martedì, Novembre 25, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Benefit

#ecowhat? Arte con materiali di riuso, sensibilità ambientale, imprenditoria sostenibile, esposizioni artistiche, performance e interviste

Staff Cetri by Staff Cetri
Febbraio 15, 2024
in Benefit, Culture, design, Lifestyle, National
0
#ecowhat? Arte con materiali di riuso, sensibilità ambientale, imprenditoria sostenibile, esposizioni artistiche, performance e interviste
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’evento ecowhat? affronterà le tematiche “Arte con materiali di riuso, sensibilità ambientale, imprenditoria sostenibile, esposizioni artistiche, performance e interviste” all’interno dello spazio Bio Fashion Lab nel cuore del centro storico di Firenze (Via Alfonso La Marmora, 25A) durante l’inaugurazione di venerdì 23 febbraio 2024 e nelle giornate di sabato 24 e domenica 25.

Ingresso gratuito con iscrizione online per venerdì 23 febbraio alle ore 19.00 >>> www.eventbrite.it/e/biglietti-ecowhat

L’idea nasce dalla collaborazione tra David Braccini, Luca Bongini e Giammarco Dadà rispettivamente imprenditore nel settore moda, artista su tematiche sociali e forestale dedito alla divulgazione. È proprio la diversità del loro background che li ha spinti a raccogliere un messaggio condiviso nel lavoro di ciascuno e sempre più importante per
la società attuale: prendere coscienza del valore delle proprie scelte quotidiane e porre l’attenzione al nostro rapporto con la natura.
L’evento condurrà i partecipanti ad una riflessione interiore attraverso l’esposizione di installazioni e performance e li coinvolgerà anche direttamente riservando momenti di dialogo e confronto con interviste e scambi di opinioni.
L’idea ha trovato il sostegno di Debora Florio, titolare dello store Bio Fashion Lab e, in corso di progettazione, si sono uniti ulteriori artisti provenienti da altre città toscane: Benedetta Chiari, Elisa Pietracito, Raffaele Inglese e Davide Zucchini.

Ci vediamo a Firenze venerdì 23 febbraio alle ore 19.00!
https://www.eventbrite.it/e/biglietti-ecowhat-827130408317

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali

Al Museo Civico di Zoologia di Roma dal 15 novembre la mostra “Still Life” dedicata ai temi ambientali

by Staff Cetri
Novembre 13, 2025
0

Al Museo Civico di Zoologia di Roma la mostra STILL LIFE: Esposizione collettiva d’arte contemporanea dedicata ai temi ambientali, in un...

Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 

Al MUSE prende il via il progetto europeo S+T+ARTS AQUA MOTION: arte, scienza e tecnologia per nuove visioni sull’acqua 

by Staff Cetri
Novembre 12, 2025
0

Tre artisti in residenza al museo, una rete di dodici partner internazionali e un unico filo conduttore: l’acqua e il...

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

ANTER premia al Senato venticinque Comuni di tutta Italia e celebra le scuole vincitrici degli Anter Green Awards 2025

by Staff Cetri
Novembre 6, 2025
0

Nella Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica a Roma si è tenuta lunedì 3 novembre la cerimonia...

Next Post
Riapre il bonus wallbox e colonnine installate nel 2023 con dotazione di 40 milioni di euro fino al 14 marzo 2024

Riapre il bonus wallbox e colonnine installate nel 2023 con dotazione di 40 milioni di euro fino al 14 marzo 2024

Nella Quarta Dimensione per guardare oltre l’imballaggio tra sicurezza e sostenibilità sociale – Milano, 1 marzo 2024

Nella Quarta Dimensione per guardare oltre l’imballaggio tra sicurezza e sostenibilità sociale - Milano, 1 marzo 2024

Cambiamento climatico: un’auto distrutta da giganteschi chicchi di grandine alla Milano Fashion Week

Cambiamento climatico: un’auto distrutta da giganteschi chicchi di grandine alla Milano Fashion Week

Follow Us

Recommended

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

2 anni ago
GECO FOR SCHOOL: L’ATTIVITÀ CSR PER LE IMPRESE CON UN FORTE IMPATTO SUL TERRITORIO

GECO FOR SCHOOL: L’ATTIVITÀ CSR PER LE IMPRESE CON UN FORTE IMPATTO SUL TERRITORIO

2 anni ago
I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

2 mesi ago
Ecomondo 2025: startup, ricercatori e imprese per soluzioni che connettono digitale, ambiente e produttività sostenibile

Ecomondo 2025: startup, ricercatori e imprese per soluzioni che connettono digitale, ambiente e produttività sostenibile

1 mese ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La lezione europea delle città connesse del prof. Jeremy Rifkin all’Assemblea Nazionale ANCI 2025
  • Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin
  • Dall’Assemblea ANCI alla rotta del Pianeta Acqua: il coraggio delle Blue Communities e la leadership che serve ora

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici