giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Opinion

Ultra-Fast Fashion: il dramma ecologico di SHEIN e TEMU

Staff Cetri by Staff Cetri
Aprile 3, 2024
in Opinion
0
Ultra-Fast Fashion: il dramma ecologico di SHEIN e TEMU
610
SHARES
3.4k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Negli ultimi anni, un nuovo fenomeno ha preso d’assalto l’industria della moda, portando con sé un turbine di cambiamenti e una serie di preoccupazioni ambientali. L’ultra fast fashion, rappresentata principalmente dai giganti del settore come SHEIN e TEMU, ha rivoluzionato il modo in cui acquistiamo e indossiamo i nostri capi, ma a quale costo per il nostro Pianeta?

SHEIN e TEMU hanno ridefinito il concetto di velocità nella moda, presentando nuovi articoli quasi ogni giorno a prezzi incredibilmente bassi. Questo modello industriale accelera il ciclo tradizionale della moda, portando i capi dall’idea alla produzione e poi alla vendita in un tempo record.

Il lato oscuro di questa corsa all’ultra rapidità è l’enorme impatto ambientale che comporta. La produzione ininterrotta di nuovi capi spesso porta a un eccesso di produzione, con milioni di capi invenduti che finiscono in discarica. La rapida obsolescenza dei trend contribuisce ulteriormente alla generazione di rifiuti.

L’ultra fast fashion ha anche sollevato preoccupazioni sulle condizioni di lavoro nelle fabbriche di produzione, spesso situate in paesi in via di sviluppo. La corsa per soddisfare la domanda continua a basso costo può portare a sfruttamento e mancanza di condizioni di lavoro dignitose.

I capi ultra fast fashion spesso utilizzano materiali economici e di bassa qualità che si deteriorano rapidamente. Questo ciclo di vita breve promuove un consumo eccessivo e contribuisce al problema più ampio dei rifiuti tessili.

Di fronte a tali sfide, ci sono crescenti chiamate per una maggiore sostenibilità nell’industria della moda. Le aziende sono incoraggiate a ridurre l’uso di materiali non sostenibili, a migliorare le condizioni di lavoro e ad adottare pratiche di produzione più etiche.

Sabrina Del Fico – 3 aprile 2024

Giornalista e Social Media Manager >>> Sabrina Del Fico | LinkedIn

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

OCTOPOLIS nominata partner ufficiale di SEA-EU, le Università del Mare della Commissione europea

by Staff Cetri
Luglio 24, 2025
0

La Octopolis Foundation dallo scorso 14 luglio, a meno di un anno dalla nascita del team a tutela degli ecosistemi marini, ed...

Next Post
Si scrive  “auto a idrogeno”, ma si legge Pininfarina, grazie a Faouzi Annajah!

Si scrive "auto a idrogeno", ma si legge Pininfarina, grazie a Faouzi Annajah!

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

Ocean Decade Conference di Barcellona, la Commissione Oceanografica dell’UNESCO organizza alcuni importanti confronti sugli obiettivi dell’Agenda 2030 e del Decennio del mare 2021-2030

Ocean Decade Conference di Barcellona, la Commissione Oceanografica dell’UNESCO organizza alcuni importanti confronti sugli obiettivi dell'Agenda 2030 e del Decennio del mare 2021-2030

Follow Us

Recommended

BIODIVERSITY AND CIRCULAR ECONOMY: SUBMIT YOUR PAPER FOR SUM2024 – CAPRI

BIODIVERSITY AND CIRCULAR ECONOMY: SUBMIT YOUR PAPER FOR SUM2024 – CAPRI

1 anno ago
Incontro Nazionale del Movimento Laudato Si’ in Italia online – 16 dicembre 2024

Incontro Nazionale del Movimento Laudato Si’ in Italia online – 16 dicembre 2024

9 mesi ago
Nuova composizione del Dipartimento CETRI-TIRES sulle opportunità e possibili scenari futuri per un processo di decarbonizzazione

Nuova composizione del Dipartimento CETRI-TIRES sulle opportunità e possibili scenari futuri per un processo di decarbonizzazione

2 anni ago
8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, “green in rosa”: Dieci scienziate per l’ambiente!

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, “green in rosa”: Dieci scienziate per l’ambiente!

6 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy