martedì, Ottobre 14, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità

Staff Cetri by Staff Cetri
Novembre 30, 2023
in Ambiente
0
Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Oltre duecento ragazze e ragazzi delle scuole superiori di Empoli, Il Pontormo e il Virgilio, classi III, IV e V, hanno partecipato alla giornata conclusiva del “Patto del Verde” che si è tenuta lo scorso 14 novembre 2023, a La Vela Margherita Hack, ad Avane.

Una platea meravigliosa, attenta e interessata. Sul palco, ospiti di rilievo come Stefano Mancuso, professore di etologia vegetale dell’Università di Firenze, che con il suo team di supporto tecnico scientifico è stato scelto dell’amministrazione comunale per la redazione del Patto che mette al centro tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi, introdotto dalla conduttrice televisiva ed ecoblogger, Tessa Gelisio, ha parlato di crisi climatica, riduzione delle emissioni, maggiore piantumazione di alberi, il valore che hanno tutte le piante di una città come Empoli e quali strategie per affrontare la sfida ambientale.

Video completo dell’evento >>> IL PATTO DEL VERDE – 14 NOVEMBRE 2023

Ha preso poi parola Antonio Rancati, segretario generale di Plastic Free Onlus, che ha portato all’attenzione di tutti l’esperienza dell’associazione e delle volontarie e volontari che si mettono a disposizione per raccogliere plastica ovunque. Ha restituito una panoramica mostruosa di tonnellate di plastica rinvenuta e l’auspicio di un percorso possibile di miglioramento, di riduzione delle microplastiche e di un minor consumo di rifiuti. Antonio Rancati ha donato la maglietta con la tartaruga simbolo dell’associazione anche a Tessa Gelisio e Stefano Mancuso.

Le conclusioni sono state affidate alla Sindaca di Empoli Brenda Barnini che ha sottolineato: “Questi anni sono stati anni importanti per fare un salto di qualità nella modalità con cui ci prendiamo cura del nostro verde urbano ma soprattutto nella centralità che abbiamo dato a questo tema. L’appuntamento con una platea meravigliosa di studentesse e studenti, è servito a fare il punto della situazione in cui siamo arrivati e poi anche per rilanciare la sfida verso il futuro. Spero che questa mattinata vi resti e vi sia stata trasmessa che cosa significa occuparsi di ambiente, di come la vostra generazione sicuramente inventerà un nuovo stile di vita e di portare via con voi, uscendo da qui, un bagaglio di stimoli su cui riflettere. La sfida per il futuro che è anche la vostra, è fare in modo che queste zone siano sempre curate, tutelate da parte di tutti noi, insieme, perché il senso di questo ’patto’ è quello di coinvolgere tutta la comunità affinchè si senta partecipe e corresponsabile della buona cura del nostro verde per il proprio benessere. Abbiate la curiosità di diventare sempre più attenti e consapevoli”.

Presenti all’iniziative l’assessore all’ambiente del Comune di Empoli, Massimo Marconcini, che ha ricevuto diversi encomi per l’organizzazione di tutte le attività in calendario per “Un Autunno per l’Ambiente”; il vice sindaco Fabio Barsottini che è intervenuto in apertura della mattinata, Alessandro Annunziati, dirigente delle politiche territoriali del Comune di Empoli e tutto il personale del Servizio Ambiente del Comune di Empoli.

IL PATTO DEL VERDE

L’amministrazione comunale ha posto al centro delle politiche ambientali l’incremento, la progettazione e la gestione sostenibile delle aree verdi, per garantire lo sviluppo di una città che sia maggiormente vivibile e sana, ripristinando equilibri e funzionalità ecologiche essenziali per la nostra vita, promuovendo l’attuazione del Patto per il Verde.

Un piano di azione strategico intersettoriale per definire indirizzi e criteri volti ad assicurare una trasformazione urbanistica ed edilizia sostenibile del territorio, a cui contribuiscono l’Ente comunale e i cittadini in qualità di proprietari o gestori di aree verdi.

Rappresenta quindi un’importante alleanza tra parte politica, tecnici professionisti e cittadini, insieme per fornire un contributo locale al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile previsti dall’Agenda 2030 e dal Grean Deal Europeo, in conformità con la strategia Toscana Carbon Neutral.

Importanti obiettivi:

1. L’applicazione delle cosiddette Nature Based Solution, ovvero quelle strategie e interventi basati sulla natura, le piante, capaci di amplificare la sostenibilità e la resilienza dei sistemi urbani ai cambiamenti climatici, di tutelare e ripristinare la biodiversità e di apportare benefici in termini di salute, benessere, qualità dell’aria, dell’acqua e del suolo;

2. L’adozione di tutti gli strumenti di policy a livello di pianificazione e regolamentazione per garantire una gestione integrata e innovativa del verde pubblico e privato, quali il Censimento del verde di proprietà comunale e Sistema informativo del verde; il Regolamento del verde pubblico e privato; il Bilancio arboreo; il Piano Comunale del Verde (PCdV).

Per approfondimenti: www.pattodelverde.it

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

SALVAMARE PO, passeggiata ecologica sull’argine del Po con raccolta dei rifiuti – 27 settembre 2025

by Staff Cetri
Settembre 23, 2025
0

PROGETTO "SALVAMARE PO"! Iscrizione gratuita con registrazione link, qui sotto! FICAROLO (ROVIGO) SABATO 27 SETTEMBRE alle 15:00 Quest'anno la raccolta...

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

by Staff Cetri
Settembre 21, 2025
0

L’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili è stata protagonista di un doppio evento nell’ambito dell’evento culturale promosso dal Dicastero per la...

A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

A Diamante presentazione ufficiale per l’inizio della Summer School sulla Posidonia Oceanica dell’Isola di Cirella

by Staff Cetri
Settembre 13, 2025
0

Al via a Diamante la prima edizione della Summer School “Innovazioni e Sfide Climatiche nella Biologia, Ecologia e Scienze Omiche...

Next Post
Luce e gas: l’instabilità del mercato porta con sé una riduzione dei consumi e una maggiore propensione al risparmio

Luce e gas: l’instabilità del mercato porta con sé una riduzione dei consumi e una maggiore propensione al risparmio

Gli occhi della terra: le opere dell’artista Franco Farina in mostra a Roma fino 1 marzo 2024

Gli occhi della terra: le opere dell’artista Franco Farina in mostra a Roma fino 1 marzo 2024

Circular and Sustainability Challenge 2023 – You still can join us!

Circular and Sustainability Challenge 2023 - You still can join us!

Follow Us

Recommended

Evento nazionale AQUAE! promosso dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (1 luglio 2024)

Evento nazionale AQUAE! promosso dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” (1 luglio 2024)

1 anno ago
AQUAE! One Water, One Health – Premiazione e lancio degli Stati Generali dell’Acqua

AQUAE! One Water, One Health – Premiazione e lancio degli Stati Generali dell’Acqua

1 anno ago
Marevivo e WWF: dare valore alla natura è un dovere delle istituzioni

Marevivo e WWF: dare valore alla natura è un dovere delle istituzioni

3 anni ago
Al MAcA la mostra di UniTo: “Lessico e nuvole – Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica”

Al MAcA la mostra di UniTo: “Lessico e nuvole – Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica”

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Polpo-Terapia con Octopolis nel Nuovo Ospedale di Sassuolo per i bambini prematuri nelle incubatrici
  • Angelo Consoli per “I Colori dell’Energia” – Dal rumore mediatico alla realtà concreta dell’Idrogeno!
  • Premio Le Pagine della Terra: lunedì la cerimonia di premiazione della quinta edizione. Premio alla carriera per Licia Colò

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy