martedì, Novembre 4, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

A Cefalù presentato il Progetto POSEIDONE: protezione ecosistema marino per un futuro più sostenibile della Regione Siciliana

Staff Cetri by Staff Cetri
Maggio 2, 2024
in Ambiente, National
0
A Cefalù presentato il Progetto POSEIDONE: protezione ecosistema marino per un futuro più sostenibile della Regione Siciliana
601
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Progetto Poseidone rappresenta un’importante svolta per la conservazione dell’ambiente marino a Cefalù e nelle sue vicinanze. Grazie alla collaborazione tra enti locali e associazioni, si prospetta un futuro più sostenibile e florido per le acque cristalline di questa splendida località siciliana.

Nella Sala delle Capriate del Municipio di Cefalù, è stato presentato lo scorso 24 aprile il tanto atteso Progetto Poseidone. Si tratti di un’iniziativa destinata a diventare il faro della salvaguardia marina.
Sono intervenuti nell’ordine (in foto cefalunews.org) il Sindaco Prof. Daniele Tumminello, l’Assessore Arch. Salva Francesca Mancinelli (ideatrice e promotrice dell’Earth Day Cefalù), Dott. Fabio Lo Bono, Dott. Giacomo Fascetto, Dirigente Responsabile U.O. Sant’Agata di Militello Dipartimento regionale Pesca Mediterranea, Biologa marina dott.ssa Maria Lorella Grippa (in collegamento), RUP progetto Poseidone ing. Sandro Bencivinni del Comune di Cefalù, Dott. Giuseppe Sanfilippo, direttore FLAG/GAC (ora GALP) Golfo di Termini Imerese, Onorevole Mario Giambona, Deputato ARS, Dott. Filippo Sciacca, esperto sviluppo sostenibile CEO di Sustenia, Giovanni Lo Coco, presidente associazione Principesca. Importante anche la partecipazione della Guardia Costiera.

Il progetto, che si inserisce nel contesto degli eventi celebrativi per l’Earth Day a Cefalù, promette di rivoluzionare la protezione dell’ecosistema marino locale. Una proposta nata nel settembre 2021 su iniziativa di Antonio Rancati e Filippo Sciacca, subito recepita dall’assessore Mancinelli, che molto presto verrà portata a compimento dalla pubblica amministrazione di Cefalù.

ll Progetto Poseidone si propone di rigenerare il patrimonio ittico della zona, preservando e potenziando la ricca fauna e flora acquatica autoctona.
Questo ambizioso obiettivo verrà raggiunto attraverso l’implementazione di sistemi ripopolanti ecocompatibili. Con particolare attenzione alla collocazione di moduli artificiali nel tratto di mare antistante Capo Santa Lucia.

Si tratta di due “unit reef” in calcestruzzo ecologico, privo di additivi chimici dannosi, posizionate entro le tre miglia dalla costa e a una profondità inferiore ai 50 metri.
Il Comune di Cefalù, in sinergia con il FLAG (ora GALP) Golfo di Termini Imerese, ha assunto un ruolo di guida in questo progetto pionieristico.
Oltre alla protezione degli habitat marini, l’iniziativa mira a riequilibrare l’ecosistema a vantaggio della piccola pesca professionale costiera e ad attrarre gli appassionati di turismo subacqueo.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 

Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 

by Staff Cetri
Ottobre 31, 2025
0

If your answer isn't just picture-perfect horizons, then perhaps it's time to discover together what lies beneath the surface through...

Sensori e IA per ascoltare la “voce” del mare a partire dal Mar Ionio

Sensori e IA per ascoltare la “voce” del mare a partire dal Mar Ionio

by Staff Cetri
Ottobre 27, 2025
0

Il primo sistema in Europa che monitora fondali per tutelarne la biodiversità dal canto dei gamberetti all’impatto delle navi Il progetto...

Seconda Chance unisce i detenuti di 16 carceri ai volontari di Plastic Free per ripulire 14 città

Seconda Chance unisce i detenuti di 16 carceri ai volontari di Plastic Free per ripulire 14 città

by Staff Cetri
Ottobre 24, 2025
0

Pubblichiamo con grande piacere le dichiarazioni di Flavia Filippi, presidente e fondatrice di Seconda Chance: “Dopo i risultati straordinari di...

Next Post
Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili

Inquinamento atmosferico: via libera a nuove misure per migliorare la qualità dell'aria per un ambiente pulito e sano

“Il Sole in Classe” di ANTER alla Commissione Europea in Italia e presentazione dell’evento nazionale “L’energia dell’Italia”

“Il Sole in Classe” di ANTER alla Commissione Europea in Italia e presentazione dell'evento nazionale "L'energia dell'Italia"

Partito da Venezia il giro d’Italia in canoa fino a Genova per sensibilizzare sui temi ambientali con un’importante ricerca scientifica

Partito da Venezia il giro d’Italia in canoa fino a Genova per sensibilizzare sui temi ambientali con un'importante ricerca scientifica

Follow Us

Recommended

Metropolitree, una nuova associazione per la piantumazione di alberi a Palermo, in tutta la Sicilia ed oltre!

Metropolitree, una nuova associazione per la piantumazione di alberi a Palermo, in tutta la Sicilia ed oltre!

11 mesi ago
Marevivo a Baia del Corallo apre il terzo centro di educazione ambientale in Sicilia

Marevivo a Baia del Corallo apre il terzo centro di educazione ambientale in Sicilia

1 anno ago
Marevivo, l’appello per la Giornata Mondiale degli Oceani: “il mare è in pericolo, facciamo scelte consapevoli”

Marevivo, l’appello per la Giornata Mondiale degli Oceani: “il mare è in pericolo, facciamo scelte consapevoli”

1 anno ago
Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità

Il Patto del Verde con 200 studenti delle superiori di Empoli per la tutela dell’ambiente e della biodiversità

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Everything started with a “flash of inspiration”! When you look at the sea, what do you see? 
  • Nova Gorica-Gorizia: gli eurodeputati testimoniano l’impatto di una Capitale europea della cultura transfrontaliera
  • AMERICA LATINA, Vivere nella contemporaneità – Visioni di architettura sostenibile

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici