giovedì, Settembre 18, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Cronaca internazionale

STEP: competitività e della resilienza dell’UE nei settori strategici

Staff Cetri by Staff Cetri
Ottobre 19, 2023
in Cronaca internazionale, Politics, technology
0
INFORMATICA SOSTENIBILE: GLI ASPETTI APPLICATIVI – MATTEO MONTAGNER
589
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
La “Piattaforma delle tecnologie strategiche per l’Europa” (STEP) mira a promuovere le tecnologie digitali, quelle a zero emissioni e biotecnologiche e a rinforzare l’innovazione.
Il Parlamento ha adottato oggi 17 ottobre, con 385 voti favorevoli, 85 contrari e 151 astensioni, la sua posizione martedì sull’istituzione dello STEP (acronimo inglese di Strategic Technologies for Europe Platform), inteso a promuovere le tecnologie strategiche critiche attraverso il sostegno finanziario, il “marchio di sovranità” e il “portale della sovranità“.

• La “Piattaforma delle tecnologie strategiche per l’Europa” (STEP) mira a convogliare fino a 160 miliardi di euro in investimenti
• Sosterrà la diffusione delle tecnologie digitali, a zero emissioni nette e delle biotecnologie
• Bilancio proposto di 10 miliardi di euro, i deputati chiedono ulteriori 3 miliardi

Lo STEP mira a integrare in maniera più efficace diversi programmi e fondi dell’UE, al fine di convogliare fino a 160 miliardi di euro in nuovi investimenti, insieme agli incentivi della politica di coesione e al dispositivo per la ripresa e la resilienza. La nuova piattaforma dovrebbe sostenere la produzione di tecnologiche cruciali, come ad esempio le biotecnologie e quelle a zero emissioni nette. STEP mira anche ad affrontare la carenza di manodopera e di competenze e a sostenere l’innovazione, per consentire all’industria dell’UE di realizzare la duplice transizione digitale e verde.
Nei loro emendamenti, i deputati chiedono ulteriori 3 miliardi di euro, oltre ai 10 proposti dalla Commissione, per un totale di 13 miliardi di euro in nuovi fondi.
STEP dovrebbe anche fungere da “banco di prova per un fondo di sovranità a pieno titolo nel prossimo periodo del QFP”. I deputati infatti chiedono alla Commissione di condurre una valutazione intermedia entro il 2025, che dovrebbe includere o una proposta per modificare STEP o una proposta per creare un fondo europeo di sovranità a pieno titolo.
Infine i deputati insistono affinché lo STEP, insieme alla revisione a lungo termine del bilancio dell’UE, sia concordato quanto prima, per poter essere integrato nel bilancio annuale del prossimo anno, che sarà negoziato a novembre 2023.
Citazioni
“Un tempo STEP doveva essere un nuovo Fondo europeo di sovranità, ma ad oggi non è così. Con STEP, la Commissione sta cercando di dettare una linea nell’ambito delle politiche pubbliche, ma la proposta ha in seno di tre obiettivi che concorrono fra loro: produrre le tecnologie necessarie per raggiungere i nostri obiettivi climatici, aumentare la sovranità dell’Europa nei confronti di altre regioni e rafforzare la coesione tra gli Stati membri dell’UE”, ha dichiarato il presidente della commissione per l’industria, la ricerca e l’energia, Christian Ehler (EPP, DE).
“Gli investimenti strategici sono fondamentali per rafforzare la nostra autonomia e contribuire a un’Europa geopoliticamente unita. L’iniziativa STEP è completa e utilizza programmi esistenti come InvestEU e Horizon Europe. Proponiamo 13 miliardi di euro – invece di 10 miliardi come proposto dalla Commissione – per dare impulso a questa strategia, assicurando che i progetti aggiungano valore non solo a livello locale ma in tutta l’UE. È essenziale avere sinergie tra questi fondi, un equilibrio geografico e la trasparenza, sostenuta dal Comitato STEP, evitando di aggiungere burocrazia e concentrandosi sulla rapida esecuzione dei progetti”, ha detto il relatore della commissione per i bilanci José Manuel Fernandes (PPE, PT).
Le prossime tappe
I negoziati con gli Stati membri potranno iniziare non appena il Consiglio avrà raggiunto un accordo su una posizione comune.
Contesto
La “Piattaforma delle tecnologie strategiche per l’Europa” mira a rafforzare la competitività europea e la resilienza nei settori strategici e a ridurne la dipendenza dalle catene di approvvigionamento straniere. Prevede il sostegno allo sviluppo e alla fabbricazione di tecnologie critiche e affronta la carenza di manodopera e di competenze.

Per ulteriori informazioni
Il testo adottato (presto disponibile, cliccare su 17.10.2023)
Video del dibattito in plenaria (16.10.2023)
Think Tank del PE (EN) – “Strategic technologies for Europe platform (STEP)” (12/10/2023)
Iter legislativo (EN): Strategic Technologies for Europe Platform (‘STEP’)

Fonte Parlamento europeo – 17 ottobre 2023
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR

Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR

by Staff Cetri
Settembre 16, 2025
0

Il consorzio di Sistema Ecolight presenta la "Guida del Produttore e del Distributore", lo strumento che trasforma la complessità normativa...

Un magnete “invisibile” per computer più green. Lo studio di Milano-Bicocca e Mit pubblicato su Nature

Un magnete “invisibile” per computer più green. Lo studio di Milano-Bicocca e Mit pubblicato su Nature

by Staff Cetri
Agosto 1, 2025
0

Un nuovo materiale scoperto da Bicocca e MIT potrebbe rivoluzionare l’elettronica del futuro: più veloce, efficiente e a basso consumo....

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

by Staff Cetri
Luglio 24, 2025
0

La Octopolis Foundation dallo scorso 14 luglio, a meno di un anno dalla nascita del team a tutela degli ecosistemi marini, ed...

Next Post
Pronti per il 55%: il Parlamento europeo adotta leggi chiave per l’obiettivo climatico del 2030

Il nuovo piano industriale del Green Deal europeo per un’industria a zero emissioni “Net-Zero Industry Act”

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE ITALIANA DI “AWE – ACADEMY” PER ASPIRANTI IMPRENDITRICI

AL VIA LA PRIMA EDIZIONE ITALIANA DI "AWE - ACADEMY" PER ASPIRANTI IMPRENDITRICI

Eleonora Evi (AVS): Consumo di suolo, +10% in un anno. Politica indifferente a emorragia inarrestabile

Eleonora Evi (AVS): Consumo di suolo, +10% in un anno. Politica indifferente a emorragia inarrestabile

Follow Us

Recommended

A Diamante la prima edizione della “Settimana del Mare” dall’11 al 18 maggio 2025

A Diamante la prima edizione della “Settimana del Mare” dall’11 al 18 maggio 2025

4 mesi ago
Al lavoro per gli Stati Generali dell’Acqua con tutti i protagonisti di AQUAE! 2024

Al lavoro per gli Stati Generali dell’Acqua con tutti i protagonisti di AQUAE! 2024

1 anno ago
Le rondini sono le migliori alleate delle aziende agricole (studio condotto da MUSE, Lipu e Università di Milano)

Le rondini sono le migliori alleate delle aziende agricole (studio condotto da MUSE, Lipu e Università di Milano)

1 anno ago
Angelo Consoli, salvare l’idrosfera per salvare l’umanità: Adotta il tuo fiume!

Angelo Consoli, salvare l’idrosfera per salvare l’umanità: Adotta il tuo fiume!

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La scelta green vince: +71% di passeggeri in treno sulla Milano-Parigi, un segnale per la mobilità europea
  • Tessile, da obbligo a opportunità: Ecotessili lancia la Guida dedicata alle aziende per affrontare il nuovo regime EPR
  • A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy