martedì, Settembre 2, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home National

Ex Ilva, l’attore/regista Riondino e il cantante Diodato alla proiezione di Palazzina Laf in Senato

Staff Cetri by Staff Cetri
Febbraio 13, 2024
in National, Opinion, Politics
0
Ex Ilva, l’attore/regista Riondino e il cantante Diodato alla proiezione di Palazzina Laf in Senato
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Alla proiezione in Senato di Palazzina Laf – il film di Michele Riondino che racconta i primi episodi di mobbing all’ex Ilva di Taranto, non era presente alcun esponente del governo, mentre il leader del M5s Giuseppe Conte e la segretaria del Pd Elly Schlein (seduti, come ha notato qualcuno, lontani) si sono presentati in ritardo, perdendo buona parte della pellicola. «Ho faticato ad accettare questa giornata, essere qui oggi per me è complicato perché avrei tante cose da dire a tante delle persone qui presenti», ha detto Riondino. «Non voglio che sia una mattinata politica altrimenti dovrei dire quanto sono deluso, come cittadino, di essere stato sedotto e abbandonato dal M5s, deriso dal Pd per i decreti salva Ilva, ignorato dal governo di destra».

Alla proiezione nella Sala Capitolina del Senato erano presenti il nostro presidente Angelo Consoli con Alessandro Marescotti, presidente di Peacelink e membro del Comitato Scientifico del CETRI. Per chi non avesse avuto la possibilità di seguire la diretta può trovare la registrazione a questo link >>> Senato WebTV

Il regista (in foto a sinistra) ha poi aggiunto: «Questo film è il frutto di anni di consigli che mi sono stati rivolti da istituzioni, politici e sindacalisti –  soprattutto quelli ‘amici’ e io mi considero di sinistra – di non occuparmi di fabbrica ma del mio lavoro. Quindi ho fatto il mio lavoro, un film sulla mia città». «Da cittadino mi sento abbandonato dalle istituzioni e non vedere nessuno del governo qui conferma la mia disillusione», ha commentato il pugliese Diodato (in foto a destra), autore del brano La mia terra contenuto nella colonna sonora. «A Taranto è in atto una rivoluzione. Lo sguardo dei cittadini sta cambiando e non c’è niente di più doloroso di vedere come venga ignorata una città che tenta di risollevarsi. Chiederei ai presenti di fare qualcosa per questi giovani che lottano, credono nella loro terra e hanno ancora speranza. Vi chiedo di considerare questa speranza, fatelo per chi crede in un futuro migliore», ha concluso il cantautore reduce dalla partecipazione a Sanremo.

Fonte Lettere43 – 14 febbraio 2024

Consigliamo vivamente l’intervista a Alessandro Mascerotti >>> EX ILVA E PALAZZINA LAF

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

by Staff Cetri
Agosto 21, 2025
0

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo...

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

Next Post
Fondazione #RESTART non solo ricerca, ma soluzioni d’impatto per il mondo reale: il punto ad un anno dall’avvio

Le Regioni e la sfida della neutralità climatica - Evento all'Innovation Square della Fiera di Rimini (29 febbraio)

Costituito il nuovo Dipartimento della “Tutela e Valorizzazione del Cluster Mare” con ONTM

Costituito il nuovo Dipartimento della "Tutela e Valorizzazione del Cluster Mare" con ONTM

#ecowhat? Arte con materiali di riuso, sensibilità ambientale, imprenditoria sostenibile, esposizioni artistiche, performance e interviste

#ecowhat? Arte con materiali di riuso, sensibilità ambientale, imprenditoria sostenibile, esposizioni artistiche, performance e interviste

Follow Us

Recommended

Alice Baccarini e Antonio Rancati presentano il volume “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” al Salone Internazionale del Libro

Alice Baccarini e Antonio Rancati presentano il volume “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” al Salone Internazionale del Libro

1 anno ago
Esplora la mappa interattiva delle foche monache nel Mediterraneo grazie all’Università Milano-Bicocca

Esplora la mappa interattiva delle foche monache nel Mediterraneo grazie all’Università Milano-Bicocca

9 mesi ago
Cycling No Borders: Paola Gianotti pedala da Helsinki a Parigi per la mobilità sostenibile per 2.700 km in 18 tappe

Cycling No Borders: Paola Gianotti pedala da Helsinki a Parigi per la mobilità sostenibile per 2.700 km in 18 tappe

2 anni ago
Worldwide Perspectives on Geographical Indications – Innovazione e tradizione per la sostenibilità – 18/21 febbraio

Worldwide Perspectives on Geographical Indications – Innovazione e tradizione per la sostenibilità – 18/21 febbraio

7 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Pubblicati gli esiti della consultazione pubblica per una nuova Strategia dell’Unione Europea per la Bioeconomia
  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy