domenica, Ottobre 19, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home News

Approvata nuova Direttiva dell’Unione Europea alle riparazioni più facili e vantaggiose per i consumatori

Staff Cetri by Staff Cetri
Aprile 23, 2024
in News, Opinion, Politics
0
Approvata nuova Direttiva dell’Unione Europea alle riparazioni più facili e vantaggiose per i consumatori
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Le nuove norme introducono un nuovo diritto alla riparazione e mirano a ridurre i rifiuti e potenziare il settore rendendo la riparazione dei prodotti più facile ed economica.

•Obbligo per il fabbricante di riparare il prodotto a un prezzo conveniente ed entro un termine ragionevole oltre il periodo della garanzia legale
•Accesso dei consumatori a pezzi di ricambio, strumenti e informazioni sulla riparazione
•Incentivi a optare per la riparazione, come buoni acquisto e fondi
•Le piattaforme online aiuteranno i consumatori a trovare servizi di riparazione locali e negozi che vendono prodotti ricondizionati
Appena approvata al Parlamento in via definitiva, oggi 23 aprile 2024, la direttiva sul cosiddetto “diritto alla riparazione” per i consumatori con 584 voti favorevoli, 3 contrari e 14 astensioni. Le norme forniscono chiarimenti sull’obbligo per i fabbricanti di riparare i beni e incoraggiano i consumatori a prolungare il ciclo di vita di un prodotto attraverso la sua riparazione.

Obbligo di riparazione
La nuova legge UE obbliga i fabbricanti di prodotti al consumo a fornire servizi di riparazione tempestivi ed economici e a informare i consumatori sul loro diritto alla riparazione. Le merci in garanzia legale beneficeranno di un’ulteriore estensione di un anno, incentivando ulteriormente il consumatore a scegliere la riparazione anziché la sostituzione.Una volta scaduta la garanzia legale, il produttore sarà comunque tenuto a intervenire sui prodotti domestici più comuni, che sono tecnicamente riparabili ai sensi della normativa UE, come lavatrici, aspirapolvere e smartphone. L’elenco delle categorie di prodotti potrà in seguito essere ampliato. I consumatori potranno anche prendere in prestito un dispositivo mentre il loro è in riparazione o, in alternativa, optare per un apparecchio ricondizionato.

Informazioni sulle condizioni e sui servizi di riparazione
Un modulo europeo di informazione sarà offerto ai consumatori per aiutarli a valutare e confrontare i servizi di riparazione (specificando la natura del difetto, il prezzo e la durata della riparazione). Per facilitare il processo di riparazione, verrà creata una piattaforma online europea con sezioni nazionali per aiutare i consumatori a trovare facilmente negozi di riparazione locali, venditori di beni ricondizionati, acquirenti di articoli difettosi o iniziative di riparazione gestite dalla comunità, come i repair café (caffè delle riparazioni).

Rilanciare il mercato delle riparazioni
Le norme mirano inoltre a rafforzare il mercato delle riparazioni dell’UE e a ridurne i costi. I produttori dovranno fornire pezzi di ricambio e strumenti ad un prezzo ragionevole e non potranno ricorrere a clausole contrattuali, tecniche hardware o software che ostacolino le riparazioni. In particolare, non potranno impedire l’uso di pezzi di ricambio di seconda mano o stampati in 3D da parte di riparatori indipendenti, né potranno rifiutare di riparare un prodotto solo per motivi economici o perché è stato precedentemente riparato da qualcun altro.

Promuovere riparazioni a prezzi accessibili
Per rendere le riparazioni più accessibili, ogni Paese membro dovrà attuare almeno una strategia per promuovere le riparazioni, ad esempio buoni d’acquisto o fondi per la riparazione, campagne di informazione, corsi di riparazione o sostegno agli spazi di riparazione gestiti dalla comunità.

Prossime tappe
Una volta che la direttiva sarà stata formalmente approvata anche dal Consiglio e pubblicata sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea, gli Stati membri avranno 24 mesi di tempo per recepirla nel diritto nazionale.

Contesto
La direttiva sul diritto alla riparazione è una tappa dell’impegno dell’Unione europea per estendere la durata di vita dei prodotti, ridurre i rifiuti e promuovere un’economia più sostenibile e circolare. Inoltre integra le iniziative dell’UE sulla progettazione ecocompatibile e sulla responsabilizzazione dei consumatori per la transizione verde.
Per ulteriori informazioni:
Testo approvato (23.04.2024)
Risultati dei voti per appello nominale (presto disponibili)
Procedura (EN/FR)
Servizio Ricerca del Parlamento europeo: Right to repair – Strengthened consumer rights (Diritto alla riparazione – Maggiori diritti per i consumatori) (EN)
I riparatori e i consumatori avranno un migliore accesso ai pezzi di ricambio e alle informazioni per la riparazione
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

“Il Sole in Classe” con 100 studenti di Assisi e Ambasciatori ANTER da tutta Italia per una “riflessione culturale e scientifica”

by Staff Cetri
Settembre 21, 2025
0

L’Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili è stata protagonista di un doppio evento nell’ambito dell’evento culturale promosso dal Dicastero per la...

Angelo Consoli al Forum Water Conference Rotary – Gestione delle Acque, Sostenibilità e Pace tra i Popoli – 4 aprile 2025

ANGELO CONSOLI, PIANETA ACQUA: LA NOSTRA NUOVA CASA

by Staff Cetri
Settembre 9, 2025
0

Non molti se ne sono accorti ma dal 1 ottobre 2024 non viviamo più sul pianeta Terra. In quella data...

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla

by Staff Cetri
Agosto 27, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questa importante lettera aperta di Rosalba Giugni, fondatrice e presidente di Marevivo Onlus www.marevivo.it VIDEO INQUINAMENTO DA...

Next Post
Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili

Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili

Incontro con il giovane produttore Giulio Malandrino per il cortometraggio FAREWELL contro il cambiamento climatico

Incontro con il giovane produttore Giulio Malandrino per il cortometraggio FAREWELL contro il cambiamento climatico

Net-Zero Industry Act: sostengo alla produzione nell’Unione Europea di tecnologie a zero emissioni nette

Net-Zero Industry Act: sostengo alla produzione nell'Unione Europea di tecnologie a zero emissioni nette

Follow Us

Recommended

Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero

Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero

1 giorno ago
San Francesco creato dai materiali di scarto: da Ostuni a Roma l’opera ecologista dell’artista Franco Farina

San Francesco creato dai materiali di scarto: da Ostuni a Roma l’opera ecologista dell’artista Franco Farina

2 anni ago
Silke Krawietz porta a Parigi il progetto “Anima Mundi Educational Biophilic Park” – VIDEO

Silke Krawietz porta a Parigi il progetto “Anima Mundi Educational Biophilic Park” – VIDEO

2 anni ago
Praia a Mare si tinge di Pace: tre giorni di dibattiti e iniziative per un futuro più giusto

Praia a Mare si tinge di Pace: tre giorni di dibattiti e iniziative per un futuro più giusto

12 mesi ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Microplastiche nei polmoni degli animali: nemmeno le riserve naturali del Sudafrica sono più al sicuro
  • Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero
  • Tutto è pronto per Didacta Italia – Edizione Trentino a Riva del Garda dal 22 al 24 ottobre

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy