giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Culture

Il cambiamento climatico “influenza” anche la lingua: il vocabolario lo Zingarelli cresce con nuove voci e significati per raccontare le sfide del presente legate all’ambiente

Staff Cetri by Staff Cetri
Aprile 16, 2024
in Culture, Opinion
0
Il cambiamento climatico “influenza” anche la lingua: il vocabolario lo Zingarelli cresce con nuove voci e significati per raccontare le sfide del presente legate all’ambiente
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Da e-fuel a policrisi passando per nuove espressioni come mobilità dolce e mobilità sostenibile.

Una giornata mondiale che onora i risultati del movimento ambientalista e sensibilizza sulla necessità di proteggere le risorse naturali della Terra per le generazioni future: il 22 aprile torna l’Earth Day (Giornata della Terra), che dal 1970 a oggi si è evoluta da un singolo giorno di celebrazione negli Stati Uniti a una rete globale che consente a più di un miliardo di persone in 192 Paesi del mondo di comprendere, proteggere e migliorare l’ambiente.  L’obiettivo è raggiungere un futuro prossimo non condizionato dall’energia da combustibili fossili con una prevalenza di fonti rinnovabili, responsabilizzare gli individui al consumo sostenibile, promuovere lo sviluppo della green economy e di un sistema educativo e scolastico fortemente ispirato alle tematiche ambientali.

E proprio per aiutare a comprendere meglio i cambiamenti legati all’ambiente e per poterli raccontare in modo sempre più preciso e attento alle evoluzioni del linguaggio, Zanichelli ha scelto di inserire ne lo Zingarelli – il suo celeberrimo vocabolario della lingua italiana – una serie di neologismi, nuove locuzioni e significati legati anche alle tematiche green. Cambiamenti che a partire dal 9 maggio saranno presenti nell’aggiornamento digitale dell’edizione 2024.

Tra questi e-fuel (combustibile di origine sintetica prodotto utilizzando energia elettrica da fonti rinnovabili) e policrisi (crisi che si manifesta su più fronti contemporaneamente, per es. pandemia insieme a recessione, inquinamento insieme a guerre, ecc.). E ancora parole che spiegano alcuni effetti del cambiamento climatico come aridificazione (estensione del clima arido ad aree in precedenza non tali) o fenomeni estremi come downburst (fenomeno caratterizzato da forti correnti d’aria discensionali che in prossimità del suolo si trasformano in venti violentissimi). 

Anche le espressioni si evolvono e mostrano una maggiore consapevolezza delle sfide e delle complessità del presente, come la mobilità sostenibile – cioè un sistema di trasporti fondato sull’uso dei mezzi pubblici in alternativa a quelli privati, con conseguente riduzione dell’inquinamento urbano – che non va confusa con la mobilità dolce (mobilità urbana realizzata con biciclette, monopattini o altri piccoli mezzi elettrici). E ancora un grande obiettivo come la neutralità climatica, punto di equilibrio tra le emissioni prodotte dalle attività umane e l’assorbimento naturale o artificiale delle stesse. 

Il lavoro dei curatori de lo Zingarelli Mario Cannella, Beata Lazzarini, Andrea Zaninello mostra quindi come anche le parole nel vocabolario possano essere uno strumento per spiegare il cambiamento climatico: saper raccontare con precisione quel che accade oggi aiuta a comprendere come agire al meglio per il domani. 

Fonte Ufficio stampa Zanichelli – 16 aprile 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

Alleanza per il Fotovoltaico in Italia: solare principale fonte elettrica in Europa

by Staff Cetri
Agosto 6, 2025
0

Secondo l’Alleanza si tratta di un risultato storico che conferma il ruolo strategico dell’energia solare per la sicurezza, la competitività...

Report di impatto della 2° edizione di “Riverberi Festival della Sostenibilità” a cura di TerraLab

Report di impatto della 2° edizione di “Riverberi Festival della Sostenibilità” a cura di TerraLab

by Staff Cetri
Luglio 30, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere il report di impatto della 2° edizione di Riverberi Festival della sostenibilità a cura di TerraLab...

Next Post
Al MAcA la mostra di UniTo: “Lessico e nuvole – Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica”

Al MAcA la mostra di UniTo: “Lessico e nuvole - Linguaggio, comunicazione e percezione della crisi climatica”

Il Consorzio Ecopolietilene cresce del 22% con oltre 26mila tonnellate di raccolta e rinnova i vertici nazionali

Il Consorzio Ecopolietilene cresce del 22% con oltre 26mila tonnellate di raccolta e rinnova i vertici nazionali

Milano Design Week, Comieco: dal packaging agli allestimenti carta e cartone diventano la chiave per il design sostenibile

Milano Design Week, Comieco: dal packaging agli allestimenti carta e cartone diventano la chiave per il design sostenibile

Follow Us

Recommended

IL PAESE DELLA BIODIVERSITA’ – Il patrimonio naturale italiano – Mostra di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center (NBFC) in collaborazione con il CNR

IL PAESE DELLA BIODIVERSITA’ – Il patrimonio naturale italiano – Mostra di National Geographic Italia e National Biodiversity Future Center (NBFC) in collaborazione con il CNR

7 mesi ago
Tutela del Consumatore e delle Imprese: i Trapanesi hanno il loro sportello di difesa

Tutela del Consumatore e delle Imprese: i Trapanesi hanno il loro sportello di difesa

6 mesi ago
“L’oro di Klimt” di Alain Vircondelet nella sua prima traduzione italiana di Luigi Muneratto

“L’oro di Klimt” di Alain Vircondelet nella sua prima traduzione italiana di Luigi Muneratto

2 anni ago
Jeremy Rifkin Publishes ‘Planet Aqua’: ‘Water is theKey to Everything’ – Nouvel Observateur

Jeremy Rifkin Publishes ‘Planet Aqua’: ‘Water is theKey to Everything’ – Nouvel Observateur

10 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy