giovedì, Agosto 28, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Pipistrelli in città: che fortuna! Il monitoraggio del National Biodiversity Future Center a Roma e Firenze

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 13, 2024
in Ambiente
0
Pipistrelli in città: che fortuna! Il monitoraggio del National Biodiversity Future Center a Roma e Firenze
589
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Un progetto targato CNR-IRET, CNR-IBE e National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca nazionale dedicato alla biodiversità, finanziato dal PNRR – Next Generation EU, ha svelato un affascinante segreto nascosto nel cuore di Roma e di Firenze: la presenza di numerose specie di pipistrelli, ma anche l’estinzione di molte altre in tempi recenti.

Grazie all’installazione di registratori automatici in 50 siti distribuiti tra le due città, i ricercatori dello Spoke 5 di NBFC (quello che si occupa di eventi urbanizzati e salute) Leonardo Ancillotto ed Emiliano Mori del CNR-IRET di Firenze, con la collega Laura Bonora del CNR-IBE, hanno monitorato per un anno intero l’attività dei mammiferi notturni, scoprendo la presenza di oltre 15 specie tra cui il vespertilio smarginato, l’orecchione grigio e il rinolofo maggiore.

Tra le aree campionate a Roma: Villa Borghese, Villa Pamphili, Parco Regionale Urbano del Pineto, Riserva dell’Insugherata. A Firenze: Ponte all’Indiano, Peretola, Argingrosso e castello di Calenzano.

Lo sapevate che i pipistrelli vanno in letargo per circa 183 giorni e che dormono più di 20 ore al giorno? E che, cosa singolare, non sviluppano tumori? I pipistrelli avvolti da un’aura di mistero, e a volte di disgusto, in realtà sono preziosi alleati dell’uomo in quanto svolgono un ruolo fondamentale per l’equilibrio degli ecosistemi urbani. Si nutrono principalmente di insetti, contribuendo a regolare le popolazioni di zanzare, mosche e altri parassiti degli agroecosistemi, migliorando così la qualità della vita nelle aree urbane. La loro presenza è un indicatore di un ambiente sano e ricco di biodiversità.

Purtroppo però, molte di queste specie si sono estinte in seguito ad attività antropiche poco rispettose, alla perdita di habitat fondamentali come boschi maturi e aree umide e all’inquinamento luminoso. «Siamo entusiasti di aver scoperto questa ricca biodiversità nascosta nel cuore delle nostre città – dice Leonardo Ancillotto. I pipistrelli sono dei veri e propri eroi silenziosi, e dobbiamo fare tutto il possibile per proteggerli ed imparare a convivere con loro».

Per tutelare queste creature è fondamentale creare rifugi artificiali, ridurre l’uso di pesticidi e tutelare gli spazi verdi. Proteggere i pipistrelli significa tutelare la biodiversità urbana e migliorare la qualità di vita.

Fonte Ufficio stampa NBFC – 13 dicembre 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte

by Staff Cetri
Agosto 25, 2025
0

Riceviamo e pubblichiamo questo importante aggiornamanto dalla Fondazione Cetacea e relative loro immagini. “Nella notte fra sabato 23 e domenica...

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

Emergenza tartarughe debilitate nel mare Adriatico, importante allarme della Fondazione Cetacea Onlus

by Staff Cetri
Agosto 21, 2025
0

Fondazione Cetacea insieme all’Università di Bologna in prima linea per risolvere il mistero della moria di tartarughe. Riceviamo e pubblichiamo...

Marevivo: “Località marine tra le prime vittime dell’overtourism” con pesanti impatti sulla biodiversità del mare

Marevivo: “Località marine tra le prime vittime dell’overtourism” con pesanti impatti sulla biodiversità del mare

by Staff Cetri
Agosto 9, 2025
0

In Italia alcune best practice dimostrano che è possibile contrastare il fenomeno Le coste italiane sono tra le prime vittime...

Next Post
Silke A. Krawietz nominata prima International Ambassador del progetto Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini

Silke A. Krawietz nominata prima International Ambassador del progetto Octopolis per la tutela degli ecosistemi marini

Programma degli Stati Generali del Mondo del Lavoro dell’Acqua – Camera dei Deputati, Palazzo di Montecitorio

Programma degli Stati Generali del Mondo del Lavoro dell’Acqua - Camera dei Deputati, Palazzo di Montecitorio

ANTER, formazione ed educazione delle nuove generazioni sull’uso consapevole delle risorse idriche

ANTER, formazione ed educazione delle nuove generazioni sull'uso consapevole delle risorse idriche

Follow Us

Recommended

Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente: “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”

Le radici del futuro, scoperta e cura dell’ambiente: “Un nuovo sguardo sul mondo, come costruire una coscienza collettiva”

1 anno ago
Presentazione della 4° Edizione “INTO THE BLUE – SEA LIFE FEST” al Club Nautico di Rimini (6/17 giugno 2024)

Presentazione della 4° Edizione “INTO THE BLUE – SEA LIFE FEST” al Club Nautico di Rimini (6/17 giugno 2024)

1 anno ago
Digital Sustainability for People, survey dedicata alla sostenibilità digitale – Karma Metrix

Digital Sustainability for People, survey dedicata alla sostenibilità digitale – Karma Metrix

7 mesi ago
L’Elettrico inquina meno! PUNTO! Ancora troppe poche colonnine per numero di abitanti

L’Elettrico inquina meno! PUNTO! Ancora troppe poche colonnine per numero di abitanti

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La plastica ci invade! La Conferenza ONU di Ginevra è stata un fallimento e nessuno ne parla
  • Aggiornamento sul nido di tartaruga marina a Riccione dopo il nubifragio di sabato notte
  • Una novità importante: il primo portamozziconi realizzato con il riciclo di mozziconi di sigarette

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy