venerdì, Luglio 4, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

A Cefalù presentato il Progetto POSEIDONE: protezione ecosistema marino per un futuro più sostenibile della Regione Siciliana

Staff Cetri by Staff Cetri
Maggio 2, 2024
in Ambiente, National
0
A Cefalù presentato il Progetto POSEIDONE: protezione ecosistema marino per un futuro più sostenibile della Regione Siciliana
600
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Il Progetto Poseidone rappresenta un’importante svolta per la conservazione dell’ambiente marino a Cefalù e nelle sue vicinanze. Grazie alla collaborazione tra enti locali e associazioni, si prospetta un futuro più sostenibile e florido per le acque cristalline di questa splendida località siciliana.

Nella Sala delle Capriate del Municipio di Cefalù, è stato presentato lo scorso 24 aprile il tanto atteso Progetto Poseidone. Si tratti di un’iniziativa destinata a diventare il faro della salvaguardia marina.
Sono intervenuti nell’ordine (in foto cefalunews.org) il Sindaco Prof. Daniele Tumminello, l’Assessore Arch. Salva Francesca Mancinelli (ideatrice e promotrice dell’Earth Day Cefalù), Dott. Fabio Lo Bono, Dott. Giacomo Fascetto, Dirigente Responsabile U.O. Sant’Agata di Militello Dipartimento regionale Pesca Mediterranea, Biologa marina dott.ssa Maria Lorella Grippa (in collegamento), RUP progetto Poseidone ing. Sandro Bencivinni del Comune di Cefalù, Dott. Giuseppe Sanfilippo, direttore FLAG/GAC (ora GALP) Golfo di Termini Imerese, Onorevole Mario Giambona, Deputato ARS, Dott. Filippo Sciacca, esperto sviluppo sostenibile CEO di Sustenia, Giovanni Lo Coco, presidente associazione Principesca. Importante anche la partecipazione della Guardia Costiera.

Il progetto, che si inserisce nel contesto degli eventi celebrativi per l’Earth Day a Cefalù, promette di rivoluzionare la protezione dell’ecosistema marino locale. Una proposta nata nel settembre 2021 su iniziativa di Antonio Rancati e Filippo Sciacca, subito recepita dall’assessore Mancinelli, che molto presto verrà portata a compimento dalla pubblica amministrazione di Cefalù.

ll Progetto Poseidone si propone di rigenerare il patrimonio ittico della zona, preservando e potenziando la ricca fauna e flora acquatica autoctona.
Questo ambizioso obiettivo verrà raggiunto attraverso l’implementazione di sistemi ripopolanti ecocompatibili. Con particolare attenzione alla collocazione di moduli artificiali nel tratto di mare antistante Capo Santa Lucia.

Si tratta di due “unit reef” in calcestruzzo ecologico, privo di additivi chimici dannosi, posizionate entro le tre miglia dalla costa e a una profondità inferiore ai 50 metri.
Il Comune di Cefalù, in sinergia con il FLAG (ora GALP) Golfo di Termini Imerese, ha assunto un ruolo di guida in questo progetto pionieristico.
Oltre alla protezione degli habitat marini, l’iniziativa mira a riequilibrare l’ecosistema a vantaggio della piccola pesca professionale costiera e ad attrarre gli appassionati di turismo subacqueo.

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

L'Accademia dei Georgofili e Image Line celebrano la creatività e l'innovazione di dieci giovani talenti universitari nel settore agricolo, con...

Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

Durante la giornata inaugurale di Accadueo, la fiera internazionale dedicata al servizio idrico dal 7 al 9 ottobre a BolognaFiere,...

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

La siccità non colpisce solo le risorse idriche e le coltivazioni agricole, ma ha anche un impatto significativo sugli ecosistemi...

Next Post
Progettazione ecocompatibile: nuove norme per prodotti più sostenibili

Inquinamento atmosferico: via libera a nuove misure per migliorare la qualità dell'aria per un ambiente pulito e sano

“Il Sole in Classe” di ANTER alla Commissione Europea in Italia e presentazione dell’evento nazionale “L’energia dell’Italia”

“Il Sole in Classe” di ANTER alla Commissione Europea in Italia e presentazione dell'evento nazionale "L'energia dell'Italia"

Partito da Venezia il giro d’Italia in canoa fino a Genova per sensibilizzare sui temi ambientali con un’importante ricerca scientifica

Partito da Venezia il giro d’Italia in canoa fino a Genova per sensibilizzare sui temi ambientali con un'importante ricerca scientifica

Follow Us

Recommended

Talento in Classe, prosegue con successo il tour nelle scuole calabresi

Talento in Classe, prosegue con successo il tour nelle scuole calabresi

2 anni ago
Il procuratore Nicola Gratteri racconta la ‘ndrangheta, Piazza Stella Maris di Tortora gremita per l’incontro con il magistrato calabrese – 16 agosto 2024

Il procuratore Nicola Gratteri racconta la ‘ndrangheta, Piazza Stella Maris di Tortora gremita per l’incontro con il magistrato calabrese – 16 agosto 2024

11 mesi ago
Video Octopolis Introduction (english subtitles)

Video Octopolis Introduction (english subtitles)

5 mesi ago
IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

IL PIANO INDUSTRIA 5.0 È ECO-DIGITAL

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • ICELAND STILL – Roberto Ghezzi – A project about Time
  • AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale
  • TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy