giovedì, Luglio 10, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili

Staff Cetri by Staff Cetri
Aprile 23, 2024
in Ambiente
0
Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Parlamento europeo ha dato il via libera oggi pomeriggio alla revisione delle norme UE sulla progettazione ecocompatibile, introducendo criteri di sostenibilità ambientale per molti prodotti.

•

Far durare i prodotti più a lungo e renderli più facili da riparare, aggiornare e riciclare

•

Divieto di distruggere abbigliamento e calzature invenduti

•

I requisiti di sostenibilità saranno prioritari, ad esempio, per l’acciaio, i prodotti tessili, i mobili, i pneumatici, i prodotti chimici

 

Il regolamento, frutto di un accordo informale con il Consiglio dell’UE, è stato adottato in via definitiva con 455 voti favorevoli, 99 contrari e 54 astensioni. Le nuove norme mirano a migliorare i vari aspetti dei prodotti durante tutto il loro ciclo di vita per renderli più durevoli e affidabili, più facili da riutilizzare, aggiornare, riparare e riciclare, e fare in modo che utilizzino meno risorse, energia e acqua. I requisiti specifici per i prodotti saranno delineati dalla Commissione attraverso normativa secondaria.

Prodotti prioritari
La legge chiede alla Commissione di dare priorità a una serie di gruppi di prodotti nel suo primo piano di lavoro, tra cui ferro, acciaio, alluminio, tessili (in particolare indumenti e calzature), mobili, pneumatici, detergenti, vernici, lubrificanti e prodotti chimici.

Consumatori più informati
I nuovi “passaporti dei prodotti” digitali contenenti informazioni accurate e aggiornate consentiranno ai consumatori di effettuare scelte di acquisto informate. La Commissione gestirà un portale web pubblico che consentirà ai consumatori di cercare e confrontare le informazioni contenute nei passaporti dei prodotti.

Divieto di distruzione dei prodotti di consumo invenduti
Le norme vietano specificamente la distruzione di abbigliamento, accessori e calzature invenduti, a partire da due anni dopo l’entrata in vigore della legge (sei anni per le imprese medie). In futuro, la Commissione potrà aggiungere ulteriori categorie all’elenco dei prodotti invenduti per i quali dovrebbe essere introdotto un divieto di distruzione.

La relatrice Alessandra Moretti (S&D, IT) ha dichiarato: “È tempo di porre fine al modello “prendi, produci, getta” che è così dannoso per il nostro pianeta, la nostra salute e la nostra economia. I nuovi prodotti saranno progettati in modo da avvantaggiare tutti, rispettare il nostro pianeta e proteggere l’ambiente. I prodotti sostenibili diventeranno la norma, consentendo ai consumatori di risparmiare energia, riparare e fare scelte ambientali intelligenti quando acquistano.

Prossime tappe
Anche il Consiglio deve approvare formalmente la legge prima che possa entrare in vigore dopo la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale UE. Le norme rivedute in materia di progettazione ecocompatibile, proposte dalla Commissione nel marzo 2022, stabiliscono un quadro generale per la definizione dei requisiti di sostenibilità. Fanno parte di un pacchetto sull’economia circolare e si applicheranno a quasi tutti i prodotti del mercato interno (ad eccezione degli alimenti, dei mangimi, dei medicinali e degli organismi viventi).Nell’adottare questa legislazione, il Parlamento risponde alle aspettative dei cittadini di costruire un’economia circolare promuovendo prodotti e produzione sostenibili dell’UE e di sostenere il passaggio a un modello di crescita sostenibile e resiliente, come espresso nelle proposte 5, paragrafi 1, 7, 10, 11, paragrafi 1 e 2, delle conclusioni della Conferenza sul futuro dell’Europa.
Per ulteriori informazioni
Il testo adottato
Risultati dei voti per appello nominale (presto disponibili)
Procedura (EN/FR)
Briefing del Servizio Ricerca del PE: Progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (febbraio 2024, EN)
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

by Staff Cetri
Luglio 9, 2025
0

In occasione della Giornata internazionale dedicata e preservazione del Mar Mediterraneo, ieri 8 luglio, è stato reso pubblico il primo...

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

La siccità non colpisce solo le risorse idriche e le coltivazioni agricole, ma ha anche un impatto significativo sugli ecosistemi...

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

Fondazione Cetacea, conferenza di presentazione di tutti gli eventi di “INTO THE BLUE – Sea Life Fest 2025” in corso fino al 15 giugno

by Staff Cetri
Giugno 5, 2025
0

Comprendere il mare che cambia per affrontare le sfide del presente e del futuro: questo lo scopo del festival che Fondazione...

Next Post
Incontro con il giovane produttore Giulio Malandrino per il cortometraggio FAREWELL contro il cambiamento climatico

Incontro con il giovane produttore Giulio Malandrino per il cortometraggio FAREWELL contro il cambiamento climatico

Net-Zero Industry Act: sostengo alla produzione nell’Unione Europea di tecnologie a zero emissioni nette

Net-Zero Industry Act: sostengo alla produzione nell'Unione Europea di tecnologie a zero emissioni nette

Antonio Rancati intervista Andrea Balestri, autore protagonista di “Pinocchio racconta Pinocchio” per il format #PinocchioGreen

Antonio Rancati intervista Andrea Balestri, autore protagonista di “Pinocchio racconta Pinocchio” per il format #PinocchioGreen

Follow Us

Recommended

Indipendenza energetica e caro bollette: Anter a fianco dei Comuni. Al Senato le soluzioni per una transizione sostenibile

Indipendenza energetica e caro bollette: Anter a fianco dei Comuni. Al Senato le soluzioni per una transizione sostenibile

5 mesi ago
Rifkin a TPI: l’età del progresso a ogni costo è finita

Rifkin a TPI: l’età del progresso a ogni costo è finita

3 anni ago
Wind of Change, si conclude a Genova l’epico giro d’Italia in canoa per raccontare lo stato del nostro mare

Wind of Change, si conclude a Genova l’epico giro d’Italia in canoa per raccontare lo stato del nostro mare

12 mesi ago
A Cefalù presentato il Progetto POSEIDONE: protezione ecosistema marino per un futuro più sostenibile della Regione Siciliana

A Cefalù presentato il Progetto POSEIDONE: protezione ecosistema marino per un futuro più sostenibile della Regione Siciliana

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy