giovedì, Novembre 20, 2025
CetriTires
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home World

Premiazione concorso fotografico per sub: le perle del mare, dal polpo trasparente ai relitti di un tempo

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 20, 2024
in World
0
Premiazione concorso fotografico per sub: le perle del mare, dal polpo trasparente ai relitti di un tempo
590
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Con le premiazioni dei vincitori delle 5 sezioni si è chiusa l’edizione MyShot 2024 e tra tutti i vincitori abbiamo scelto la foto del polpo palmato “Blanket octopus” di Giacomo Marchione per la copertina di questo splendido articolo. Complimenti vivissimi dal nostro Cav. Antonio Rancati, da tutto il consiglio direttivo e il comitato scientifico.

Immagine di un “polpo trasparente” sempre del fotografo Giacomo Marchione

Il paguro eremita ripreso da Giovanni Crisafulli per la categoria “Contrasti”, tre delfini sott’acqua illuminati dai raggi del sole catturati da Marco Lausdei per la sezione “Emozioni”, il polpo palmato – Blanket octopus come lo chiamano gli inglesi – di Giacomo Marchione per “incontri ravvicinati”, la sagoma di una nave che fa capolino tra un branco di pesci colta da Marco Lausdei per la categoria “Relitti” e il pesce pagliaccio nascosto tra gli anemoni catturato da Alberto Groppo per la sezione “La subacquea è”.

Tre delfini sott’acqua illuminati dai raggi del sole catturati da Marco Lausdei

Sono queste le immagini e gli autori che hanno trionfato nell’edizione 2024 di «MyShot underwater photo contest», il concorso dedicato agli appassionati di fotografia subacquea organizzato sin dal 2005 da Zero Pixel e a cui, con i 270 che hanno gareggiato quest’anno, hanno preso parte più di 5mila concorrenti da tutta Italia e dall’estero.

Il pesce pagliaccio nascosto tra gli anemoni catturato da Alberto Groppo

«Le fotografie presentate in questo concorso sono state semplicemente straordinarie, capaci di raggiungere una qualità tecnica ed emotiva che ha reso il compito della giuria, in molti casi, una vera sfida -spiega Marco Daturi, ideatore del concorso, autore di tre libri sulla subacquea-. Ogni scatto portato in gara è stato un viaggio nelle profondità marine, un racconto visivo che riesce a trasmettere la meraviglia, il mistero e la vita vibrante che si cela sotto la superficie dell’acqua. Alcune immagini sembravano veri e propri dipinti di emozioni, storie catturate con una sensibilità unica, che solo l’occhio attento e poetico di un fotografo subacqueo riesce a catturare e condividere. Questo concorso non è stato solo una competizione, ma un’occasione per mostrare al mondo la magia dei fondali marini, un universo straordinario che rimane invisibile ai più. Attraverso questi scatti, abbiamo potuto aprire una finestra su un mondo affascinante e fragile, dando voce alle profondità dell’oceano e invitando anche chi non si è mai immerso sotto il pelo dell’acqua a scoprire la bellezza che vi si nasconde. È incredibile come la fotografia riesca a unire tecnica e cuore, trasformando il silenzio del mare in un linguaggio universale capace di emozionare, stupire e, forse, ispirare una maggiore sensibilità verso il nostro pianeta blu».

Il paguro eremita ripreso da Giovanni Crisafulli

La giuria di quest’anno era composta da Cristian Umili (presidente), Marco Daturi, Pietro Formis e Adriano Penco e la menzione d’onore è andata ai primi tre di ogni categoria, le cui opere sono pubblicate su ScubaPortal, il riferimento online per la subacquea italiana, fondato nel 2003 proprio da Marco Daturi.

La sagoma di una nave che fa capolino tra un branco di pesci colta da Marco Lausdei

Tra le immagini, spicca sovente l’incontro «tra il mondo naturale e quello artificiale, dove anche le strutture create dall’uomo diventano parte dell’ecosistema», come dice Giovanni Crisafulli presentando la sua “Nemo’s”, che ha trionfato nella categoria “Contrasti”.

Fonte Ufficio Stampa MyShot: Eo Ipso – Dicembre 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin

Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin

by Staff Cetri
Novembre 18, 2025
0

Il nostro prof. Jeremy Rifkin, economista e sociologo all’assemblea nazionale ANCI: una panoramica su Green Deal, ridefinizione delle responsabilità amministrative...

17 novembre – World Prematurity Day, Polpo-Terapia con Octopolis all’Ospedale di Trapani per i bambini nati prematuri

17 novembre – World Prematurity Day, Polpo-Terapia con Octopolis all’Ospedale di Trapani per i bambini nati prematuri

by Staff Cetri
Novembre 18, 2025
0

Octopolis Foundation ha consegnato numerosi “polpetti 100% di cotone” ad Erice all’Ospedale “S. Antonio Abate” di Trapani per i bambini nati prematuri...

Jeremy Rifkin, The EU and The Blue Real on Planet Aqua

Jeremy Rifkin, The EU and The Blue Real on Planet Aqua

by Staff Cetri
Novembre 12, 2025
0

I cambiamenti climatici affrontati da una nuova prospettiva: la consapevolezza di abitare non un pianeta Terra, ma un pianeta d'Acqua!...

Next Post
Green Deal, la strategia europea per l’idrogeno verde – Angelo Consoli

La lunga marcia dell’idrogeno verde nell’Unione europea - Angelo Raffaele Consoli

Al via l’installazione della barriera antiplastica con l’impianto di raccolta “River Cleaner” a Grosseto

Al via l'installazione della barriera antiplastica con l'impianto di raccolta "River Cleaner" a Grosseto

Il 2024 è stato un anno straordinario per la community di insieme-per.eu!

Il 2024 è stato un anno straordinario per la community di insieme-per.eu!

Follow Us

Recommended

Presentato oggi il volume “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” al Salone Internazionale del Libro 2024 – Lingotto di Torino

Presentato oggi il volume “Terrazzi fioriti: come allestire aiuole del respiro” al Salone Internazionale del Libro 2024 – Lingotto di Torino

2 anni ago
COMPUTER ECOLOGICI E OPZIONI ECO-SOSTENIBILI – MATTEO MONTAGNER

COMPUTER ECOLOGICI E OPZIONI ECO-SOSTENIBILI – MATTEO MONTAGNER

2 anni ago
Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

Gli occhi della terra: le opere dell’artista ostunese Franco Farina in mostra a Roma (1 dicembre 2023 – 1 marzo 2024)

2 anni ago
Invia il tuo lavoro o proponi un workshop entro il 5 aprile per la sessione italiana del Simposio Internazionale SUM2024

Invia il tuo lavoro o proponi un workshop entro il 5 aprile per la sessione italiana del Simposio Internazionale SUM2024

2 anni ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • La lezione europea delle città connesse del prof. Jeremy Rifkin all’Assemblea Nazionale ANCI 2025
  • Ripensare le infrastrutture per superare i confini politici: le bioregioni dell’economista Jeremy Rifkin
  • Dall’Assemblea ANCI alla rotta del Pianeta Acqua: il coraggio delle Blue Communities e la leadership che serve ora

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • Mobilità
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • DIRETTIVO
  • COMITATO SCIENTIFICO
    • TAVOLI TECNICI
  • PROGETTI
  • FORMAZIONE
    • Green Academy for the New Deal
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statistici