militare venendo meno agli impegni previsti dalla transizione energetica e digitale previsti dal Green Deal ritardando così gli obiettivi di neutralità climatica al 2050.

E’ poi intervenuto Antonino Errigo, Segretario Generale del Centro di Alta Formazione Laudato Sì, che ha illustrato il progetto del “Borgo Laudato Sì” voluto da Papa Francesco nella villa pontificia di Castel Gandolfo ed inaugurato lo scorso 5 settembre da Papa Leone XIV, che rappresenta un esempio all’umanità di un modello a basse emissioni di carbonio e un centro di eccellenza per la formazione in cui saranno accolti studenti di ogni età, dalla scuola primaria fino agli universitari e i laureati, ma anche per i manager e i CEO delle grandi aziende. Antonino Errigo ha concluso comunicando ufficialmente che la GRAND – Green Academy for the New Deal sarà uno dei partner del Centro di Alta Formazione Laudato Si nell’ambito della formazione manageriale.

Sono seguite due tavole rotonde sulle “tecnologie chiave per rafforzare la competitività industriale” moderata da Gustavo Troisi e “la decarbonizzazione, sfide ed opportunità” moderata da Lorenzo Mario Pastore, che insieme ai saluti del nostro presidente Angelo Consoli verranno pubblicati nei prossimi giorni.

Roma, 26 settembre 2025

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Sono 164,5 milioni di tonnellate i rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile

Sono 164,5 milioni di tonnellate i rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile

by Staff Cetri
Ottobre 1, 2025
0

Come la digitalizzazione e la consapevolezza sulla produzione dei propri rifiuti aziendali e la tracciabilità degli stessi aiuta l’economia circolare...

Le tecnologie italiane per la sostenibilità protagoniste al NEST Climate Campus di New York

Le tecnologie italiane per la sostenibilità protagoniste al NEST Climate Campus di New York

by Staff Cetri
Settembre 26, 2025
0

Il Nest Climate Campus si è svolto a New York tra il 23 e il 25 settembre Dalle batterie del...

Annunciati i vincitori del “Pro Carton Student Video Awards 2025” sui vantaggi del packaging sostenibile

Annunciati i vincitori del “Pro Carton Student Video Awards 2025” sui vantaggi del packaging sostenibile

by Staff Cetri
Settembre 24, 2025
0

Il concorso per giovani videomaker chiamati a raccontare i vantaggi del packaging in cartone e cartoncino pieghevole. Durante la cerimonia di...

Next Post
Acqua e Mito sulla Costa degli Dei: cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport

Acqua e Mito sulla Costa degli Dei: cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport

Sono 164,5 milioni di tonnellate i rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile

Sono 164,5 milioni di tonnellate i rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile

8 ottobre, Giornata Mondiale del Polpo, con Octopus-Therapy in ospedale per i bambini prematuri nelle incubatrici

8 ottobre, Giornata Mondiale del Polpo, con Octopus-Therapy in ospedale per i bambini prematuri nelle incubatrici

Follow Us

Recommended

Energia, Alleanza Fotovoltaico: “Garantire maggiore coordinamento tra i Ministeri competenti” 

Energia, Alleanza Fotovoltaico: “Garantire maggiore coordinamento tra i Ministeri competenti” 

2 anni ago
CLIMENA – CLIMATE FOR CINEMA: Giovani, Cinema e Ambiente per un Futuro Sostenibile

CLIMENA – CLIMATE FOR CINEMA: Giovani, Cinema e Ambiente per un Futuro Sostenibile

12 mesi ago
Il 12 marzo a Firenze panel talk sulla moda sostenibile con Ferragamo, Ward e Polimoda

Il 12 marzo a Firenze panel talk sulla moda sostenibile con Ferragamo, Ward e Polimoda

8 mesi ago
A Cefalù presentato il Progetto POSEIDONE: protezione ecosistema marino per un futuro più sostenibile della Regione Siciliana

A Cefalù presentato il Progetto POSEIDONE: protezione ecosistema marino per un futuro più sostenibile della Regione Siciliana

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • 8 ottobre, Giornata Mondiale del Polpo, con Octopus-Therapy in ospedale per i bambini prematuri nelle incubatrici
  • Sono 164,5 milioni di tonnellate i rifiuti speciali in Italia: come le imprese possono gestirli in modo sostenibile
  • Acqua e Mito sulla Costa degli Dei: cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy