giovedì, Ottobre 16, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

Gli occhi della terra: le opere dell’artista Franco Farina in mostra a Roma fino 1 marzo 2024

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 3, 2023
in Culture
0
Gli occhi della terra: le opere dell’artista Franco Farina in mostra a Roma fino 1 marzo 2024
594
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Si è tenuta l’inaugurazione della mostra “GLI OCCHI DELLA TERRA” dell’artista ostunese Franco Farina, venerdì 1 dicembre 2023 a Roma, presso lo spazio Field di Palazzo Brancaccio, alla presenza del nostro presidente Angelo Consoli, promotore della mostra con il centro studi Cetri-Tires, il prof. Livio de Santoli, Rettore dell’Università La Sapienza e Alfonso Pecoraro Scanio, presidente Fondazione Univerde, in foto con la curatrice Alessia Dei per Craving Art. Ingresso libero fino al 1 marzo 2024

La grande sala dello spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma, ospita “Gli Occhi della Terra”, una mostra che è un monumento vivo, una voce proveniente dall’anima della terra stessa, che si alza per difendersi.
Franco Farina, artista visionario ostunese, si fa artefice di questa rivendicazione artistica, plasmando l’anima della madre terra attraverso materiali resuscitati dal loro oblio come vecchie lamiere e contenitori dimenticati, che sono la carne e lo spirito della sua opera, oltre che il suo “materiale pittorico”.
Dalle pareti della sala si affacciano 18 opere, sono personaggi comuni e santi, i cui occhi grandi ci scrutano e ci sfidano implorandoci attenzione. Sono tutti rivolti verso la scena centrale, dove si svolge un confronto significativo che coinvolge tutti gli esseri umani.

Al centro di questa piazza immaginaria ci sono due grandi sculture realizzate con gli scarti delle attività frenetiche dell’uomo. Sono figure a grandezza naturale, poste l’una di fronte all’altra in dialogo tra di loro.
Francesco, il santo del Cantico delle Creature, che ha guardato alla terra come alla madre che nutre e che si prende cura di tutti gli esseri viventi, di fronte a lui Persefone, la Dea del sottosuolo, figlia della Dea della terra, visibilmente furente, con le mani artigliate, che vorrebbe salvare il mondo dalla distruzione che l’uomo sta attuando.
Questa mostra è un atto di contestazione, un grido di protesta in faccia all’indifferenza che permea il nostro mondo. Ma è principalmente una mostra di speranza, un invito a vedere, comprendere e agire. “Gli Occhi della Terra” è un riflesso della nostra responsabilità verso la madre terra, un invito a proteggere e valorizzare ogni sfumatura della vita che condividiamo con essa. Alessia Dei, curatrice della mostra.

MOMENTO DELL’INAUGURAZIONE
L’ARTISTA ANNA ANTONINO

Mostra: Spazio Field di Palazzo Brancaccio, via Merulana 248, ROMA

Titolo: Franco Farina. Gli occhi della terra

Apertura: 01/12/2023 – Conclusione: 01/03/2024

Organizzazione: Craving Art – Curatore: Alessia Dei

Orario: martedì-sabato dalle 19.00-23.00 | in altri orari su appuntamento

Per info: +39 3356687932 | cravingart.ad@gmail.com | info@spaziofield.com 

Sito web per approfondire: https://www.instagram.com/spazio_field/

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

“Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

“Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato

by Staff Cetri
Ottobre 15, 2025
0

Con piacere vi segnaliamo un’occasione speciale a cui vi invitiamo a partecipare nel Comune di Prato in Toscana “Sul filo...

Le Pagine della Terra – Premio alla carriera per Licia Colò

Le Pagine della Terra – Premio alla carriera per Licia Colò

by Staff Cetri
Ottobre 15, 2025
0

La cerimonia di premiazione si terrà il 13 ottobre 2025 presso il Teatro di Villa Torlonia, un evento di grande...

Acqua e Mito sulla Costa degli Dei (Calabria): cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport – 2/4 ottobre 2025

Acqua e Mito sulla Costa degli Dei (Calabria): cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport – 2/4 ottobre 2025

by Staff Cetri
Ottobre 8, 2025
0

Si tiene per la prima volta a Tropea (Vibo Valentia) dal 2 al 4 ottobre 2025 l’Aqua Film Festival, diretto da Eleonora Vallone,...

Next Post
Circular and Sustainability Challenge 2023 – You still can join us!

Circular and Sustainability Challenge 2023 - You still can join us!

Supply Chain sostenibile, per un dirigente di azienda su quattro aiuta la crescita dei ricavi

Supply Chain sostenibile, per un dirigente di azienda su quattro aiuta la crescita dei ricavi

ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare: il luogo dove la tutela del Mare incontra la diplomazia ambientale e l’innovazione

ONTM – Osservatorio Nazionale Tutela del Mare: il luogo dove la tutela del Mare incontra la diplomazia ambientale e l’innovazione

Follow Us

Recommended

The Ocean Race Europe 2025: al Porto Antico le premiazioni della quarta tappa Nizza-Genova con un cuore alla sostenibilità

The Ocean Race Europe 2025: al Porto Antico le premiazioni della quarta tappa Nizza-Genova con un cuore alla sostenibilità

1 mese ago
Green Jobs: 1 datore di lavoro su 4 pensa di assumere nel 2024 ma mancano i candidati con le giuste competenze

Green Jobs: 1 datore di lavoro su 4 pensa di assumere nel 2024 ma mancano i candidati con le giuste competenze

1 anno ago
Acqua e Mito sulla Costa degli Dei (Calabria): cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport – 2/4 ottobre 2025

Acqua e Mito sulla Costa degli Dei (Calabria): cultura, arte, ambiente, storia, tradizioni e sport – 2/4 ottobre 2025

3 settimane ago
Il Comune di Diamante aderisce alla II edizione di “Go Blu”, illuminando la Torre del Semaforo, uno dei monumenti più rappresentativi della città

Il Comune di Diamante aderisce alla II edizione di “Go Blu”, illuminando la Torre del Semaforo, uno dei monumenti più rappresentativi della città

11 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • “Sul filo dell’Acqua”, un percorso tra storia e natura nel territorio di Prato
  • Polpo-Terapia con Octopolis nel Nuovo Ospedale di Sassuolo per i bambini prematuri nelle incubatrici
  • Angelo Consoli per “I Colori dell’Energia” – Dal rumore mediatico alla realtà concreta dell’Idrogeno!

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy