mercoledì, Ottobre 22, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Speciale Europa

Bilancio 2025: rafforzare programmi dell’Unione Europea e gestire gli interessi del Recovery

Staff Cetri by Staff Cetri
Novembre 27, 2024
in Speciale Europa
0
Segui l’audizione del commissario designato Raffaele Fitto a Esperienza Europa!
586
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Nel bilancio UE 2025, gli Eurodeputati hanno ottenuto un sostegno più efficace per affrontare sfide come salute, aiuti umanitari, gestione delle frontiere e azione per il clima

Il bilancio dell’UE per il 2025 è stato approvato dal Parlamento in via definitiva con con 418 voti a favore, 185 voti contrari e 67 astenuti. Nell’accordo raggiunto con i governi UE raggiunto sabato 16 novembre, il Parlamento è riuscito a difendere un bilancio dell’UE solido per il prossimo anno, assicurandosi che sia possibile affrontare le sfide attuali e migliorare la vita dei cittadini.

Primo bilancio annuale a seguito della revisione del Quadro finanziario a lungo termine
Nel febbraio 2024, durante la revisione del bilancio a lungo termine dell’UE (Quadro finanziario a lungo termine – QFP), il Parlamento ha ottenuto aumenti sostanziali per priorità come il sostegno all’Ucraina, la gestione della migrazione e la preparazione per crisi future, aggiunte che i deputati sono stati in grado di mantenere anche per il bilancio 2025.Hanno inoltre garantito un sistema di finanziamento dei costi di rimborso dello Strumento europeo per la ripresa (EURI), che sono cresciuti quasi del doppio rispetto ‘importo inizialmente previsto per il 2025, proteggendo nel contempo i finanziamenti per programmi essenziali come Erasmus+ e la ricerca.

Il Parlamento ha ottenuto finanziamenti aggiuntivi per i programmi dell’UE
I deputati hanno inoltre ottenuto ulteriori finanziamenti per altri programmi nel bilancio annuale 2025.
Hanno infatti negoziato con successo altri 230,7 milioni di euro, in aggiunta al progetto iniziale di proposta della Commissione, per iniziative chiave tra cui la ricerca, l’azione per il clima, gli aiuti umanitari e la gestione delle frontiere. Oltre a questi finanziamenti supplementari, ci saranno anche aumenti derivati da risparmi precedenti, che andranno a beneficio del bilancio 2025, compresi 62 milioni di EUR per Erasmus+ e 20 milioni di EUR per Orizzonte Europa.

Qui i dettagli dell’accordo

Johan Van Overtveldt (ECR, BE), presidente della commissione per i bilanci, ha dichiarato: “Questo bilancio affronta sfide urgenti, tra cui l’aggressione russa nella sua guerra contro l’Ucraina, le pressioni migratorie in corso, l’escalation della crisi in Medio Oriente, l’impatto delle catastrofi naturali e, soprattutto, la competitività delle nostre economie. Ciò garantirà che l’UE possa rispondere efficacemente a queste realtà urgenti.” (Guarda il discorso completo in plenaria).
Victor Negrescu (S&D, RO), relatore generale per il bilancio dell’UE 2025 (per la sezione III – Commissione), ha dichiarato: “Con quasi 200 miliardi di EUR, il bilancio dell’UE per il 2025 è superiore del 6 % rispetto al bilancio 2024, il che rappresenta un aumento di 10 miliardi di EUR che consentirà di rispondere alle esigenze dei cittadini europei, ripagando nel contempo la ripresa economica post-pandemia dell’Unione senza tagliare i programmi chiave. Approvando il bilancio dell’UE per il prossimo anno, inviamo ai cittadini dell’UE un messaggio forte: nonostante il difficile contesto politico ed economico, l’UE è in grado di dotarsi dei mezzi finanziari necessari per attuare le sue politiche e rispondere alle esigenze dei cittadini.” (Guarda l’intero discorso in plenaria)
Niclas Herbst (PPE, DE), relatore per le altre sezioni, ha dichiarato: “Il bilancio dell’UE per il 2025 è un risultato lungimirante per i restanti anni del quadro finanziario pluriennale (QFP 2021-2027). Posso confermare che abbiamo difeso con successo le priorità chiave del Parlamento, rafforzando la cibersicurezza e promuovendo l’uso dell’intelligenza artificiale nelle istituzioni dell’UE. Questo accordo dimostra il nostro impegno e la nostra responsabilità nei confronti dei nostri cittadini.” (Guarda l’intero discorso in plenaria)

Oltre il 90 % del bilancio dell’UE finanzia attività nei paesi dell’UE e fuori dall’UE, a vantaggio di cittadini, regioni, agricoltori, ricercatori, studenti, ONG e imprese. A differenza dei bilanci nazionali, il bilancio dell’UE mira principalmente agli investimenti, per generare crescita e opportunità in tutta l’Unione Europea. L’UE serve 27 paesi con una popolazione totale di circa 450 milioni di abitanti.
Tenuto conto di tale ambito di applicazione, il bilancio annuale dell’UE è relativamente esiguo, con una media di 160-180 miliardi di EUR all’anno nel periodo 2021-27. Questo è paragonabile al bilancio nazionale della Danimarca, che serve 5,6 milioni di persone, ed è circa il 30% più piccolo del bilancio della Polonia, per una popolazione di 38 milioni. (Fonte: Commissione)
Per ulteriori informazioni
Video della conferenza stampa dei relatori (26.10.2024)
Procedura di bilancio
Studio del Servizio Ricerca del PE (EN): Adozione del bilancio dell’Unione europea per il 2025
Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

Il Parlamento Europeo approva misure per rafforzare la posizione degli agricoltori nella filiera

by Staff Cetri
Ottobre 8, 2025
0

Il Parlamento Europeo, oggi 8 ottobre, ha adottato il proprio mandato negoziale su nuove norme volte a riequilibrare i rapporti...

I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

I benefici industriali ed economici della decarbonizzazione con tecnologie chiave e competitività, sfide ed opportunità

by Staff Cetri
Settembre 26, 2025
0

Oggi nella sede di rappresentanza di Roma del Parlamento Europeo in Italia, alla presenza del nostro presidente Angelo Consoli, è...

Annunciati i vincitori del “Pro Carton Student Video Awards 2025” sui vantaggi del packaging sostenibile

Annunciati i vincitori del “Pro Carton Student Video Awards 2025” sui vantaggi del packaging sostenibile

by Staff Cetri
Settembre 24, 2025
0

Il concorso per giovani videomaker chiamati a raccontare i vantaggi del packaging in cartone e cartoncino pieghevole. Durante la cerimonia di...

Next Post
EcoAvventure: 24 racconti per un futuro migliore, di Alma Luna

EcoAvventure: 24 racconti per un futuro migliore, di Alma Luna

A Villa Medici le JOURNÉES BLEUES: un’immersione multidisciplinare nell’universo acquatico (Roma, 5-6 dicembre)

A Villa Medici le JOURNÉES BLEUES: un’immersione multidisciplinare nell’universo acquatico (Roma, 5-6 dicembre)

“Un oceano di opportunità”: a Milano centinaia di giovani per il futuro del mare

“Un oceano di opportunità”: a Milano centinaia di giovani per il futuro del mare

Follow Us

Recommended

Il nuovo Regolamento Europeo sulle batterie: le prospettive e le sfide dell’UE per contrastare il loro impatto ambientale

Transizione verde: nuove misure per sostenere tecnologie a zero emissioni nette

2 anni ago
Tutela del Consumatore e delle Imprese: i Trapanesi hanno il loro sportello di difesa

Tutela del Consumatore e delle Imprese: i Trapanesi hanno il loro sportello di difesa

8 mesi ago
Una importante campagna di ISDE Italia contro i danni dalla plastica

Una importante campagna di ISDE Italia contro i danni dalla plastica

10 mesi ago
La digitalizzazione del settore marittimo: sfide e opportunità con la Commissione ONTM per la Cybersicurezza

La digitalizzazione del settore marittimo: sfide e opportunità con la Commissione ONTM per la Cybersicurezza

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Meraviglie di un mare ferito – Viaggio di un ecologo intorno al Mediterraneo, in libreria dal 24 ottobre
  • Microplastiche nei polmoni degli animali: nemmeno le riserve naturali del Sudafrica sono più al sicuro
  • Un aiuto contro siccità e inquinamento: sviluppato idrogel che fa crescere piante a impatto zero

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy