sabato, Luglio 12, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Sviluppo sostenibile: l’Università di Bologna è il migliore ateneo italiano e 67esimo nella top 100 mondiale

Staff Cetri by Staff Cetri
Giugno 12, 2024
in Ambiente, Culture, National
0
Sviluppo sostenibile: l’Università di Bologna è il migliore ateneo italiano e 67esimo nella top 100 mondiale
587
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Lo certifica – per il sesto anno consecutivo – la nuova edizione del Times Higher Education Impact Rankings, la classifica che monitora l’impatto degli atenei sul tessuto sociale utilizzando i parametri indicati nell’Agenda 2030 dell’ONU.

Rinnoviamo i complimenti da parte di tutto il nostro consiglio direttivo e comitato scientifico. In foto di copertina il Rettore Giovanni Molari con il nostro coordinatore generale Antonio Rancati (già segretario generale della onlus Plastic Free dal marzo 2020 al marzo 2024) e Lorenzo Zitignani, direttore generale di Plastic Free Odv Onlus.

Per il sesto anno consecutivo l’Università di Bologna è al primo posto in Italia nel Times Higher Education Impact Rankings, la classifica che valuta le azioni e il contributo degli atenei di tutto il mondo per il raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile tracciati dall’ONU.

La nuova edizione del ranking include 2.031 università, 406 in più rispetto all’anno scorso: un forte aumento che contribuisce ad accrescere il prestigio della classifica. A livello mondiale l’Alma Mater si posiziona al 67esimo posto ed è l’unico ateneo italiano nella top 100.

Per ogni università partecipante, la classifica prende in considerazione le azioni intraprese e le risorse investite nel dare risposta agli Obiettivi di sviluppo sostenibile (SDG) proposti nell’Agenda 2030 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.

Guardando al dettaglio dei singoli indicatori, l’Università di Bologna è tra i migliori 100 atenei al mondo per le azioni messe in campo su cinque obiettivi. A partire dal 19esimo posto a livello mondiale per Imprese, innovazione e infrastrutture (SDG 9), che punta alla promozione di uno sviluppo industriale inclusivo e sostenibile e a sostenere l’innovazione. C’è poi il 46esimo posto per Istruzione di qualità (SDG 4), l’obiettivo che misura la capacità di offrire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti.

Da segnalare anche il 55esimo posto al mondo per Eguaglianza di genere (SDG 5), l’obiettivo che valuta l’attenzione alle politiche pensate per superare le disuguaglianze di genere, il 73esimo posto su Agire per il clima (SDG 13), legato alle azioni per contrastare il cambiamento climatico, e il 74esimo posto per l’obiettivo Ridurre le disuguaglianze (SDG 10), che misura le azioni legate al miglioramento delle condizioni lavorative e alla redistribuzione delle risorse.

“Lo sviluppo della società e la costruzione di un futuro migliore devono essere al centro dell’azione delle università, ed è per questo che tra le tante classifiche che ci premiano a livello nazionale e internazionale questa ci dà una soddisfazione particolare”, dichiara il Rettore Giovanni Molari. “Vedere l’Università di Bologna come unico ateneo italiano tra i primi cento al mondo mostra con chiarezza il forte impegno diffuso della nostra grande comunità su temi per noi fondamentali come la formazione inclusiva, la sostenibilità ambientale, la promozione dei diritti umani, la riduzione delle disuguaglianze”.


Fonte Ufficio Stampa – Università di Bologna – 12 giugno 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta

by Staff Cetri
Luglio 9, 2025
0

In occasione della Giornata internazionale dedicata e preservazione del Mar Mediterraneo, ieri 8 luglio, è stato reso pubblico il primo...

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%

by Staff Cetri
Luglio 6, 2025
0

RACCOLTA DIFFERENZIATA DI CARTA E CARTONE: ITALIA VICINA AI 4 MILIONI DI TONNELLATE, IL SUD SUPERA PER LA PRIMA VOLTA...

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

L'Accademia dei Georgofili e Image Line celebrano la creatività e l'innovazione di dieci giovani talenti universitari nel settore agricolo, con...

Next Post
Nuovo Dipartimento “Sport e Sostenibilità” in fase di costituzione con il coordinamento dell’avv. Giuseppe Fabbiano

Nuovo Dipartimento "Sport e Sostenibilità" in fase di costituzione con il coordinamento dell'avv. Giuseppe Fabbiano

Primo Parco Europeo del Respiro, le aree protette come valore per la salute ed opportunità per il turismo sostenibile

Primo Parco Europeo del Respiro, le aree protette come valore per la salute ed opportunità per il turismo sostenibile

Immortal Echoes: Gilgamesh’s Journey and the Path to Sustainable Energy, by Davide Colombo

Immortal Echoes: Gilgamesh's Journey and the Path to Sustainable Energy, by Davide Colombo

Follow Us

Recommended

Emettono più CO2 della Repubblica Ceca e consumano più energia del Belgio: i numeri dei bilanci ESG delle Big Tech americane

Emettono più CO2 della Repubblica Ceca e consumano più energia del Belgio: i numeri dei bilanci ESG delle Big Tech americane

1 anno ago
Idrogeno verde, l’Italia è indietro: formazione gratis per le aziende grazie all’Unione Europea

Idrogeno verde, l’Italia è indietro: formazione gratis per le aziende grazie all’Unione Europea

5 mesi ago
Inaugurata la sede nazionale per mettere in rete i propri talenti

Inaugurata la sede nazionale per mettere in rete i propri talenti

2 anni ago
Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • Octopolis Foundation a fianco di Nature Trust per l’educazione ambientale nel Nature Park di Malta
  • 30° Rapporto Annuale Comieco: tasso di riciclo degli imballaggi sopra il 90%
  • CICLABILE NAVIGLIO GRANDE IN LOMBARDIA – Video racconto di Green Life Coach

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy