venerdì, Luglio 4, 2025
CetriTires
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA
No Result
View All Result
CetriTires
No Result
View All Result
Home Ambiente

Al via l’installazione della barriera antiplastica con l’impianto di raccolta “River Cleaner” a Grosseto

Staff Cetri by Staff Cetri
Dicembre 30, 2024
in Ambiente, National, technology
0
Al via l’installazione della barriera antiplastica con l’impianto di raccolta “River Cleaner” a Grosseto
595
SHARES
3.3k
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

L’opera lungimirante voluta dal Comune di Grosseto è finanziata da Estra Spa e vede in questi giorni al lavoro sulla sponda sud dell’emissario San Rocco, i tecnici del Consorzio Bonifica 6 Toscana sud a supporto dell’azienda fiorentina Blue Eco Line Srl guidata dall’Ing. Lorenzo Lubrano, che ha progettato l’impianto di raccolta River Cleaner.

Il posizionamento dell’impianto sarà nei pressi del ponte della S.P. Trappola, circa 2 km a monte rispetto al porto turistico di Marina di Grosseto costruito proprio alla foce dell’emissario San Rocco.
River Cleaner sarà il primo impianto automatizzato per la raccolta dei rifiuti galleggianti e la sua gestione vede attivi un pool di realtà toscane che collaborano alla realizzazione di un opera dal sicuro impatto ambientale positivo oltre che tecnologicamente unica nel suo genere.
Nei giorni precedenti le recenti festività natalizie è stata posizionata in acqua la piattaforma galleggiante a cui sarà poi agganciato il braccio mobile che fermerà i rifiuti galleggianti indirizzandoli verso i nastri che li raccoglieranno e depositeranno in un apposito carrello sulla riva.

Il materiale che l’impianto potrà raccogliere, che ricordiamo si tratta di materiale galleggiante, è costituito principalmente da due categorie: organico (legname, erba, fogliame) e plastica (principalmente rifiuto urbano come bottiglie e imballaggi in plastica e pellicole di nylon).
Successivamente, attraverso un accordo con l’azienda SEI Toscana, si andrà oltre la raccolta del materiale. Si sperimenterà una gestione dei rifiuti dedicata della quale sarà incaricata l’azienda Ecolat che farà la selezione e, ove possibile, procederà alla valorizzazione oppure lo smaltimento delle diverse frazioni di materiale.
Nei primi giorni del 2025 riprenderanno i lavori che prevedono di vedere l’impianto in funzione nel mese di febbraio.

Per ulteriori informazioni scrivere a contact@blueecoline.com

Paolo Monesi – 30 dicembre 2024

Staff Cetri

Staff Cetri

Related Posts

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale

by Staff Cetri
Luglio 1, 2025
0

L'Accademia dei Georgofili e Image Line celebrano la creatività e l'innovazione di dieci giovani talenti universitari nel settore agricolo, con...

Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

Un corso d’acqua su otto contaminato: “Gestione delle acque metoriche una priorità”

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

Durante la giornata inaugurale di Accadueo, la fiera internazionale dedicata al servizio idrico dal 7 al 9 ottobre a BolognaFiere,...

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

L’impatto della siccità sugli ecosistemi compromette l’equilibrio ecologico

by Staff Cetri
Giugno 25, 2025
0

La siccità non colpisce solo le risorse idriche e le coltivazioni agricole, ma ha anche un impatto significativo sugli ecosistemi...

Next Post
Il 2024 è stato un anno straordinario per la community di insieme-per.eu!

Il 2024 è stato un anno straordinario per la community di insieme-per.eu!

Solidarity means showing up – Team AOC

Solidarity means showing up - Team AOC

Climate Neutral and Smart Cities Reviving the Legacy of Babylon’s Hanging Gardens in the EU Horizon Mission, by Davide Colombo – Easysustainability NGO

Climate Neutral and Smart Cities Reviving the Legacy of Babylon’s Hanging Gardens in the EU Horizon Mission, by Davide Colombo - Easysustainability NGO

Follow Us

Recommended

“Diritto alla riparazione”: renderla più accessibile e conveniente per produrre meno rifiuti

“Diritto alla riparazione”: renderla più accessibile e conveniente per produrre meno rifiuti

2 anni ago
Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato!

Il momento della verità per la “maggioranza Ursula 2.0” è arrivato!

8 mesi ago
Premiere italiana di Shark Preyed, 100 milioni di squali vengono uccisi ogni anno

Premiere italiana di Shark Preyed, 100 milioni di squali vengono uccisi ogni anno

1 mese ago
Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi (20/22 marzo – Firenze)

Didacta Italia 2024, aperte le iscrizioni agli eventi formativi (20/22 marzo – Firenze)

1 anno ago

Instagram

    Go to the Customizer > JNews : Social, Like & View > Instagram Feed Setting, to connect your Instagram account.

Categories

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World
Facebook Twitter Youtube RSS

We bring you the best Premium WordPress Themes that perfect for news, magazine, personal blog, etc.

Follow us on social media:

Recent News

  • ICELAND STILL – Roberto Ghezzi – A project about Time
  • AgroInnovation Award, 8ª edizione: premiata l’eccellenza delle nuove generazioni per un’agricoltura più sostenibile e digitale
  • TRASH HERO KK con Paolo Monesi nel Borneo Malese – Single Use Planet

Category

  • Acqua
  • Ambiente
  • Benefit
  • Business
  • Cronaca internazionale
  • Culture
  • design
  • Energia
  • Fotovoltaico
  • Idrogeno verde
  • Life Minnow
  • Lifestyle
  • Lutto
  • National
  • News
  • Opinion
  • Politics
  • Salute
  • Speciale Europa
  • Sports
  • technology
  • Travel
  • trending
  • Uncategorized
  • World

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • HOME
  • COMITATO SCIENTIFICO
  • PROGETTI
  • TAVOLI TECNICI
  • AMMINISTRAZIONI LOCALI
    • Patto dei Sindaci
  • G.R.A.N.D.
    • GR.A.N.D. Academy
    • La Terza Rivoluzione Industriale
    • Master Plan di Roma
    • Master Plan Nord – Pas de Calais
    • The Third Industrial Revolution
  • DIRETTIVO
  • CERCA

© 2025 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Non tracciamo e non raccogliamo i tuoi dati per fini commerciali ma potremmo utilizzare cookie di terze parti o per fini statisticiVa bene!RifiutoPrivacy policy