domenica, Luglio 6, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Benefit

Marevivo, l’appello per la Giornata Mondiale degli Oceani: “il mare è in pericolo, facciamo scelte consapevoli”

Staff Cetri by Staff Cetri
Giugno 6, 2024
in Benefit
0
Marevivo, l’appello per la Giornata Mondiale degli Oceani: “il mare è in pericolo, facciamo scelte consapevoli”
585
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
Dal palcoscenico del Salone Margherita a Roma, dove si è svolto l’evento ʺOnly One: One Planet, One Ocean, One Healthʺ dedicato all’urgenza di attuare la transizione ecologica e organizzato da Marevivo in collaborazione con SIOI, Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale, e promosso da Banca d’Italia, si è levato l’appello della Presidente della Fondazione ambientalista Rosalba Giugni ai presenti, in vista dell’imminente Giornata Mondiale degli Oceani: “Il mare è in grave pericolo e la nostra vita dipende dalla sua salute. Ogni nostro piccolo gesto conta. Le scelte che ciascuno di noi compie nel quotidiano, anche in cabina elettorale, possono avere conseguenze importanti. Vi chiedo di analizzare i programmi e di scegliere in modo consapevole i rappresentanti che ci governeranno in Europa, affinché si impegnino a destinare i fondi del Green Deal ad interventi per l’ambiente e portino avanti azioni concrete e necessarie per il bene del Pianeta. In natura tutto è collegato. Galileo Galilei diceva che le cose sono unite da legami invisibili e che non si può cogliere un fiore senza turbare una stella. Per questo tutti siamo chiamati a essere parte del cambiamento”, le sue parole.

La campagna, realizzata in collaborazione con Fondazione Dohrn e la Marina Militare e nata per sensibilizzare cittadini e istituzioni sull’importanza della difesa della biodiversità, sull’urgenza di attuare una transizione ecologica, energetica e alimentare, è tuttora in giro per il mondo a bordo della nave scuola Amerigo Vespucci e presente nelle università della Rete Università Sostenibili RUS e del CoNISMa e nelle Direzioni marittime d’Italia.

I mari sono i polmoni del nostro Pianeta, generano fino all’80% dell’ossigeno sulla Terra, assorbono il 90% del calore in eccesso prodotto dal riscaldamento globale (dati UNESCO), e con le loro correnti svolgono un’azione regolatrice del clima, il loro ruolo è essenziale per la sopravvivenza della vita.

Mancano, inoltre, leggi e regolamenti a livello nazionale e internazionale. Ne è un esempio la Legge Salvamare, approvata nel maggio 2022 ma ancora orfana della maggior parte dei Decreti attuativi. Questo strumento, fortemente voluto da Marevivo, è fondamentale per contribuire al risanamento e alla tutela dell’ecosistema marino e della salute pubblica e porrebbe il nostro Paese all’avanguardia nel contesto europeo, perché come dichiara il Prof. Ferdinando Boero, Vicepresidente di Marevivo e Presidente Fondazione Dohrn, “Senza una conversione culturale non si può raggiungere l’obiettivo della transizione ecologica”.

La plastica è pervasiva e sta soffocando il mare. Nel solo Mar Mediterraneo finiscono più di 200.000 tonnellate di plastica all’anno, cioè il contenuto di oltre 500 container al giorno, e la plastica rappresenta quasi il 70% del peso dei rifiuti raccolti. La plastica in mare si sminuzza in micro-particelle, invisibili ad occhio nudo, che pongono seri rischi per l’ecosistema e sono ormai entrate nella nostra catena alimentare. “Il fatto che siano state trovate micro-plastiche nella placenta, nel latte umano, e più di recente nelle placche ateromatose del collo in quei pazienti che soffrono di ictus, fa pensare che possano avere un ruolo importante sull’incidenza di apoplessia, malattie miocardiche e ischemie in generale”, ha dichiarato in una recente intervista il Prof. Antonio Ragusa, Direttore della Struttura Complessa di Ostetricia e Ginecologia dell’Ospedale Maggiore di Bologna e Professore presso l’Università Campus Bio-Medico di Roma, nonché membro del Comitato scientifico di Marevivo.L’Unione europea ha recentemente approvato la direttiva sulla plastica monouso nell’ambito del negoziato sulla revisione del regolamento sugli imballaggi e il loro riuso, ma l’Italia è in questi giorni sotto la lente d’ingrandimento della Commissione europea perché non ha recepito “pienamente e correttamente” la direttiva sulla plastica monouso e violato gli obblighi previsti dalle norme sulla trasparenza del mercato unico.

Tutto ciò mette in evidenza come, ancora una volta, la politica dimostri di essere impreparata a fronteggiare con la dovuta forza e determinazione le problematiche legate all’ambiente e alla nostra salute, diventate ormai urgenti e improcrastinabili. Un motivo in più per sensibilizzare tutti, consumatori, elettori, istituzioni a mettere al primo posto, attraverso le proprie azioni e decisioni, la salvaguardia del mare, per il bene di tutti e in particolare delle future generazioni. Il nostro futuro dipende dalla salute del mare, ma la salute del mare dipende dalle nostre azioni.

Hanno contribuito alla diffusione del messaggio la giornalista televisiva Benedetta Rinaldi, l’Ambasciatore Pietro Sebastiani, il fisico e divulgatore scientifico Valerio Rossi Albertini, l’esploratore degli oceani Alberto Luca Recchi, il campione paralimpico Simone Barlaam, lo speleologo e geologo Francesco Sauro, il Presidente Nazionale Calcio Attori Domenico Fortunato, il pianista e compositore Francesco Rizzo.

Fonte Comunicazione e Ufficio Stampa Marevivo – 6 giugno 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Jeremy Rifkin, “da Venezia si può capire che acqua è fonte di vita” – 3 giugno 2025

Dichiarazione per la protezione dell’idrosfera e la ridenominazione del pianeta come “Pianeta Acqua” in tutti gli atti ufficiali dei Comuni aderenti

by Staff Cetri
Giugno 10, 2025
0

A Venezia la presentazione dell'Alleanza delle Città dell'Acqua - 4 giugno 2025 Siamo lieti di annunciare, che proprio oggi a...

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni fino al 17 ottobre 2025)

Master Sustainability Manager. Packaging sostenibile: normative, sviluppi e innovazioni (iscrizioni fino al 17 ottobre 2025)

by Staff Cetri
Giugno 3, 2025
0

Disponibile il bando per la prima edizione del Master Executive di I° livello in Sustainability Manager. Packaging sostenibile: riciclo e riutilizzo...

Seconda edizione di Riverberi, l’eco del cambiamento con il festival della Sostenibilità e della Consapevolezza, a cura di TerraLab ETS

Seconda edizione di Riverberi, l’eco del cambiamento con il festival della Sostenibilità e della Consapevolezza, a cura di TerraLab ETS

by Staff Cetri
Maggio 25, 2025
0

Domenica 22 giugno a Milano presso l’Arena Milano Estspazio aperto del Teatro Cinema Martinitt Una giornata che fa bene alle...

Next Post
Presentazione della 4° Edizione “INTO THE BLUE – SEA LIFE FEST” al Club Nautico di Rimini (6/17 giugno 2024)

Presentazione della 4° Edizione "INTO THE BLUE - SEA LIFE FEST" al Club Nautico di Rimini (6/17 giugno 2024)

Riverberi, l’eco del cambiamento con il festival della sostenibilità e della consapevolezza – Milano, 16 giugno 2024

Riverberi, l’eco del cambiamento con il festival della sostenibilità e della consapevolezza - Milano, 16 giugno 2024

Tenerife Bootcamp Experience: “coltivare” la leadership nell’isola dell’eterna primavera dal 10 al 13 novembre 2024

Tenerife Bootcamp Experience: “coltivare” la leadership nell’isola dell’eterna primavera dal 10 al 13 novembre 2024

Follow Us

Recommended

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

MARINE RESTORATION? Let’s learn with TRACC – ocean, reef, bajau, finning, turtles & blast fishing

4 settimane ago
Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato!

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato!

8 mesi ago
Protocollo d’intesa fra Parco Delta del Po – Emilia Romagna e Circoli Nautici per la promozione del turismo consapevole nel Parco

Protocollo d’intesa fra Parco Delta del Po – Emilia Romagna e Circoli Nautici per la promozione del turismo consapevole nel Parco

6 mesi ago
La Divisione Subacquea di Marevivo in azione a Civitavecchia: rimossa rete fantasma lunga oltre 200 metri

La Divisione Subacquea di Marevivo in azione a Civitavecchia: rimossa rete fantasma lunga oltre 200 metri

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach
  • ICELAND STILL – Roberto Ghezzi – A project about Time

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy